|
General: il costo delle case
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: tosto41 (Mensaje original) |
Enviado: 31/03/2011 19:21 |
30 o 40 anni fa le case non costavano niulla (per quel sorco di pis) ma analizziamo per un momento a grandi linee ehh cos'è successo fino a oggi che le case costano TROPPO... per prima cosa chi si è arricchito? LE BANCHE......con tutti i mutui che ha fatto ha guadagnato un fracasso di miliardi e miliardi insomma POTERE i primi cittadini da cantadini a cittadini propietari di una casa...... ma per comprarle le case ci vogliono le agenzie.....e quelle vanno a percentuale quindi al rialzo..... ora se tu compri una casa che al giorno d'oggi più o meno qua a firenze siamo sui 5.000,00 di media per appartamenti....non certo ville e villette ehh..... insomma se è 70 mt va a 350.000,00 euri.........cazzo ma la banca non te li presta più.....i guaini ( sempre per pisolo espressione dialettale di montelupo fiorentino.....) perchè se te li prestasse finisce di pagare tuo nipote insomma si è superato il limite.....per ovvi motivi anche tu hai comperato una casa e l'hai pagata dal 30 al 40% in più perchè hai pagato la banca per vent'anni ....e pure l'agenzia hai pagato ma è inserita nella richiesta del mutuo.... adesso le case non le compra più nessuno e quindi il valore immobiliare è ZERO.... na se le case libere e in condizioni brutte le affitti che succede? esempio sempre qua a firenze ehh....un appartamento di 3 stanze sui 70 metri (valore 350.000) affittato a 700,00 / 800,00 mensili (appartamenti brutti ehh) significa avere una rendita del 3% ........in banca ti danno meno tenendo conto che a firenze le cifre per l'affitto si aggira sui 1.200,00 euri è logico pensare che....benvenghino tutti gli estracomunitari...... che vivono come bestie in 15/20 persone per appartamento......LORO PAGANO QUESTE CIFRE....... quindi se nel resto del mondo va male.....ma qua sono un propietario di migliaia di case.... che facciano pure la guerra...ALTRIMENTI IO SAREI POVERO! |
|
|
|
De: Kricris |
Enviado: 01/04/2011 11:49 |
Ti risponderò quando avrò munto il latte che mi hai fatto venire alle ginocchia con la tua ignoranza.
Pensa che questa è la prima volta che ti offendo...e spero sia anche l'ultima! |
|
|
|
in effetti succede proprio quello che dice tosto
ma succede da sempre e ovunque
si comprano le case malridotte nei quartieri vecchi, interi palazzi, addirittura intere vie, e a questo punto si lascia che si riempiano di gente che ha bisogno di un tetto per far tana
si decide quanto devono rendere e ci si attrezza di esattori
a questo punto l'unica cosa che interessa è che il ricavato arrivi senza dover spendere un soldo per la manutenzione
e allora non c'è scampo, per riempire quelle case ci vuole gente che non ha alternative, quindi ben vengano le guerre e gli esodi
attenzione, questo tipo di operazioni non le fanno solo i privati cittadini, purtroppo
tra l'altro gli utili vengono investiti nel mercato edilizio, chi è riuscito a uscire da quelle case, e ha le risorse economiche per affrontare un mutuo, vuole una casa nuova
e così si va avanti, cementificando e facendo crescere il Pil
che infatti si autoalimenta proprio con l'edilizia, più case si costruiscono e più si vendono mobili ed elettrodomestici
solo che se le fabbriche sono altrove vengono a mancare gli stipendi che servono per pagare i mutui e anche gli affitti
perciò...importare la gente e delocalizzare le fabbriche fa crescere solo la povertà, non il Pil
|
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 01/04/2011 15:48 |
e brava claretta ......
kricris ...non ti affannare a rispondere tanto non mi interessa per nulla quello che dirai......perchè sicuramente non avrà n(i)ulla a che vedere con il titolo del post :) |
|
|
|
De: Kricris |
Enviado: 01/04/2011 17:11 |
A parte che prendi SEMPRE la vacca per le palle...io ho scritto DELLA MIA ESPERIENZA PERSONALE, mentre tu hai parlato di BANCHE e BANCHE ed ancora di BANCHE e mutui ed ancora di mutui cosa che NON mi riguarda ne in passato ne in futuro perchè io non ho mai aperto un mutuo in vita mia e neppure ho mai dovuto ristrutturare nessuna casa perchè le ho sempre comperate nuove di pacca. |
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 01/04/2011 17:13 |
|
|
|
De: Kricris |
Enviado: 01/04/2011 17:26 |
Vai a pagare il mutuo...vai vai...tubista!![](/images/emoticons/risita.gif) ![](/images/emoticons/risita.gif) ![](/images/emoticons/risita.gif) |
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 01/04/2011 17:29 |
|
|
|
De: Kricris |
Enviado: 01/04/2011 17:40 |
Se vuoi...se non sai dove andare in ferie, io ho un piccolo appartamentino in Liguria (comperato con tanto sudore e niente mutuo ) che posso prestarti...ad un prezzo molto vantaggioso ma mi devi cambiare i rubinetti della cucina e bagno.![](/images/emoticons/risita.gif) |
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 01/04/2011 23:21 |
guarda un pò il caso anchio ho un appartamento ad Alassio :)) |
|
|
|
...Oddio, ma stiamo agli insulti di classe (io non devo fare mutui, tu sei un morto di fame) e di categoria (tu sei un idraulico, io una professionista)?
Aripijateve, ragazzi... |
|
|
|
De: Ramarra |
Enviado: 02/04/2011 15:39 |
...acc.... volevo scrivere tante cose ma mi sono accorta che mi veniva un postone lunghissimo da digerire in tre puntate....quindi....... sintetizzo così :
....a Berlino ci sono appartamenti che costano poco. C'è gente che sta investendo sul mattone tedesco e guadagna grazioso in breve.
In Italia il momento è buono per comprare, magari il mercato immobiliare si riprende ma ho qualche dubbio di tutto rispetto che gli immobili continueranno a rivalutarsi come han fatto fino ad oggi. Vedremo.
|
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 02/04/2011 16:27 |
è solo una pensionata peter......lasciala fare :)) |
|
|
|
è la legge della domanda e dell'offerta
disgraziatamente in questo momento la domanda è scarsa e l'offerta invece è abbondantissima
una leggera ripresa della domanda c'è, e infatti i prezzi stanno risalendo
però la produttività cresce troppo lentamente, il che significa che anche l'occupazione non cresce
è solo un poco diminuito il ricorso alla cassa integrazione, ma di certo non basta questo a incentivare l'acquisto di case
al massimo si riducono i pignoramenti e le vendite all'asta, cioè si stabilizza l'offerta
d'altra parte i prezzi erano saliti troppo, chi tradizionalmente investe sul mattone tende ad acquistare al minimo
e il minimo nel 2009/2010 era negli Usa, dove le banche svendevano per ridurre i crediti inesigibili
oggi tu dici Berlino
non lo so, ma lo vedrei bene per lo speculatore singolo, non come specuoazione su larga scala
cioè non lo vedo come affare per le Agenzie Finanziarie e Immobiliari quotate in Borsa
|
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 02/04/2011 17:53 |
non cè richiesta di abitazioni ma non è che ce ne sono molte in vendita......a prezzi ribassati
logicamente con grande ricerca e tanta pazienza si possono fare dei buoni affari......ma si facevano anche prima
le agenzie adesso si sono buttate sull'affitto.....per sbarcare il lunario.......e con queste aziende che affittano svariati appartamenti prendono solo la mensilità di chi entra in casa....
quindi più estracomunitari ci sono più locazioni vengono fatte e tutto questo va a discapito della tipica famiglia italiana.....un esempio banale?
la fossa biologica la vuotavi una volta ogni 8/9 mesi adesso se nel tuo palazzo la metà degli appartamenti sono affittati a i cinesi per esempio.....la vuotatura la fai ogni 3 mesi......
quindi il cittadino italiano spende di più....per la merda degli altri
a prato vicino firenze cè praticamente la più grossa concentrazione di cinesi di tutta l'italia.....ormai da decenni cominciò così.....un pò alla volta......bè sentire il sindaco di prato dire apertamente in televisione che il cinese è un cancro per prato........la dice lunga ehh......e lasciamo perdere i soliti discorsi sui diritti.......(magari fossero uguali per tutti) e vediamo la cosa su basi pratiche......e vedrete che i parametri di misura cambiano drasticamente..... |
|
|
|
credo che a Milano, nel quartiere cinese, ci siano più cinesi che a Prato
ma i cinesi a Milano ci sono arrivati nel 1920, si sono moltiplicati divenendo cinomilanesi, ne sono arrivati altri anche durante il maoismo, ma il boom c'è stato da xdopo Piazza Tiennamen
però Milano ha circa 2 milioni di abitanti, mentre Prato ne ha meno di 200 mila, quindi 20 mila cinesi a Prato sono il 10% della popolazione, mentre i 20 mila cinesi iscritti alla anagrafe di Milano sono solo il 10 per mille
lasciamo perdere che la maggioranza dei cinesi non è affatto iscritta alla anagrafe e che proprio per questo si ammucchiano in ogni buco che riescono a trovare in affitto
però i cinesi comperano o affittano anche le attività commerciali, l'ultima tendenza sono i bar, in alcuni quartieri uno su cinque è cinese, 20 anni fa non ce ne era nemmeno uno, altra tendenza abbastanza recente sono i centri massaggio piazzati negli ex negozi di vicinato
tradizionale per i cinesi di Milano erano solo la pelletteria, le cravatte e gli ombrelli, i ristoranti sono arrivati negli anni 80 e si sono moltiplicati negli anni 90
invece capannoni, magazzini e laboratori artigianali si sono moltiplicati dopo il 2001, cioè dopo che la Cina è entrata a far parte del WTO, ed è da allora che fa stragi nella economia occidentale, con i suoi prezzi dovuti al fatto che non rispetta nè i diritti umani,nè i diritti dei lavoratori, nè le le norme anti inquinamento, e neanche le norme sulla salute e sulla sicurezza dei consumatori
e vabbè, però hanno liquidità, il che significa che muovono il mercato immobiliare, anche in provincia comprano esercizi, negozi, capannoni e magazzini, oltre agli appartamenti di bassa categoria
solo che ... a Prato questo significa che non c'è più lavoro per gli italiani
qui in provincia di Monza ci sono grandi negozi di abbigliamento "made in Prato" però sono negozi cinesi che vendono solo i prodotti che i cinesi fabbricano a Prato
|
|
|
Primer
Anterior
9 a 23 de 23
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|