Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
Feliz Aniversário BARON !
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
◄ ATTUALITA´: TERREMOTO IN TURCHIA
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 9 no assunto 
De: Lelina  (Mensagem original) Enviado: 23/10/2011 21:48
Violento terremoto a Sud-Est del Paese
Sindaco di Van: "Morte e distruzione"

Scossa di magnitudo 7.3 nella provincia orientale con capoluogo Van, 380mila abitanti, dove si sta recando il premier Erdogan. Una prima stima parla di 500-1000 vittime. Appello del primo cittadino: "Ci sono molti morti, abbiamo bisogno di medici e aiuti". Israele offre sostegno umanitario, Ankara rifiuta. Stima dell'Ingv: le vittime potrebbero essere 10mila

ANKARA - Un forte terremoto è stato registrato oggi in una provincia orientale turca con capoluogo nella città di Van, 380mila abitanti, vicina al confine con l'Iran. Il bilancio sarebbe drammatico: i morti accertati sono più di 70, ma secondo una stima dell'istituto di sismologia Kandill di Istanbul le vittime sarebbero tra 500 e mille. Al momento sono una cinquantina i corpi senza vita all'ospedale di Van. Mezzi dell'esercito e della mezzaluna rossa sono in marcia verso l'area colpita, dove si sta recando anche il premier Erdogan. Israele, in crisi diplomatica con la Turchia, offre il suo aiuto umanitario, ma Ankara rifiuta.

Il terremoto è avvenuto alle 13:41 locali (le 12:41 italiane) ed è stato avvertito fra l'altro a Diyarbakir, Sirnak, Siirt, Batman e Mardin. Secondo l'osservatorio turco Kandill, il sisma ha raggiunto i 6.6 Gradi della scala Richter, ma l'istituto geologico americano (Usgs) ha registrato una scossa di magnitudo ancora maggiore: 7.3, con profondità di 7,2 chilometri, epicentro a 19 chilometri a nord-est di Van. Qualche ora dopo, l'istituto turco rettifica il primo dato, confermando la magnitudo registrata dagli americani.



Primeira  Anterior  2 a 9 de 9  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 9 no assunto 
De: Lelina Enviado: 23/10/2011 22:38
 


Resposta  Mensagem 3 de 9 no assunto 
De: Marika Enviado: 24/10/2011 09:10
 


Resposta  Mensagem 4 de 9 no assunto 
De: Nando1 Enviado: 25/10/2011 07:07
 
 

Resposta  Mensagem 5 de 9 no assunto 
De: Serenella Enviado: 25/10/2011 08:56

Terremoto in Turchia, si continua a scavare

Il bilancio provvisorio è di 270 vittime. Ma il numero potrebbe crescere e arrivare a un migliaio. Si continua a scavare, anche a mani nude.

Si aggrava il bilancio delle vittime del sisma che domenica scorsa ha fatto tremare la Turchia. Si parla di 270 vittime accertate, ma si continua a scavare tra le macerie degli edifici crollati. Il numero delle vittime rimaste intrappolate fra i detriti delle proprie abitazioni è destinato a crescere nel corso della giornata. Il terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito e devastato la cittadina di Van, 380 mila abitanti, nella zona orientale della Turchia al confine con l’Iran. Da due giorni si continua a scavare non solo con le ruspe, ma anche a mani nude. Una corsa contro il tempo nel tentativo di salvare i superstiti. Si contano non solo le vittime, ma anche i danni causati dal sisma. Le autorità turche hanno diffuso informazioni al riguardo poco confortanti sugli effetti del terremoto. Edifici letteralmente smembrati e ridotti ad un cumulo di macerie; 80 abitazioni abbattute nel solo distretto di Ercis, a pochi chilometri dal capoluogo. Tra le vittime anche una bambina di otto anni. Non è l’unica purtroppo ad aver perso la vita nel violento terremoto. Un bilancio che cresce di ora in ora e una devastazione molto simile a quella verificatasi nel lontano 1976 che provocò la morte di 4000 persone.

Il sindaco di Ercis, la cittadina turca più colpita dal sisma, conta i danni e le ferite inferte non solo alla popolazione inerme, ma anche alle strutture e agli edifici. Una catastrofe non solo naturale (bensì, anche umana)  che ha ridotto una popolazione in ginocchio. Edifici già in equilibrio precario, costruiti con materiali di scarsa qualità sono franati come scatole di cartone. Dall’istituto sismologico “Kandili” di Istanbul non sono giunte notizie confortanti: più di mille sarebbero gli edifici danneggiati. Ma l’aspetto più grave riguarda il numero delle vittime. Secondo calcoli teorici dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia italiano (INGV), i morti potrebbero addirittura arrivare a diecimila.


Resposta  Mensagem 6 de 9 no assunto 
De: Serenella Enviado: 25/10/2011 08:57

Resposta  Mensagem 7 de 9 no assunto 
De: Serenella Enviado: 25/10/2011 08:58

Resposta  Mensagem 8 de 9 no assunto 
De: Serenella Enviado: 25/10/2011 08:59

Resposta  Mensagem 9 de 9 no assunto 
De: Serenella Enviado: 25/10/2011 08:59
 



Primeira  Anterior  2 a 9 de 9  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados