Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

UN SORRISO PER TUTTI
Per molts anys, BARON !
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Eines
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: La Donna da Eva ad oggi.......
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 3 del tema 
De: solidea  (Missatge original) Enviat: 24/05/2011 11:48

 

Il nome DONNA


Il termine deriva dal latino "domina"= padrona; i romani ricchi intesero con questo significato "padrona della casa" e la cosa riguardava solo le donne gentilizie.Tutte le altre erano in una condizione di sottomissione all'uomo.  Sembra addirittura che la donna avesse avuto un ruolo predominante simile a quello maschile odierno proprio nell'area del Mediterraneo protoneolitico secondo la teoria della Grande Dea dispensatrice di vita. Con la sua diversità biologica ella era percepita come dominante in quanto creatrice di vita, organizzatrice della stessa per tutti gli esseri venuti al mondo. La paura di tale enorme potere potrebbe essere motivo della discriminazione in base alla forza fisica e non alla creatività a cui il maschio avrebbe dovuto ricorrere. Successivamente è stato facile gioco per la società polarizzare le differenze sulla fisiologia attribuendo comportamenti di lotta al maschio e di socialità (danze, giochi collettivi) alla femmina. Ecco perchè alla donna, e non all'uomo, vanno attribuite le origini del linguaggio, massima espressione di comunicazione.   



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 3 del tema 
De: Gemmaverde Enviat: 24/05/2011 16:09
 

Si alza il sipario

palesando la scena

e  "La Donna" appare

leggiadra come una sirena.

Al centro di essa

è figura imponente

e di chi guarda offusca

vista, anima e mente.

Arcano è il suo mondo

di mistero siffatto

dove l'uomo è errante

inconsapevole e matto.

 Soave bellezza

a rimirar andiamo

il suo sguardo è fatato

e ha il suo cuor in mano;

Lo offre a chi ama

senza nulla negare

ma sol chi la comprende

il segreto può svelare.

O "Donna" che incanti

e cui bel nome tu onori

concedi di entrare

a tutti i lor signori

nel tuo cosmo cabalistico

senza singolar tenzone

dando alla di loro vita una ragione

senza cui essi periscono.

L'Universo si spegne

senza del suo creato la fiamma

grazie di esistere, "Donna"

amica, amante e mamma.

web


Resposta  Missatge 3 de 3 del tema 
De: Acquario Enviat: 25/05/2011 02:09
 

"Maschi, spiegatecelo, perché uccidete le donne? Nei giorni scorsi una ricerca del Consiglio d’Europa ha evidenziato un dato choc: la prima causa di morte delle donne tra i 16 e i 44 anni è la violenza di mariti, amanti, padri, fratelli.
Prima delle malattie, degli incidenti, delle calamità, delle guerre.

Nel mondo in generale, così come negli ”sviluppati“ paesi europei.
Com’è possibile?
Perché avviene?



 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats