Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: il giudice
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 37 di questo argomento 
Da: Tebro  (Messaggio originale) Inviato: 20/01/2011 07:19
il giudice ascoltate le parti e perdippiù letti i referti medici, ha deciso che il giudicato, ha si, commesso   quel che gli si contesta, ma non per delinquere. Infatti, in nessun caso venuto alla luce,  c'è traccia di violenza men che meno carnale. E ancor meno traccia di concussione! Quel che si è consumato al chiuso di mura private, si è consumato sempre e ogni sempre, dietro libero consenso delle dolci pisellette in questione, e dietro pagamento di laute e sostanziose parcelle, sotto forma di legittimo e lecito  onorario.

Quindi il tutto va ricondotto al fatto che, il sogetto, come il mai tanto ammirato Casanova, è  affetto da bulimia sessuale.

 Ed essendo affetto da tale malattia,  il reato non esiste e semmai, qualora ci fosse reato di concussione, il soggetto non può essere sottoposto al regime carcerario se non, lasciandogli, come insostituibile cura, la libertà di consumare sesso in quantità appagante il suo fabbisogno giornaliero.
E visto che le strutture carcerarie non sono all’altezza di soddisfare tali primarie esigenze, il giudicato, ancorché innocente, è libero come un uccel di bosco. E come uccel di bosco, può, qualora lo desidera, far tana dove vuole, con chi vuole, e quando vuole.


Primo  Precedente  23 a 37 di 37  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 23 di 37 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 20/01/2011 21:58
amico peter, tu dando ragione a me, dai torto a lui!
E quando dico lui dico André, e quando dico lui dico anche  Orange. (così, co na fava prendo du piccioni)
Comunque, ti dicevo di  rinculare perché Orange si sarà rabbuiato!
Non tanto per il torto a lui, quanto per la ragione data a me.

Rispondi  Messaggio 24 di 37 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 20/01/2011 22:17
Pigliati anche la fava, che male c'è? Io do ragione a chi mi pare, poffarbacco! E Orange ha poco da prendersela di fronte ai tuoi appunti insindacabili.

Rispondi  Messaggio 25 di 37 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 21/01/2011 06:03
Mi scappello, mi scappello!
 
(ora che ci penso: DeAndrè, chill'era costui?)

Rispondi  Messaggio 26 di 37 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 21/01/2011 07:03

Snipph... ho fatto male a riascoltarla. Oltre che bellissima, quanti ricordi...

 
 
Non dirlo, Piotr.
 
Non dirlo

Rispondi  Messaggio 27 di 37 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 21/01/2011 07:40
ecco, sono i famosi "bocca-bona" come lo siete voi due, che rovinano sti scribbacchini canticchianti da quattro baiocchi.
Cioè siete voi, gente semplice e senza esigenze che, non condannando, ma comprando e plaudendo
a scatola ben chiusa le loro strunzate, illudete questi "spacciatori" di storie banali
e scombinate,  che davvero non sono strunzate.
Invece, come dimostrato: sono strunzate!
 
Nei trentacinque versi, l'unici due versi passabile, sono due versi scontatissimi.
Usati in mille scritti, dove fiumi d'inchiostro  hanno sottolineato
il fascino terrorizzante e accattivante di sorella morte. 
Ecco, solo questi due versi si salvano, sottolineando una cosa risaputissima.
 
che paura, che voglia che ti prenda per mano. 
Che paura, che voglia che ti porti lontano. 
 

Rispondi  Messaggio 28 di 37 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 21/01/2011 07:41
Ehhsssì, caro Tebro, tanti scribacconzoli pensano ancora che uno scritto debba essere il ritratto di un'armonia di sentimenti, uno scrutare nell'anima.
 
Non sanno i tapini che il vero poeta compone un'equazione matematica, dove i numeri devono essere quelli e concordare a ben precise regole!
 
Ben mi ricordo ancora un'ode scolpita nella mia mente, e che nessun tempo riuscirà a cancellare:
 
 
'Le ochette del pantano
vanno piano piano piano'
 
(altro che DeAndrè!)

Rispondi  Messaggio 29 di 37 di questo argomento 
Da: fabricito Inviato: 21/01/2011 08:04
pensate a quei poetastri di Catullo, Virgilio, Orazio...
 
nun conoscevano la rima nè er sonetto...
 
ma se sa, li primi dua aveveno respirato le nebbie dessù, er terzo era un cafonaccio burino deggiù...  nun ereno mica romani de Roma !!!  
 
P.S. Tebro, sei la vergogna del phorumismo italiano!

Rispondi  Messaggio 30 di 37 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 21/01/2011 08:34
Per anni mi sono chiesto chi phossi, e probabilmente se l'è chiesto anche Orange. Adesso so, adesso sappiamo: 'du' bocca-bona'.

Rispondi  Messaggio 31 di 37 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 21/01/2011 08:36
...CATULLO???
 

Paene insularum, Sirmio, insularumque
ocelle
, quascumque in liquentibus stagnis
marique vasto fert uterque Neptunus,
quam te libenter quamque laetus inviso,
vix mi ipse credens Thuniam atque Bithunos
liquisse campos et videre te in tuto.
O quid solutis est beatius curis,
cum mens onus reponit, ac peregrino
labore fessi venimus larem ad nostrum,
desideratoque acquiescimus lecto?
Hoc est quod unum est pro laboribus tantis.
Salve, o venusta Sirmio, atque ero gaude
gaudente, vosque, o Lydiae lacus undae,
ridete quidquid est domi cachinnorum.

'Sto lago par du' chiappe de 'n culone;

mejo ancora: du' palle co' 'n pisello;

'a linea de 'o scroto 'a fa Sirmione,

pene incularu incularuqque ucello...

 

Riva der Garda je fa da cappella:

sta proprio 'n punta de 'sto genitale...

Ma mo' te vojo di' de Rivortella,

ando' che c'ha bottega 'n certo tale...

 

(poesjuola scherzosa dedicata a Jack, titolare della trattoria 'La Bettola dei Poveri' a Rivoltella - Desenzano)



Rispondi  Messaggio 32 di 37 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 21/01/2011 08:37
a sto zozzo de viscido non je risponno, tanto me fa schifo e tanto non vorrei che si intromettesse in faccende che non lo riguardano. ehi, so mille volte che ti dico de stamme alla larga.
 
 
 
Mentre a te, Orange, ti rispondo e perché, a differenza del viscido, sei una persona per-bene, quand'anche... sottilmente acetosa. e ti rispondo per dirti: guarda, Orange, che ti sei dimenticato, ovvero non hai contestato quello che io ho sostenuto!
ehi, Orange, non hai contestato ma, hai cambiato discorso!
Io sono rimasto a quel che tu, hai mandato in onda.
Quello ho contestato: sottolineando il perché.
 Mentre non ho capito la tua risposta.
Comunque è certo che la poesia ha delle regole ferree, ineludibili! Ha delle regole che vanno rispettate. Non se ne può prescindere!  come vanno rispettate tutte le regole, che regolano le attività mentali e fisiche dello... scibile umano.
Se rifiutiamo le regole, bè, poi ne consegue
che ognuno opera, scrive e dice...  

Rispondi  Messaggio 33 di 37 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 21/01/2011 08:47
Uhuhuh, neanche a farlo apposta Radio2 proprio in questo momento stava trasmettendo 'Un matto (dietro ogni scemo c'è un villaggio)'. Che Dose e Presta, conduttori de 'Il ruggito del coniglio', abbiano letto questo phorum? Come sottotitolo suggerirei: 'Vita di un Poeta'.
 
Tu prova ad avere un mondo nel cuore
E non riesci ad esprimerlo con le parole,
E la luce del giorno si divide la piazza
Tra un villaggio che ride e te, lo scemo, che passa,
E neppure la notte ti lascia da solo:
Gli altri sognan se stessi e tu sogni di loro.

E sì, anche tu andresti a cercare
Le parole sicure per farti ascoltare:
Per stupire mezz'ora basta un libro di storia,
Io cercai d'imparare la Treccani a memoria,
E dopo maiale, Majakowsky e malfatto,
Continuarono gli altri fino a leggermi matto.

E senza sapere a chi dovessi la vita
In un manicomio io l'ho restituita:
Qui sulla collina dormo malvolentieri
Eppure c'è luce ormai nei miei pensieri,
Qui nella penombra ora invento parole
Ma rimpiango una luce, la luce del sole.

Le mie ossa regalano ancora alla vita:
Le regalano ancora erba fiorita.
Ma la vita è rimasta nelle voci in sordina
Di chi ha perso lo scemo e lo piange in collina;
Di chi ancora bisbiglia con la stessa ironia
"una morte pietosa lo strappò alla pazzia"
 




Rispondi  Messaggio 34 di 37 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 21/01/2011 08:52
Peter, non finirò mai di ringraziarti. Giuro che  sono sincero. Ringraziarti perché a differenza di altri gestori che, per invidia,  gelosia e stronzaggine mentale, mi hanno costretto a mandarli affanculo e quindi, di conseguenza chiudermi la loro porta alle spalle. 
vedi: Rino, Jimmo, mon, Plinio,
(non ricordo altri e altre, ma ci sono)
Invece tu, magari stringendo le mascelle e ciancicanno bava, mi hai sempre lasciato la porta aperta! E hai sempre lasciato che, alle tue ripetute infamie, ti rispondessi a tono.
Anche quando miseri sordatini de latta hanno invocato il mio allontanamento, tu, quand'anche non lo hai,  hai tenuto duro.
 
Grazie.

Rispondi  Messaggio 35 di 37 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 21/01/2011 08:57
...Ah, sempre detto che nella vita l'importante è tenerlo duro.
 
PS: Ma ti sei letto attentamente il testo di 'Un matto'?

Rispondi  Messaggio 36 di 37 di questo argomento 
Da: Massimo Doriani Inviato: 21/01/2011 09:40
chi è lo scemo del villaggio?
 

Rispondi  Messaggio 37 di 37 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 21/01/2011 09:55
Mah...


Primo  Precedente  23 a 37 de 37  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati