Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

IL CASTELLO DI ORSOSOGNANTE
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 TONY KOSPAN 
 GENERALE 
 
 
  Strumenti
 
poesieepensiero: ISTANTI - JORGE LUIS BORGES - GRANDE POESIA-PENSIERO
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 7 di questo argomento 
Da: liberidivolare  (Messaggio originale) Inviato: 22/09/2009 14:10

 
 
ISTANTI
 
flower-1.gif blue flowers image by anettuszflower-1.gif blue flowers image by anettuszflower-1.gif blue flowers image by anettusz
 
 
 
Una grande poesia di un grande poeta
 scritta ad 85 anni...
 
Considerazioni sulla vita,
 quasi tutte a mio parere condivisibili,
ma soprattutto scritte con amore...
sì... con amore... un grande amore per la vita...
velato da malinconia e sofferenza
e riferite a noi con estrema razionale lucidità... e memoria...
 per farcene un sentito dono...
 
Ritengo che essa possa a pieno titolo far parte delle poesie
che hanno per tema il senso della vita... le riflessioni... il pensiero...
 
Se ci va leggiamola ascoltando questa musica...
 
 
ISTANTI
Jorge Luis Borges 
 
Se io potessi vivere un'altra volta la mia vita
nella prossima cercherei di fare più errori
non cercherei di essere tanto perfetto,
mi negherei di più,
sarei meno serio di quanto sono stato,
difatti prenderei pochissime cose sul serio.
Sarei meno igienico,
correrei più rischi,
farei più viaggi,
guarderei più tramonti,
salirei più montagne,
nuoterei più fiumi,
andrei in posti dove mai sono andato,
mangerei più gelati e meno fave,
avrei più problemi reali e meno immaginari.
Io sono stato una di quelle persone che ha vissuto sensatamente
e precisamente ogni minuto della sua vita;
certo che ho avuto momenti di gioia
ma se potessi tornare indietro cercherei di avere soltanto buoni momenti.
Nel caso non lo sappiate, di quello è fatta la vita,
solo di momenti, non ti perdere l'oggi.
Io ero uno di quelli che mai andava in nessun posto senza un termometro,
una borsa d'acqua calda, un ombrello e un paracadute;
una borsa d'acqua calda, un ombrello e un paracadute;
se potessi vivere di nuovo comincerei ad andare scalzo all'inizio della primavera
e continuerei così fino alla fine dell'autunno.
Farei più giri nella carrozzella,
guarderei più albe e giocherei di più con i bambini,
se avessi un'altra volta la vita davanti.
 
Ma guardate, ho 85 anni e so che sto morendo.

 

 
glowingflowers_blue.gif glowing blue flower image by raven_13_13_31glowingflowers_blue.gif glowing blue flower image by raven_13_13_31glowingflowers_blue.gif glowing blue flower image by raven_13_13_31glowingflowers_blue.gif glowing blue flower image by raven_13_13_31

 

CIAO DA TONY KOSPAN



Primo  Precedente  2 a 7 di 7  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 7 di questo argomento 
Da: mothersixten Inviato: 22/09/2009 15:04
E' sempre un piacere leggere questi versi che sono da incitamento a non lasciar niente in dietro o rimandare al domani. Mia madre diceva "Ogni lasciata e' persa" e ora, che gli anni volano velocemente, convalido ancora di piu' questo proverbio!!........

Rispondi  Messaggio 3 di 7 di questo argomento 
Da: wiz132 Inviato: 22/09/2009 16:04
Sempre da Borges, Tony, col titolo James Joyce: " In un giorno dell'uomo stanno i giorni del tempo, da quel giorno inconcepibile agli inizii delle ere, in cui un terribile Dio prefissò coi giorni le agonie, all'altro , che l'onnipresente fiume del tempo umano riandrà alla sua fonte eterna ed avrà fine nel presente l'ieri, il futuro, quel che adesso è mio. Tra alba e notte è compresa la storia universale. Nella notte scorgo ai miei piedi l'errare dell'ebreo, Cartagine annientata, Inferno e Cielo ("Gloria" nell'originale). Dammi, Signore, letizia e coraggio per toccare la vetta del mio viaggio [ para escalar la cumbre de este dìa ]." Cambridge, 1968.

Rispondi  Messaggio 4 di 7 di questo argomento 
Da: wiz132 Inviato: 22/09/2009 16:06
...del resto non erano poesie "pensanti" anche quelle di Hoelderlin e Leopardi?

Rispondi  Messaggio 5 di 7 di questo argomento 
Da: liberidivolare Inviato: 22/09/2009 22:25
Certo Gianni... eccome e non solo loro... Per me è un genere... quella della poesia-pensiero.. molto affascinante... capace in pochi versi di dire cose che per scriverle in prosa ci vorrebbero dei libri... Ciaooooooooooooooo

Rispondi  Messaggio 6 di 7 di questo argomento 
Da: wiz132 Inviato: 22/09/2009 22:51
ciao amico!

Rispondi  Messaggio 7 di 7 di questo argomento 
Da: linorossi Inviato: 23/09/2009 13:54
Io all'alba possibile dei cinquanta...e passa....molto del descritto lo faccio, mi aveva impressionato una anziana...morta quasi a cento anni....la sua forza era di riscattarsi da una vita di sacrifici obblighi divieti e razionalità.....ha messo nel suo vivere la sua vecchiaia la sua fanciullesca ribellione capricciosa egoista, e intrasigente....con un sorriso saputo dava generasamente ciò che non poteva portarsi dietro...ma la sua sogliola alla mugnaia, il suo gelato, le sue cozze, erano una prelibatezza che la scuoteva....me le sognavo da piccola e durante la guerra...diceva.


Primo  Precedente  2 a 7 de 7  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati