|
General: il ragazzo del casco
Elegir otro panel de mensajes |
|
Alla faccia di chi sostiene ancora che il 14 dicembre a Roma non c'erano provocatori e infiltrati....di qualsiasi parte politica siate, vi sembra logico e attendibile che un (delinquente) quasi ammazzi un manifestante per difendere la polizia?
A chi vogliamo farlo credere? |
|
|
|
Beh..l'ha detto lui. O è deficiente o è un infiltrato. Fai tu. |
|
|
|
no, non è stata abrogata, mi pare che anche nella tua com se ne sia parlato parecchio
ma a Dorian vorrei chiedere dove era lui negli anni 70 perchè a Milano quelli di AO le suonavano eccome a quelli di MS
non era per niente gradito che gli studenti si "affiancassero" agli operai
a parte che devo ricordarti, ma non sarebbe necessario, quello che diceva Pasolini di poliziotti e studenti, ti meraviglia davvero molto che a uno girino le scatole quando i "signorini" del Mamiani, con carriera assicurata in Rai, cercano di bruciare vivi i poliziotti ?
"difendere la polizia" ?
o difendere il pane quotidiano di un ragazzo che fa "i lavori che gli italiani non vogliono più fare" ?
d'altra parte giustificando violenze e saccheggi fatti dai figli di papà o dagli ultras del calcio può capitare che si sentano giustificati anche quelli che usano la violenza per difendere i poliziotti
|
|
|
|
Ma...qualcosa in testa bisogna pure mettersi...
....per non finire così ridotti, come queste donne inermi, picchiate dai militari con tanto di casco e armati manganelli:
|
|
|
|
Ennesima arrampicata sugli specchi. Punto primo:
ripeto: ammesso che il giovinotto (patetica la sua autodifesa sul giornale odierno) volesse "difendere la polizia" ..che ci faceva in mezzo ai manifestanti? Hai mai visto, tu che citi gli anni 70, manifestanti di AO , LC che avessero sprangato un compagno che tirava frutta (altri tempi) ai poliziotti?
Non mi pare che fare il poliziotto rientri nei lavori che "gli italiani non vogliono più fare". Ticonfondi con i raccoglitori di pomodori o le badanti.
Alla luce di quanto visto nei filmati visti in ogni sito, mi sembra che il comportamento della polizia rasentasse quello del G8 genovese. Vedi racconto della ragazza trattenuta in caserma. Ricordiamoci di Bolzaneto, prima di affermare che i poliziotti siano degli stinchi di santo.
Pasolini era uno snob, non vale la pena citarlo.
Non confonderei gli ultras da stadio con coloro che sono andati LEGITTIMAMENTE in piazza a protestare conto la maestrina, senza contare che la violenza da stadio ha una valenza al 90% di destra (va bene Peter? Non ho detto fascista... ).
E comunque anche la, mi toccherebbe citare un certo Spaccarotella, un Pecos Bill dei giorni nostri.
Io ero di AO, ma quelli giusti. E le suonavamo agli avanguardisti e ai MS..
|
|
|
|
il ragazzo fa il pizzaiolo, pagato a ore, lavoro che, non so in Veneto, ma qui lo fanno solo gli egiziani e gli arabi
quanto agli anni 70 è vero che nessuno difendeva i poliziotti, neppure i fascisti, ma ogni occasione era buona perchè i gruppi si picchiassero fra loro, ho visto i ciellini mandare all'ospedale quelli delle Acli (MP) a suon di sprangate
|
|
|
|
De: sonja |
Enviado: 21/12/2010 12:53 |
Cla', stai facendo confusione.
I ciellini erano di mp (movimento popolare) e quelli delle acli, è risaputo, eran tutti comunisti. |
|
|
|
"difendere la polizia" ?
o difendere il pane quotidiano di un ragazzo che fa "i lavori che gli italiani non vogliono più fare" ?
Claretta..non è che stai menando il can per l'aia? E mò che c'entrano Cl e le ACLi col movimento dei 70? Non è che mi stai pigghiando pu culu? ![](/images/emoticons/risa.gif)
(cmq qui i pizzaioli prendono piu soldi di me..alla faccia degli extracomunitari)
|
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 21/12/2010 13:41 |
ma no, massimo
in realtà è l'unico modo in cui vedono la realtà
un minestrone informe in cui puoi pescare di volta in volta quello ke ti serve per avere ragione, fottendotene altamente dei fatti accaduti ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/risa.gif) |
|
|
|
Berlusconi and Bossi way?
|
|
|
|
sonia, i ciellini di Don Giussani si contrapponevano a Movimento Popolare, cioè alla corrente di sx della Dc
contrapposizione che non finiva sui giornali, ma che è oggi rappresentata da Maurizio Lupi per cielle e Acli (non Cisl) per Franceschini
skikko, a differenza di te, io so di cosa parlo
e Dorian, guarda che i pizzaioli fanno soldi solo se sono in un certo giro che gli garantisce gli ingaggi presso i ristoranti, o se hanno le risorse necessarie per aprire una pizzeria
se sono ragazzi "volanti" devono accontentarsi di fare i tappabuchi a prezzi concorrenziali rispetto a quelli degli immigrati
|
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 21/12/2010 14:19 |
hai perfettamente ragione claretta
le cose di cui parli le conosci solo tu
in effetti ben poke hanno un riscontro nella realtà o nelle memorie di qualcun altro ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/risa.gif) |
|
|
|
se sono ragazzi "volanti" devono accontentarsi di fare i tappabuchi a prezzi concorrenziali rispetto a quelli degli immigrati
Quella del pizzaiolo volante è una chicca barra news. Visto tanti asini volare, mai pizzaioli.
ps Tebro sicuramente ci farà su una poesiola |
|
|
|
De: sonja |
Enviado: 21/12/2010 15:09 |
Cla' riusciva a dire: "sonia, i ciellini di Don Giussani si contrapponevano a Movimento Popolare, cioè alla corrente di sx della Dc"
Il che sarebbe interessante. Allora vediamo come è nato il mp:
Un anno dopo, il 29 maggio 1975, nacque il Movimento Popolare ad opera di Roberto Formigoni ed altri membri di CL. Alle amministrative del 20 giugno 1975 la formazione guadagnò cinque eletti al comune di Milano, e diversi altri nel resto dell'Italia. Il 27 giugno 1975 il primo comunicato stampa di CL sulle elezioni affermava: «nonostante il calo percentuale della DC, un nuovo movimento cattolico è nato». Il movimento fu denominato Movimento Popolare, senza l'aggettivo "cattolico", perché non si voleva scomodare un riferimento così impegnativo alla Chiesa cattolica. (da http://it.wikipedia.org/wiki/Comunione_e_Liberazione)
Uhm... Formigoni, chi era costui?
Ovvio che io mica lo so perché lo dice wikipedia, ma semplicemente perché me lo hanno raccontato, io nel '75 non ero manco nata.
Ecco. |
|
|
|
De: sonja |
Enviado: 21/12/2010 15:16 |
Ecco un'altra straordinaria testimonianza dalla voce di uno dei maggiori esponenti della sinistra dc.
"QUANDO LE PASSIONI SI TRASFORMANO IN POLITICA Il mio approdo in politica è stato il modo più naturale di continuare a coltivare queste passioni, nella consapevolezza di potermi rendere maggiormente utile assumendo pubblicamente la difesa delle cose che io, e tanti altri come me, avevamo costruito attraverso le cooperative e i centri culturali. Era necessario, anche in campo politico, realizzare un progetto che aiutasse queste opere a vivere e desse voce alle persone che credevano in tale percorso. Questo era il progetto politico del Movimento popolare di cui sono stato fondatore e presidente fino al 1987 e che ha dato vita a straordinarie iniziative la cui più nota è certamente il Meeting per l’amicizia fra i popoli a Rimini che nel 2010 giungerà alla trentunesima edizione: difendere la libertà di tutti, credenti e non credenti. Difendere la creatività sociale di tutte queste persone. Il mio concetto di politica è ancora difendere la società e rispondere concretamente alle sue domande."
(da http://www.formigoni.it/cmsgridsig/Template.jsp?pg=biografia)
Urca, questa arriva direttamente dal sito del formicone. |
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 21/12/2010 15:23 |
appunto...parla di cose ke sa solo lei e ke non hanno alcun riscontro nelle realtà storike ed oggettive |
|
|
Primer
Anterior
4 a 18 de 33
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|