الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

UN SORRISO PER TUTTI
عيد ملاد سعيد BARON !
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  أدوات
 
◄ ATTUALITA´: GOOGLE OGGI OMAGGIA MARIA SIBYLLA MERIAN
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 4 في الفقرة 
من: Serenella  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 02/04/2013 13:19
Maria Sibylla Merian e le farfalle

Maria Sibylla Merian e le farfalle

La naturalista e illustratrice tedesca è la protagonista del doodle di Google di oggi, per ricordare i 366 anni della sua nascita (e i suoi disegni di piante e insetti) 



أول  سابق  2 إلى 4 من 4  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 2 من 4 في الفقرة 
من: Leonardo@ مبعوث: 02/04/2013 15:18


Maria Sibylla Merian

 

La vita avventurosa della pittrice ed entomologa Maria Sibylla Merian (1647 Francoforte – 1717 Amsterdam) testimonia un percorso non facile di indipendenza economica e culturale ottenuta attraverso diversi cambiamenti, o meglio, metamorfosi.

Maria Sibylla raggiunse livelli di alta professionalità in un'attività che si colloca ai confini tra arte e scienza, essendo basata sulla capacità di produrre immagini che forniscono informazioni scientifiche. 
Nata a Francoforte sul Meno, crebbe in una famiglia di illustratori, ricevendo la stessa formazione dei suoi fratelli nell'arte dell'incisione di tavole in rame. Si specializzò in tavole di fiori e di insetti, ma la sua passione erano i bruchi e le loro fasi di sviluppo in farfalle. L’entomologia dell’epoca considerava separatamente i bruchi e le farfalle in classificazioni differenti e quindi non ne poteva vedere le metamorfosi. Merian, invece, fece oggetto delle sue osservazioni proprio le varie fasi evolutive. Nel 1679 pubblicò un libro di tavole sui bruchi, di cui fu editore suo marito, anch’egli pittore. In esso dimostrò una impostazione fortemente innovativa poiché non rappresentava i suoi soggetti in modo astratto e parcellizzato come d'uso nel XVII secolo.
 La sua attività, dunque, si colloca in un momento cruciale dell’entomologia.


جواب  رسائل 3 من 4 في الفقرة 
من: Marylauretana مبعوث: 02/04/2013 17:10
Chi è Maria Sibylla Merian, protagonista del doodle di oggi
 

Maria Sybilla Merian

Ecco il doodle dedicato alla naturalista e pittrice tedesca, conosciuta soprattutto per i suoi lavori sulla metamorfosi dei bachi

 

Insetti e pittura. Sono questi i campi a cui Maria Sibylla Merian ha dedicato la sua vita e il suo lavoro, due passioni apparentemente agli antipodi, da lei rese perfettamente conciliabili. Il doodle di oggi celebra la nascita di questa artista e studiosa tedesca, avvenuta più di trecento anni fa, nel 1647. Un tempo in cui il lavoro intellettuale per una donna era ancora tabù.

Maria Sibylla mostra sin da bambina una grande passione per l'arte, tramandata dal padre pittore, e per la natura, in particolare per gli insetti. Nell'adolescenza comincia a dipingere i primi quadri con soggetti naturalistici. Piante, bachi, farfalle. Il fascino della metamorfosi dei bachi la seduce. Comincia a studiare i loro comportamenti e il percorso che culmina nella loro trasformazione in farfalla. Da queste osservazioni prendono forma molti suoi libri, in particolare Der Raupen wunderbare Verwandlung und sonderbare Blumennahrung (La meravigliosa metamorfosi dei bruchi e il loro singolare nutrirsi di fiori), che descrive i vari stadi di sviluppo degli insetti. Ogni stadio è accompagnato da un'illustrazione fatta dalla studiosa. Il libro, preciso e ricco di descrizioni scientifiche, conquista un posto importante nell'entomologia, e le illustrazioni lo rendono vivace e comprensibile a tutti.

Nel 1699, la grande avventura: Merian parte insieme alla figlia Dorothea, la sua principale collaboratrice, per un viaggio in Suriname. Il viaggio è lungo (più di tre mesi in mare) e costoso, inoltre per l'epoca era decisamente inusuale che due donne intraprendessero da sole un viaggio del genere, per di più fini scientifici. Ma Maria Sibyilla e Dorothea riescono a superare le difficoltà, e arrivano nel continente africano, dove rimangono per due anni e documentano specie d'insetti poco conosciute, aiutate anche dagli indigeni. Da questa esperienza nasce la Metamorfosi degli insetti del Suriname, forse il suo capolavoro.

Sibylla muore d'infarto nel 1717, a settant'anni. Quasi trecento anni dopo, il suo talento viene ancora celebrato.



جواب  رسائل 4 من 4 في الفقرة 
من: Marylauretana مبعوث: 02/04/2013 17:12


أول  سابق  2 a 4 de 4  لاحق   آخر  
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة