lo strozzino si lamenta perché, è voce comune che lui "sgrassa" la povera gente, mentre invece, lui, si sente al pari di un benefattore. Vabbè, dice: i miei soldi non li regalo! un piccolo interesse lo chiedo, mi sembra giusto. Per questo che tutti vengono da me, e non ha mai "depositi" inattivi. Certo, non ho l'aureola del santo, ma distribuisco comunque la manna e provvidenza.
Bajocco: er “ cravattaro” bono.
Certo che abbusco! ahò, e mica so micco.
Negallo? E perchè mai? Ma me rimorde:
l'esse accusato da ste... lime sorde,
ch'è cor bajocco a strozzo che m'arricco.
Da me, chi intigne er becco o scola er bricco:
se tanto me da tanto sta a le corde!
Beh, me ce vedi co ste mano ingorde,
raschià er barile pe mannallo a picco?
Pe questo er " pane " mio nun sa de muffa,
e a gni " sfornata " fo sazzià quarcuno!
Sippure, nun lo do, de certo a uffa!
L’aureola? Eh, n’è pe me! ma all'occorenza,
pe chi cià l'acqua in gola sarvognuno,
li sordi mia ... so manna e provvidenza!
Tebro
beh, gente e gentaccia de phalla, ma ve pare a voi che io, Tebro, autore de sti popò de sonetti
me posso mette
a perde tempo che li testi de le canzoni de sanremo?
Ma dài! ma c'è un limite a tutto!