Londra, è nato il royal baby: un maschio. L'annuncio quattro ore dopo il parto
(reuters)
In migliaia davanti al St Mary's Hospital di Paddington e a Buckingham Palace hanno salutato l'annuncio della nascita del primo figlio di William e Kate. Il bambino pesa 3,8 chili. Il neopapà ha dato personalmente l'annuncio alla regina. "Il nome sarà reso noto a tempo debito"
LONDRA - Ore 21.30, 22 luglio 2013. Cuspide, cancro. Segno cinese Serpente. Il futuro re d'Inghilterra è nato. Il parto è avvenuto alle 16.24 Ora di londra, le 17.24 In Italia, secondo quanto annunciato dal palazzo reale. Ma la notizia è stata annunciata solo alle 21.30. Il bimbo pesa 8 libbre e 6 once, ovvero poco più di 3,8 chilogrammi. Il padre, William, ha assistito al parto e ha dato personalmente l'annuncio alla nonna, la regina e poi ha commentato: "Non potremmo essere più felici".
"La mamma Kate e il bebè, figlio dei duchi di Cambridge nato questo pomeriggio a Londra, "stanno bene", fa sapere Clarence House. E l'annuncio è stato portato ed esposto davanti a Buckingham Palace, secondo la tradizione. "La regina, il duca di Edimburgo, il principe del Galles, la duchessa di Cornovaglia, il principe Harry e i famigliari sono stati informati (della nascita) e sono felicissimi", comunicano da Palazzo. Ma il nome sarà reso noto "a tempo debito".
"Un bambino meraviglioso, un bambino bellissimo", ha detto il ginecologo Marcus Setchell, che ha guidato il team di sanitari incaricati di aiutare a partorire Kate. Il medico è l'ex ginecologo della regina Elisabetta II, già in pensione ma che ha voluto fare questo ultimo favore alla monarca.
L'erede è il terzo pronipote della regina, il primo nipote di Carlo d'inghilterra, e un giorno sarà redel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Redi Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu. Capo del Commonwealth e governatore supremo della Chiesa d'Inghilterra, comandante in capo delle forze armate e signore dell'Isola di Man.
Londra, è nato il Royal baby: un maschio. L'annuncio quattro ore dopo il parto
In migliaia davanti al St Mary's Hospital di Paddington e a Buckingham Palace hanno salutato l'annuncio della nascita del primo figlio di William e Kate. Il bambino pesa 3,8 chili. Il neopapà ha dato personalmente l'annuncio alla regina. "Il nome sarà reso noto a tempo debito"
LONDRA - Ore 21.30, 22 luglio 2013. Cuspide, cancro. Segno cinese Serpente. Il futuro re d'Inghilterra è nato. Il parto è avvenuto alle 16.24 Ora di londra, le 17.24 In Italia, secondo quanto annunciato dal palazzo reale. Ma la notizia è stata annunciata solo alle 21.30 (foto).
Il bimbo pesa 8 libbre e 6 once, ovvero poco più di 3,8 chilogrammi. Il padre, William, ha assistito al parto e ha dato personalmente l'annuncio alla nonna, la regina e poi ha commentato: "Non potremmo essere più felici".
"La mamma Kate e il bebè, figlio dei duchi di Cambridge nato questo pomeriggio a Londra, "stanno bene", fa sapere Clarence House. E l'annuncio è stato portato ed esposto davanti a Buckingham Palace, secondo la tradizione. "La regina, il duca di Edimburgo, il principe del Galles, la duchessa di Cornovaglia, il principe Harry e i famigliari sono stati informati (della nascita) e sono felicissimi", comunicano da Palazzo. Ma il nome sarà reso noto "a tempo debito
LONDRA - è un maschio. Il principe di Cambridge, figlio di William e Kate, è nato ieri a Londra, alle 16.24 locali. L'annuncio è giunto quando già si pensava che forse prima del mattino non sarebbe accaduto nulla. è finita così poco prima del tramonto l'attesa per il terzo erede in linea di successione al trono britannico, il royal baby, per il quale anche la legge salica era stata cambiata, in modo da permettere, anche se femmina, d'indossare un giorno la corona.
La duchessa di Cambridge potrebbe essere dimessa oggi dal St.Mary's hospital. Lo scrive la Bbc, che riporta anche i tanti messaggi di congratulazione che sono arrivati a Kate e William, oltre alle parole pronunciate proprio dal duca di Cambridge ieri sera: «non potremmo essere più felici». Mentre i cittadini britannici festeggiano l'arrivo del royal baby anche la stampa locale non trattiene l'entusiasmo ed il quotidiano «The Sun» oggi ha cambiato nome diventando per un giorno «The Son», in onore del nuovo arrivato.
Le nuove regole saranno comunque utili per qualcuno dopo di lui. Indietro non si torna. E la famiglia reale britannica, i Windsor, la monarchia, vanno avanti con il volto sorridente dei giovani William e Kate. La 'nuovà famiglia reale che una tale ventata di freschezza è stata per quel palazzo fino a non molti i anni fa guardato con sospetto, con distanza. Anche con dolore dopo la morte di Diana che ha lasciato un vuoto nel cuore dei sudditi. Eccoli invece stasera, di nuovo a migliaia, davanti a Buckingham Palace per accogliere in festa il nuovo arrivato.
Per ora, per tutti è il principe Cambridge. Il nome del bambino, un bel bambino in salute di 3,8 chili secondo l'annuncio, verrà comunicato «a tempo debito» ha fatto sapere il palazzo reale. Mamma e bebè «stanno bene», Kate passerà la notte in ospedale, mentre William ha tenuto fede al suo impegno: giunto al St. Mary's Hospital con la duchessa di Cambridge questa mattina all'alba, le è rimasto tutto il tempo accanto. Presente dunque al parto e alla nascita del suo primogenito. Poi, lo aveva detto, è stato lui, il neo papà, ad avvertire tutti, quasi si trattasse di una famiglia come un'altra: la regina, il padre Carlo e il fratello Harry.
«Felicissimi» Elisabetta II e il duca di Edimburgo, i bisnonni. Emozionato Carlo ed «enormemente orgoglioso di diventare nonno per la prima volta». Tradizione ed entusiasmo. O entusiasmo per la tradizione. Difficile distinguere in questo momento dove va questa storia, cosa vogliano dire le immagini di migliaia e migliaia di persone - cittadini britannici e visitatori da mezzo mondo, Italia compresa - che accorrono per leggere un annuncio, esposto per i sudditi dinanzi al palazzo reale, per l'arrivo di colui che un giorno regnerà sul trono di San Giacomo.
Questo ai tempi di Facebook e Twitter, ai tempi delle 'all news' e del web che corre veloce. Eppure nulla è passato senza controllo dalle strette maglie del palazzo: le indiscrezioni hanno nutrito e riempito per giorni pagine di giornali di tutto il globo, ore di dirette tv e radio, schermate su schermate di siti web. Ma la notizia, quella vera, non è sfuggita al controllo: solo quando il palazzo ha deciso, con un comunicato ufficiale, vagamente preannunciato , il mondo ha potuto sapere che ore prima l'erede era arrivato. Che i festeggiamenti comincino.
"Sua altezza reale e il suo bimbo stanno entrambi bene e rimarranno in ospedale nella notte", ha annunciato Kensigton Palace in un comunicato.
"Il duca di Cambridge era presente al momento della nascita. La Regina, il duca di Edimburgo, il principe del Galles, la Duchessa di Cornovaglia, il principe Harry e i membri delle due famiglie sono stati informati e sono felicissimi per la notizia", ha aggiunto Kensington Palace. Per la prima volta, con la nascita del figlio di William e Kate, il Regno Unito avrà tre generazioni di eredi al trono viventi: oltre al neonato, William e Carlo. Lo zio del piccolo reale, il principe Harry, sarà ora quarto in linea di successione al trono. Il Royal baby assumerà il titolo di Principe di Cambridge.
"Un bambino meraviglioso, un bambino bellissimo", ha detto il ginecologo Marcus Setchell, il medico che ha guidato il team di sanitari che ha aiutato a partorire Kate. Il medico è l'ex ginecologo della regina Elisabetta II, già in pensione ma che ha voluto fare questo ultimo favore alla monarca.
LA FOLLA IN FESTA - La notizia della nascita del 'royal baby' è giunta alla folla che si trovava al di fuori della Lindo Wing con l’arrivo dell’auto blu che trasportava l’addetto stampa di William, incaricato di portare la comunicazione a Buckingham Palace. Oltre alla folla che urlava dai marciapiedi, il personale medico dell’ospedale si è affacciato dalle finestre della clinica per vedere il momento storico. "E' meraviglioso - urlava Carole - è un bambino, un bambino", mentre attorno scoppiava una festa improvvisata, con la gente che si lancia in cori e balli. Perfino i pazienti del St. Mary sono usciti, c'è chi addirittura reggeva in mano la flebo ed è commosso: "E' l'unica buona notizia di oggi per me", diceva Martin, trattenendo a stento le lacrime.
Grande emozione in Casa Reale. "Sono enormemente orgoglioso e felice di essere nonno per la prima volta", ha detto il principe Carlo e ha aggiunto che questo è "un momento incredibilmente speciale per William e Catherine". "Un momento importante nella vita della nostra nazione, ma soprattutto un fantastico momento per una calorosa e amabile coppia", ha commentato con un tweet il premier britannico, David Cameron.
Anche il presidente americano Obama e la moglie Michelle "hanno salutato" il Royal baby. "Il popolo americano è felice di unirsi a quello del Regno Unito nel festeggiare la nascita del piccolo principe". "Auguriamo loro tutta la felicità. Questo bambino arriva nel mondo - hanno proseguito gli Obama - in tempi di speranza per le nostre due nazioni".
IL TRAVAGLIO - La principessa Kate Middleton era giunta in ospedale di prima mattina, a causa delle prime doglie. Kate è stata ammessa nel reparto maternità della clinica ‘Lindo’, un’ala privata dell’ospedale londinese dove già nacque il consorte nel 1982. Lo stesso William, è stato precisato, è accanto alla moglie. La principessa è stata assistita dal dottor Marcus Setchell, già ginecologo della regina Elisabetta II. Una folla di giornalisti si era accampata da giorni in attesa del lieto evento.