Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

PHALLABEN
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Tools
 
General: 11 aprile
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 28 on the subject 
From: Tebro  (Original message) Sent: 11/04/2011 08:38

oggi, 11 aprile, con grandissimo piacere sarò...costretto, a festeggià! Embè, si, festeggerò, e, la ricorrenza del mio felicissimo e indissolubile matrimonio, e, il mio onomastico. Infatti, un 11 aprile di non tanto tempo fa, coronai il mio sogno d'amore, e, voluta combinazione, oggi, come ieri, come sempre, a Roma e nel mondo, si festeggia chi porta il nome: Tebro. Poi "deturpato" in Tiberio.

Tebro, "fiume" pe li romani! Il biondo, sinuoso, incomparabie e sacro ai destini di Roma.

Si, oggi, festeggerò alla grande! Ovviamente, manco a dillo,  co n'affienata e bisbocciata for de porta!



First  Previous  14 to 28 of 28  Next   Last  
Reply  Message 14 of 28 on the subject 
From: Massimo Doriani Sent: 11/04/2011 15:29
"poltrone a dondolo per cretini" mi fa morire....

Reply  Message 15 of 28 on the subject 
From: Miti Sent: 11/04/2011 15:44

 

 

 
Bellissima Venezia, malgrado tutto, forte Marinetti

Reply  Message 16 of 28 on the subject 
From: Claretta Sent: 12/04/2011 01:03
quando si parlava di no flay zone io volevo proprio mettere Marinetti, poi ho lasciato perdere
perchè non mi piaceva la qualità dei video, ma a questo punto lascio perdere la qualità e lo
metto ugualmente



Reply  Message 17 of 28 on the subject 
From: Claretta Sent: 12/04/2011 01:16
in pratica non conoscendo il tedesco non mi fidavo del testo
sovrascritto

però spero che sia solo la traduzione di ciò che viene declamato
da Marinetti :)



Reply  Message 18 of 28 on the subject 
From: Tebro Sent: 12/04/2011 06:14

Tebro, "fiume" pe li romani! Il biondo, sinuoso, incomparabie e sacro ai destini di Roma.

ehi, ho detto che, pe li romani, "fiume" è biondo, sinuoso e sacro ai destini di Roma. Quindi, voi, non ciazzeccate un bel niente.

a ignorantoni! a maleducati! a incivili! a gentarella da quattro baiocchi! non volete sprecare una virgola per farmi gli auguri? padroni di non sprecarla! Ma, allora, educazione e intelligenza vorrebbe, anzi impone, che neanche una virgola, dovevate  inviare sotto il mio post.

Grazie Miti.

Come sempre e ogni sempre e in ogni dove, i romani di Roma si distinguono per la loro sensibilità ed eleganza mentale, e tu ti sei distinta.

grazie ancora.



Reply  Message 19 of 28 on the subject 
From: la boema Sent: 12/04/2011 06:28


 
 

Reply  Message 20 of 28 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 12/04/2011 07:19
Ma cosa dici mai, o Tebruccio? Nel mio post n. 2 ho scritto:
 
De: Peterpan® Enviado: 11/04/2011 09:40
Congratulazioni, soprattutto a chi riesce a sopportarti da non è chiaro quanti anni.


Reply  Message 21 of 28 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 12/04/2011 07:32
E comunque il Tevere è una chiavica, dai. Navigabile solo in alcuni tratti perché nessuno va mai a dragare, inquinato come pochi...
E non è neanche 'sto maestoso: hai visto mai il Po a Torino o l'Adige a Verona? O l'Arno a Firenze e anche a Pisa?
Poi, vabbe', non parliamo del Danubio o della Moscova (Mosca), che per attraversare un ponte a piedi ci ho messo un quarto d'ora. Ma persino la Drava a Maribor fa più effetto.
Vero, il Tevere viene associato alle glorie antiche di Roma, ma è tutta suggestione poetica: non è certo per merito del Tevere che Roma è diventata ciò che è diventata, ovvio.
E vergogna: se non fossero venuti i Piemontesi a costruire gli argini ogni autunno la parte bassa di Roma sarebbe un pantano.

Reply  Message 22 of 28 on the subject 
From: Tebro Sent: 12/04/2011 07:54
ma perché ogni vorta, dici sta sequela de stronzate? ma chi te le ordina?
e in quanto ai piemontesi, se mi permetti,  e so che me lo permetti, o almeno lo spero,  ti rispondo: mavvatteneaffanculo insieme a loro!
Poi, se, dei piemontesi che hanno offeso, deturpato e distrutto Roma, ne vogliamo parlare con più serenità,
ci possiamo anche accomodare. A te il pallino.
 
 
 

Reply  Message 23 of 28 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 12/04/2011 07:59
...Ma come? T'hanno anche costruito Testaccio bello tuo...

Reply  Message 24 of 28 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 12/04/2011 08:58
...Che fai, Tebruccio? Non parli più? Chi ha costruito Testaccio? Ossia, è vero o no che è sorto, guarda caso, dopo il 1870, come del resto anche Prati e via dicendo?

Reply  Message 25 of 28 on the subject 
From: Tebro Sent: 12/04/2011 18:17
da te una strunzata del genere non me l'aspettavo davvero! Testaccio, il rione ai piedi di una antica e storica collina, che comprende anche una piramide, anch'essa antica e storica. Un rione dove è approdato il figlio di Anchise: Enea. etc etc,  è lo specchio di un  tradimento compiuto da quell'incivili di piemontesi che, proditoriamente  hanno voluto, con rancore, stravolgere lo spirito romano! Hnno voluto stravolgere una parte, di una città come Roma, creando nel suo seno, dei quartieri che non potevano  e non dovevano essere disegnati e costruiti come sono stati disegnati e costruiti! Cioè, miseramente squadrati,  senza vicoli, viuzze, o piazzette, senza palazzetti con i classici  mignani, e quindi,  quartiei freddi, amorfi insensati  e senz'anima! come i quartieri piemontesi!  

Reply  Message 26 of 28 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 12/04/2011 18:45
...Come? Testaccio è tanto bello, tu ami Testaccio... Mettiti d'accordo, no?
E guarda che in gran parte è stato costruito su terreno bonificato: alle porte di Roma c'era la malaria, se non lo sai.
La Piramide c'entra poco, si trova al limite del rione; via Marmorata, che dalla Piramide parte e delimita Testaccio fino al Tevere, era un monnezzaro di pezzi di marmo, alcuni anche lavorati tra l'altro, di pregevole fattura.

Reply  Message 27 of 28 on the subject 
From: Tebro Sent: 12/04/2011 20:12
seguiti a dì... parlando a vanvera. Ma che c'entra la malaria alle  porte di Roma? ma che c'entra?
Qui si parlava dei piemontesi e della loro opera di demolizione di un modello di città, lontano anni luce dal modello delle città del piemonte. Non ci hanno rispettato! E se non gli si impediva, quell'incivili avrebbero anche deviato il corso del Tevere!!!  Quelli che stai esaltando, hanno voluto, sadicamente, imporre anche a noi, i loro modelli di città senz'anima! Perché le città piemontesi sono città senz'anima!  Fai finta di non capire?  Passi a parlare della malaria?
beh, contento te, beato te.

Reply  Message 28 of 28 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 12/04/2011 21:03
Guarda che sei tu che declami Testaccio. A me non sembra il massimo, come zona, anche se adesso è diventato caro come non so cosa. Ma non tutto si può comprare col denaro - ecco a cosa serve Mastercard.
Però i Piemontesi, ripeto, almeno hanno evitato il fenomeno annuale dell'acqua alta come a Venezia costruendo gli argini. Senza quelli anche quest'anno l'acqua sarebbe arrivata fin sotto Monteverde, zucchi'...


First  Previous  14 a 28 de 28  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved