Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Per domani...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 24 en el tema 
De: Liberty  (Mensaje original) Enviado: 07/03/2011 17:42
...8 marzo, anche se sono una donna, non me la sento di festiggiare, del resto non l'ho mai fatto.
 Non mi riconosco oggi, da donna che ha un pò studiato, lavorato e lavora e ha avuto sempre rispetto di tutti, in primis delle istituzioni di questo paese, nell’ideologia femminista che l’8 marzo intende celebrare.
 
Il femminismo, per me, è fallito così come sono falliti miseramente tutti gli altri “ismi” del Novecento. Degenerando in femminismo misandrico ha dimostrato di avere doppiamente tradito la sua missione originaria: non solo non ha corretto gli gli squilibri tra uomo e donna ma addirittura è riuscito a creare un nuovo spaventoso divario tra donne di “serie A” e donne di “serie B”.
Volete sapere chi sono le donne di serie B?
Sono donne che lavorano per mantenere se stesse e i loro figli di serie B.

Sono donne che subiscono ogni giorno violenze psicologiche inaudite compiute da altre donne: soprusi, prepotenze, ricatti, false accuse, sevizie e ingiurie. Tutto solo per avere “osato” mettersi assieme ad un uomo legalmente separato o divorziato. Donne che, nella maggioranza dei casi, non hanno avuto alcuna responsabilità nel naufragio del precedente legame matrimoniale del compagno. Donne trattate sempre come delle “estranee”… salvo quando si tratta di pretendere da loro dei soldi.

Sono donne che, quando si rivolgono ai centri antiviolenza, vengono trattate con un atteggiamento che sfiora quasi "l'incredulità".

E ancora: sono nonne e zie che hanno cresciuto nipoti che non vedranno più.Sono madri, compagne, seconde mogli, sorelle e in qualche caso persino figlie di uomini piegati da leggi assurde, volute e difese da coloro che, spacciandosi per paladini dei "diritti delle donne", non si sono invece fatti alcuno scrupolo di ridurne una buona parte in schiavitù, costringendo queste ultime, di fatto, a vivere "sotto il tacco a spillo" di poche altre signore "privilegiate" che hanno trasformato un diritto (ormai obsoleto, in quanto pensato per tutelare le casalinghe degli anni 50 e 60) in una rendita di posizione biecamente strumentale e parassitaria.

Morale: siamo giunti ad un tragico Eva contro Eva.

Peggio di così non poteva andare.

 



Primer  Anterior  2 a 9 de 24  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 24 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/03/2011 18:10
Mi sei piaciuta. Ogni tanto una voce fuori dall'immancabile solita retorica dell'otto marzo.
Ricambio con questo giochetto che scrissi ben otto anni fa, ho avuto un flash e me lo sono andato a ricercare.
 

MARZ'otto

 

Marzo... è arrivato l'otto;

ma famme pija' er cappotto;

marzo... lo gioco al Lotto;

e me lo gioco l'otto.

 

L'otto marzo. Lotto a marzo. Gioco al Lotto a marzo (l'otto marzo...).

 

"Bambini, scrivete un pensierino su marzo".

"M'arzo, pijo er cappotto e me ne vado".

 

Di Monteverde 'sfarzo' è il tram numero otto;

l'ottavo dì di marzo lo chiamerem Marzotto.

Trasporterà signore le quali, quella sera,

per quelle poche ore vivranno primavera.

 

Unite ed affiatate, sedute al ristorante,

sì, libere, affrancate dal maschio lor sprezzante,

saranno tutte belle, sontuose, affascinanti,

ridendo a crepapelle di sguardi un po' ammiccanti

 

di chi, ben poco scaltro, del loro opposto sesso,

'E' un giorno come un altro', pensò, ed uscì lo stesso.

Ma loro, lor, le dame, saranno le più forti:

in numero di sciame gli sguardi avran ritorti...

 

E il povero maschietto che credesi virile

lo piglieran di petto: 'Ritorna nell'ovile!'

Ma sì, quel giorno otto, quel giorno, certamente,

lui pagherà lo scotto di quanto è prepotente...

 

Coraggio, belle spose

trentenni, o un po' più avanti:

gustate l'overdose

di un giorno come tanti!

Pensatevi fatali,

pensatevi divine,

pensatevi immortali,

pensatevi sgualdrine!

 

...Ma negli occhi si legge le cose come stanno:

sapete che non regge, è solo un giorno all'anno...

E, come in quella storia, scoccata mezzanotte,

i salmi andranno in gloria: a casa, o sono botte...

 

Signore, cosa dire?

Se voi siete qualcuno

saprete ben capire

che non è solo uno...

 

Ma dura tutto l'anno

il giorno della festa;

e gli uomini lo sanno,

e l'hanno bene in testa:

 

se coppia è forte e unita,

e affetto non ristagna,

farem tutta la vita

festa a questa compagna...

 

 

Insomma, Signore, auguri, non solo per domani, ché domani dura poco, ma per 365 giorni l'anno.


Respuesta  Mensaje 3 de 24 en el tema 
De: francodeltoro Enviado: 07/03/2011 18:21
ora capisco perchè sei amico di te bro....
scrivi poesie pure tu ???
 
Dio li fà e la madonna li accoppia......

Respuesta  Mensaje 4 de 24 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/03/2011 18:46
No, aspetta: lui scrive Poesie, io poesie (nota maiuscola e minuscola). Inoltre lui canta Roma, mica pugnette.

Respuesta  Mensaje 5 de 24 en el tema 
De: Liberty Enviado: 07/03/2011 20:00
Vedi Peter, uno di questi giorni, moltissime donne dovranno decidere una volta per tutte cos’è che vogliono  esattamente. In seguito potranno fare a tutti voi uomini un gran favore dicendo, in modo chiaro, ciò che hanno deciso di volere.
E una volta fatto questo, potrebbero coprirsi di gloria tenendo fede a quello che hanno detto.

Respuesta  Mensaje 6 de 24 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/03/2011 20:29
Più che auspicabile, ma credo non sia facile perché le istanze sono molteplici: da una parte lavoro e carriera, da un'altra la voglia di famiglia; da un lato la voglia di avere un compagno, dall'altra la scadente qualità che dicono di trovare sul mercato. E' un discorso lungo.
Gli uomini, grosso modo, continuano a fare quello che fanno da sempre; da un po' di tempo, magari, hanno scoperto che si può anche fare il padre.
Le donne prima erano relegate in certi ruoli obiettivamente stretti, poi hanno reclamato l'annullamento del tutto ma non va bene neanche questo: insomma, data una tesi che vede la donna strumento di riproduzione e badante di marito figli ecc, e un'antitesi che vede una donna emancipata che fa il cavolo che le pare, dove e quando le pare, una sintesi, che poi mi sembra ciò di cui parli tu, non si è ancora trovata. E non credo che si troverà domani.
Noi maschietti restiamo a guardare da bravi coglioni quali siamo; ma d'altronde cos'altro possiamo fare?

Respuesta  Mensaje 7 de 24 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 08/03/2011 16:11
Quello che ha scritto liberty lo condivido al 100%.
Aggiungerei che si dovrebbe istituire una festa per tutte le figure sociali svantaggiate, senza distinzione di sesso. In una società dove svantaggiati sono anche tanti uomini che sono preda di mobbing sul lavoro, magari da capo-ufficio donne.. i padri separati che subiscono leggi che li penalizzano quotidianamente, sia dal punto di vista economico che affettivo. Dove  svantaggiati sono tutti coloro che subiscono questo stato cattolico di merda, che finge di presevare i diritti della famiglia e organizza puttanai, in nome della santa romana chiesa.
Non so se quanto ho scritto sia in sintonia con quanto afferma Liberty, ma se ne ho capito lo spirito, credo proprio di si.

Respuesta  Mensaje 8 de 24 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 08/03/2011 16:52
Continua la fortunata serie di post antiretorici e trullallà. Chi opphre di più?

Respuesta  Mensaje 9 de 24 en el tema 
De: fabricito Enviado: 08/03/2011 17:05
viva le donne di serie A
 
abbasso le donne di serie B
 
questo vale tutto l'anno,  dell'8 marzo frega poco anche a me


Primer  Anterior  2 a 9 de 24  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados