Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Herramientas
 
poesieatema: IL BACIO... IL TEMA DI QUESTA DOMENICA...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 4 en el tema 
De: liberidivolare  (Mensaje original) Enviado: 23/08/2009 16:33

 
 
 
 Il tema di questa domenica... è certo non nuovo e di sicuro sempre gettonatissimo...ed amatissimo anche in questa nostra era virtuale..., nella quale non ha perso nulla... ma proprio nulla...del suo fascino... e della sua importanza... che ha sempre avuto... nel campo dell'amore... 
 
 
Stiamo parlando del bacio vero e proprio, quello che dura più di due secondi e che regala emozioni sublimi e la sensazione che non esista nessun altro, oltre noi ed il nostro amore, sulla faccia della terra. 
 
I baci sono di tanti tipi da quello dolcissimo a quello passionale.
 
 
Il primo bacio è spesso la cartina di tornasole di un amore... 
Se ci si perde in esso... nella sua magia...l'amore vivrà... in caso contrario...
 
Il potere afrodisiaco del bacio tra innamorati è fuori discussione:
procura... insieme alla fusione di animi e corpi una vera e propria esplosione erotica.
 
 
Ma veniamo alle poesie prescelte... che spero piaceranno come piacciono a me... e come al solito sarò felice di leggere quelle che piacciono a voi...
 
Come concludere se non augurandovi una domenica al... bacio?
 
Auguste Rodin
 
MILLE BACI
 Catullo
Donami mille baci, poi altri cento
Poi altri mille, poi ancora altri cento,
poi di seguito mille, poi di nuovo altri cento.
Quando poi ne avremo dati migliaia,
confonderemo le somme, per non sapere,
e perché nessun malvagio ci invidi,
sapendo che esiste un dono così grande di baci.
Edvard Munch
 
LA SIGNORA ED I BACI
Vivien Lamarque
Una signora voleva tanto dargli dei baci,
non dico troppi, anche solo 7 - 8 (mila).
Invece era proibito perciò non glieli dava.
Se però non fosse stato proibito
glieli avrebbe dati tutti,
dal primo all'ultimo.
A cosa servono i baci se non si danno?
Francesco Hayez
IL GIARDINO
Jaques Prévert
mille anni e poi mille
nn possono bastare
per dire
la microeternità
di quando m'hai baciato
di quando t'ho baciata
un mattino nella luce dell'inverno
Touluse Lautrec 
 
AMORE
Hermann Hesse
La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole
le tue labbra che baciando mi benedicono,
le tue dita care voglio tenere
e giocando congiungerle con le mie dita,
saziare il mio assetato sguardo col tuo,
avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli,
con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio
rispondere a ogni movimento delle tue membra
e da sempre nuovi fuochi d'amore
rinnovare mille volte la tua bellezza,
finché entrambi appagati e grati
ci troviamo felicemente sopra ogni dolore,
finché senza desideri salutiamo il giorno e la notte,
l'oggi e l'ieri come fratelli amati
finché camminiamo sopra ogni fare e ogni agire
come raggianti in una pace completa
Gaetano Previati
 
IL BACIO
Pablo Neruda
Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c’è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi.
 
 



Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 4 en el tema 
De: guazzetto25 Enviado: 23/08/2009 16:37
besos

Respuesta  Mensaje 3 de 4 en el tema 
De: paololepore Enviado: 23/08/2009 17:04
Complimenti x la recensione ! Hai fatto 1 bellissimo lavoro ! PS: Ti ho fatto il mio invito personale . 1 abbraccio Paolo barese doc

Respuesta  Mensaje 4 de 4 en el tema 
De: mothersixten Enviado: 23/08/2009 19:50
Un bacio... E di fronte all'estasi di un bacio, la luna abbassa le palpebre per non turbarne l'incanto... Luigi Locapo un bacio nel vento chiudo gli occhi un soffio di vita mi accarezza, la melodia di un pianoforte lamento d'inverno tra quelle note, tra i rami dei ricordi un bacio nel vento e nulla più. Nico Gurr... Ieri sera era amore Ieri sera era amore, io e te nella vita fuggitivi e fuggiaschi con un bacio e una bocca come in un quadro astratto: io e te innamorati stupendamente accanto. Io ti ho gemmato e l'ho detto; ma questa mia emozione si è spenta nelle parole. Alda Merini Ho tentato di baciarti e tu mi hai morso Ho tentato di baciarti e tu mi hai morso, tutto tutto è perduto. Possedevo un divino paradiso in quei giorni lontani. Vivevo in un altro sogno che i timori malcerti di una fine e i rimorsi mi facevano solo più bello. Ora ho perduto tutto. Per volere sapere, per il mio male implacabile che non crede al futuro mi sono gettato nel buio… Cesare Pavese Prolungamento di un bacio Ieri ti ho baciato sulle labbra. Ti ho baciato sulle labbra.Intense, rosse.Un bacio così corto durato più di un lampo, di un miracolo,più ancora. Il tempo dopo averti baciato non valeva più a nulla ormai,a nulla era valso prima. Nel bacio il suo inizio e la sua fine. Oggi sto baciando un bacio; non solo con le mie labbra. Le poso non sulla bocca,no,non più -dov'è fuggita?- Le poso sul bacio che ieri ti ho dato, sulle bocche unite dal bacio che hanno baciato. E dura questo bacio più del silenzio,della luce. Perché io non bacio ora né una carne né una bocca, che scappa,che mi sfugge. No. Ti sto baciando più lontano. Pedro Salinas Viviamo e amiamo Viviamo, mia Lesbia, e amiamo e ogni mormorio perfido dei vecchi valga per noi la piu' vile moneta. Il giorno puo' morire e poi risorgere, ma quando muore il nostro breve giorno, una notte infinita dormiremo. Tu dammi mille baci, e quindi cento, poi dammene altri mille, e quindi cento, quindi mille continui, e quindi cento. E quando poi saranno mille e mille nasconderemo il loro vero numero, che non getti il malocchio l'invidioso per un numero di baci cosi' alto. Catullo I ragazzi che si amano I ragazzi che si amano si baciano in piedi Contro le porte della notte E i passanti che passano li segnano a dito Ma i ragazzi che si amano Non ci sono per nessuno Ed è la loro ombra soltanto Che trema nella notte Stimolando la rabbia dei passanti La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno Essi sono altrove molto più lontano della notte Molto più in alto del giorno Nell'abbagliante splendore del loro primo amore Jacques Prevert Annamaria


Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados