Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire BARON!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: CENERENTOLA
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: Iris-Blu  (message original) Envoyé: 05/11/2011 10:08

Certi personaggi  certe favole si dice siano senza tempo:

 i decenni passano, ma quelle continuano ad accompagnare i

 bambini e le bambine mentre diventano grandi.

Cenerentola è una di quelle.

A dire il vero, a questa storia del senza tempo

non ci crede più nessuno. Una Cenerentola di oggi difficilmente

resterebbe a lungo vittima di sorellastre e matrigna: probabilmente,

dopo le prime scortesie ricevute, si prenoterebbe un volo

 Ryanair dal suo smart phone tra una lavatrice e l'altra, e

scapperebbe a Londra dove si troverebbe un posto come cameriera da

Starbucks, o al limite come donna delle pulizie, che comunque

 sempre meglio pulire un locale Starbucks

 tre metri per tre piuttosto che un castello.

E allora che fare non raccontare più le favole?

credo che si le favole è giusto raccontarle

le illusioni ci pensa già la vita a toglierle

lasciamo che almeno l'infanzia sia senza nubi e radiosa

e non troppo realista, in fondo a chi non piacerebbe

 incontrare ancora oggi un principe azzurro



Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Marylauretana Envoyé: 05/11/2011 13:52
 

Le fiabe sono un ottimo strumento per comunicare con i bambini perché parlano nell’unico linguaggio che loro riescono  a comprendere : un linguaggio simbolico per immagini che è affine ai loro processi mentali.

Infatti la struttura mentale del bambino è ancora poco adatta a elaborare concetti astratti e a collegarli tra di loro mediante nessi logici, ma invece è già perfettamente in grado di costruire delle catene associative per immagini.

Questo vuol dire che un bambino piccolo fa molta fatica a seguire il senso di un discorso razionale, anzi il più delle volte non lo capisce affatto: per lui sono solo parole messe insieme a formare quelle complicate formule magiche che gli adulti borbottano in continuazione…

Invece riesce a seguire benissimo la sequenza di immagini tipica della fiaba.


Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: Marika Envoyé: 06/11/2011 08:58


Morale della favola "Cenerentola"

“la beltà per la donna è un gran tesoro,
che niuno di ammirar si stanca mai:
ma la bontà, la grazia e il decoro
non hanno prezzo e valgono più assai.
Buona, onesta e graziosa
quanto gentile e bella
Cenerentola fu d’un re la sposa.
E’ questa la morale della vecchia novella:
-imparate, fanciulle, e tenetela a mente-
tutto si ottien con grazia, e senza grazia…niente”.

dal web



Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Marylauretana Envoyé: 06/11/2011 09:08
 

La morale di Cenerentola

Come ogni favola che si rispetti anche Cenerentola,  che non è la cenerentola delle favole, dovrebbe avere una morale.  Eccone alcune tra cui poter scegliere:
_ (il Principe sposa una ragazza del suo  reame) _mogli e buoi dei paesi tuoi
_ (il principe per trovarsi una ragazza, organizza una festa che coinvolge l’intero reame)  _..Articolo quinto: chi ga i schei ga vinto
_(il Principe organizza una festa con i soldi dell’erario)_se hai un lavoro statale hai vinto la lotteria
_( il Principe si accorge  di Cenerentola, solo perché ha un vestito bellissimo) _ l’abito fa il monaco
_ (il Principe movimenta tutti i suoi subalterni per ricercare una tipa) _ tutti gli uomini sono uguali ma qualcuno è più uguale di altri.
_(Genoveffa ed Anastasia volevano entrambe sposare il principe)_ Chi troppo vuole nulla stringe (e  certo che una delle due doveva pur aspettarselo però)
_(la fata  seppur artefice di tutte le magie, compare solo una volta nella storia)_ meglio un giorno da leoni che cento da pecora.
_(la magia scade a mezzanotte)_ Batti il ferro fin che è caldo.



Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés