Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: No, non siamo in guerra.
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 44 no assunto 
De: Peterpan®  (Mensagem original) Enviado: 20/03/2011 20:00
Lo ha detto Napolitano.
Edizione straordinaria del TG poche ore fa che annuncia il decollo di nostri aerei.
Il TG delle otto minimizza.
Secondo SKY gli aerei italiani decollati non sono quelli per la protezione elettronica bensì dei cacciabombardieri.
La Lega si pone come spina nel fianco della maggioranza. La sinistra invece è unita. Al TG1, presente Casini, l'intervistatore gli chiede se per caso non ritenga che la sinistra italiana si pronunci a favore di un intervento militare solo quando in America regna un presidente democratico; bella domanda.
Gheddafi ha annunciato il cessate il fuoco: sarà vero? Ma intanto suo figlio dice che non se ne vanno neanche per sogno.
La Lega araba, e anche la Russia, dicono che si è andati un tantinello oltre la risoluzione dell'ONU.
E il rimorchiatore italiano?


Primeira  Anterior  2 a 14 de 44  Seguinte   Última 
Resposta  Mensagem 2 de 44 no assunto 
De: sonja Enviado: 20/03/2011 20:09
Il presidente della Repubblica: "Non siamo entrati in guerra. Siamo impegnati in un operazione autorizzata dal Consiglio di sicurezza dell’Onu". (fonte: Il Giornale.it)
Il presidente della repubblica italiana non capisce che se i nostri aerei bombardano uno stato estero si chiama guerra. Non ci sono parole, ma solo vergogna. Il capo del governo è un fannullone, quello della repubblica un'ignorante, almeno della lingua italiana. Ci stanno facendo rimpiangere craxi e le convergenze parallele di moro.

Resposta  Mensagem 3 de 44 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 20/03/2011 20:13
Ma inphatti, o Sonjuccia, ti sarà chiaro che il titolo del presente phorum era ironico...
E comunque Berluzzo cosa dovrebbe fare, secondo te, visto che gli dai del phannullone?

Resposta  Mensagem 4 de 44 no assunto 
De: sonja Enviado: 20/03/2011 20:27
Caro vecchio amico CapoPan, dico fannullone perché guardo alla sostanza. Taluni dicono puttaniere, ma a me di cosa fa uno a casa sua non importa. Però se ho appuntamento con l'idraulico alle nove e mi telefona il giorno dopo dicendo che aveva da fare, e scopro che alle nove era con una zoccola, non mi incazzo perché è un puttaniere, ma perchè è un fannullone, che ci sta pure, se uno può permetterselo, meno se mi cagiona un danno.
 
Silvio, come il napolitano, potrebbero leggere la costituzione che dice che noi non si va in guerra se non per difenderci. Ma dato che con la costituzione mi ci pulisco il culo pure io, potrebbero almeno essere uomini di destra e sinistra, insomma banali, e dire che i popoli hanno diritto di autodeterminarsi. Ma dato che son politici, potrebbero tener pore conto che devo tutelare il popolo che rappresentano, ed evitare di imbarcarsi in guerre che ci danneggeranno.
 
Ma non son manco quello.
 
Son pagliacci. A uno piacevano i carri armati russi, all'altro preme mettere una pezza sulle stronzate che ha fatto nella politica energetica italiana. Fossero come i giapponesi si sarebbero già suicidati, ma sono italiani, ci toccherà aspettare la nera signora, e vista l'età non dovremo aspettare molto.

Resposta  Mensagem 5 de 44 no assunto 
De: tosto41 Enviado: 20/03/2011 20:29
non siamo in guerra non siamo in missione di pace non siamo.... nemmeno a casa.....la verità è che l'italia non conta un cazzo e l'america la fa da padrona......come ha sempre fatto dalla seconda guerra mondiale.....con le basi nato (territorio americano) ci obbliga a fare quello che vuole.....il peggio è che ci sono degli imbecilli al governo che sono pure contenti.....eppure se vola una bomba la prendiamo noi ehh.....e allora cè poco da stare allegri.....

Resposta  Mensagem 6 de 44 no assunto 
De: Massimo Doriani Enviado: 20/03/2011 20:35
cazzo..ma questa è una com di sinistra, finalmente!!!!
 
 

Resposta  Mensagem 7 de 44 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 20/03/2011 20:37
Bella obiezione. In effetti è scritto a chiare note, sulla nostra Costituzione, che l'Italia ripudia la guerra come strumento per la risoluzione delle controversie internazionali (cito a memoria, giuro - si sbaljo mi corigerete).
Ma c'è un organismo sovranazionale, l'ONU, cui l'Italia aderisce, che ha sentenziato, con l'ultima risoluzione, che sparando qualche bombozza in modo da rendere effettiva la no fly zone si tutela la libertà del popolo libico. Poi, perché abbia sentenziato così è argomento del quale parleranno un domani gli storici: al momento non sappiamo se sia solo una mossa di potentati che vogliono far fuori Gheddafi, così come prima lo tolleravano e anzi se lo tenevano buono.
Bella obiezione, ripeto: quanto stiamo facendo (e abbiamo fatto in altre occasioni, vedi Kosovo) è in linea con la Carta? O le alleanze e i trattati internazionali la sostituiscono e superano?

Resposta  Mensagem 8 de 44 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 20/03/2011 20:42
Caro triplo nick (il post precedente era per la zoccolona, se ciò non phosse chiaro), c'è bisogno di essere di sinistra per rilevare, tanto per dirne una, che dopo la caduta del Muro i soldati sovietici di stanza negli ex Paesi-satellite se ne sono tornati a casa loro, mentre invece gli Yankee da qua non se ne vanno neanche se li minacci di costringerli a imparare a memoria l'opera omnia di Tebro e ad ascoltare tutte le canzoni che qualcuno ha musicato sui suoi testi?
E purtroppo ha ragione quel cazzo di Tosto: abbiamo perso la guerra e ce la prendiamo nel culo, non so fino a quando, ma nulla lascia sperare.

Resposta  Mensagem 9 de 44 no assunto 
De: sonja Enviado: 20/03/2011 20:47
Capo, la carta per me è solo quella dei vini. Sono loro che pigliano la costituzione come libretto d'istruzioni, e ne sono obbligati, tra l'altro. E loro, silvio e napolitano, dovrebbero sapere che non c'è risoluzione internazionale che tenga. E lo sanno, perché la somalia non siamo mica andati a bombardarla, 'sti sfigati del darfur non hanno contratti petroliferi con noi.
 
Se ci pensi il nostro ministro degli esteri è uno che ha cambiato parere, sulla crisi libica, in 48 ore, e il nostro ministro della difesa si sta occupando dell'attacco. Mi sa che qualcosa non quadra.

Resposta  Mensagem 10 de 44 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 20/03/2011 21:00
Mah, a dire il vero La Russa, oggi, ha spiegato quello che sapevamo già da secoli di essere noi Italiani: stiamo un po' tra il cerchio e la botte e vediamo come la cosa si evolve.
Poi, vabbe', sono partiti i nostri aerei e le parole a questo punto valgono un emerito.
Sul repentino cambio di atteggiamento verso la Libia potremmo dire che quello precedente era dettato da reverenziale rispetto verso questo Paese e chi lo governa (traduzione: verso gas e petrolio), ma che in cuor loro gli Italiani, governanti compresi, amino Gheddafi, è tutto da dimostrare.
Poi, sul fatto che si vada a bombardare solo chi cade in disgrazia a petrolieri, potentati vari, demomassogiudaici o chi cavolo vuoi tu, sono d'accordo fin dai tempi dell'Iraq, quando dicevo a chiunque col quale avevo occasione di parlare (web e Phalla compresi) che se il motivo per bombardare Saddam era il fatto che fosse un dittatore allora si doveva bombardare anche l'Arabia Saudita.
Sinceramente ignoro se la Costituzione ammetta deroghe per quanto riguarda le alleanze internazionali, anzi, per meglio dirla, per casi del genere, visto tra l'altro che nessun Paese nostro alleato è stato attaccato da un altro, il che eventualmente, penso, potrebbe essere un motivo di deroga. Ci vorrebbe un giurista. ...Bazzinori...?


Resposta  Mensagem 11 de 44 no assunto 
De: Tebro Enviado: 20/03/2011 21:10
certo che, sulla questione libica, leggere le considerazioni di Tosto, uno potrebbe anche dire: bè, vabbè. Ma leggere le disinvolte  strunzate che ha scritto sonia, (su lo stesso argomento)  c'è davvero da mettese a piagne e dire: e pensare che io mi credevo.

Resposta  Mensagem 12 de 44 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 20/03/2011 21:11
A llègge 'e tue, 'nvece...

Resposta  Mensagem 13 de 44 no assunto 
De: Tebro Enviado: 20/03/2011 21:22
solo per aver assoldato sicari da altri paesi, per trucidare  i suoi stessi concittadini, che manifestavano pacificamente, per massacrare una popolazione inerme, non rispettando le risoluzioni dell'ONU
che ha supplicato per giorni e giorni il despota di interrompere tali massacri, be, solo questo, come uomini di buona volontà, non si poteva non intervenire. Lo imponeva la coscienza.  E bene ha fatta la Francia, l'Inghilterra, l'America. E bene abbiamo fatto anche noi.
E bene farà il mondo se, da oggi in poi, organizzando una polizia internazionale, non
tollererà più despota matto e sanguinario.

Resposta  Mensagem 14 de 44 no assunto 
De: sonja Enviado: 20/03/2011 21:26
Vecchio compare di com Tebro, sarebbe difficile, anche per un antico romano come te, confutare solo una delle mie affermazioni, figuriamoci tutte. Certo che se sei ancora fermo all'impero stiamo freschi. E ti do un'anteprima: Cartagine non era in libia.


Primeira  Anterior  2 a 14 de 44  Seguinte   Última 
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados