    Cari amici anche per questa domenica ferragostana, benché lontano ed in vacanza e con un connessione da super stress, non posso e non voglio mancare a questo nostro tradizionale poetico e domenicale appuntamento... che mi consente di sentirmi vicino a tutti voi... Il tema? IL SORRISO Il sorriso ci rappresenta nelle relazioni con gli altri... e dona gioia... perché sorriso... chiama sorriso... e talvolta ha quel certo non so che... che può farci perdere la testa.... Esso può esser largo... spontaneo... appena accennato... aperto... complice... delicato... enigmatico... ma anche falso... ipocrita... ironico... etc. etc. Alla fine di una storia d'amore però ritengo che il sorriso del/della partner spesso sia una di quelle cose il cui ricordo può davvero far star male... e dice infatti Schiller Il sorriso non dura che un istante ma nel ricordo può essere eterno Personalmente ritengo che, data la brevità e le difficoltà della vita, la cosa migliore sia, fin quando ci è possibile, affrontarla con un sorriso... IL VALORE DI UN SORRISO P.Faber Donare un sorriso Rende felice il cuore. Arricchisce chi lo riceve Senza impoverire chi lo dona. Non dura che un istante, Ma il suo ricordo rimane a lungo. Nessuno è così ricco Da poterne fare a meno Nè così povero da non poterlo donare. Il sorriso crea gioia in famiglia, Da sostegno nel lavoro Ed è segno tangibile di amicizia. Un sorriso dona sollievo a chi è stanco, Rinnova il coraggio nelle prove, E nella tristezza è medicina. E poi se incontri chi non te lo offre, Sii generoso e porgigli il tuo: Nessuno ha tanto bisogno di un sorriso Come colui che non sa darlo. PRENDI UN SORRISO Gandhi Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto. Prendi il coraggio, mettilo nell’animo di chi non sa lottare. Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. Prendi la speranza, e vivi nella sua luce. Prendi la bontà, e donala a chi non sa donare. Scopri l’amore, e fallo conoscere al mondo. C'è un Sorriso d'Amore, e c'è un Sorriso d'Inganno, e c'è un Sorriso dei Sorrisi in cui questi due Sorrisi si incontrano. E c'è uno Sguardo d'Odio, E c'è uno Sguardo di Disprezzo, e c'è uno Sguardo degli Sguardi, che tentate di scordare in vano; perché si pianta nel profondo del Cuore, e si pianta nel profondo della Schiena, e nessun Sorriso che mai fu Sorriso, ma un solo Sorriso soltanto, che fra la Culla e la Tomba si può Sorridere soltanto una volta; ma, quando è Sorriso una volta, c'è una fine a tutta l'Angoscia. RIPENSO IL TUO SORRISO Montale Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un'acqua limpida scorta per avventura tra le pietraie d'un greto, esiguo specchio in cui guardi un'ellera e i suoi corimbi; e su tutto l'abbraccio di un bianco cielo quieto. Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano, se dal tuo volto si esprime libera un'anima ingenua, vero tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua e recano il loro soffrire con sé come un talismano. Ma questo posso dirti, che la tua pensata effigie sommerge i crucci estrosi in un'ondata di calma, e che il tuo aspetto s'insinua nella memoria grigia schietto come la cima di una giovane palma... |