proprio perchè ricordo "la banalità del male" (citazione) sotto le dittature diffido da ogni deroga
al senso di responsabilità individuale
la rivolta del Magreb è iniziata perchè UNA donna poliziotto ha schiaggeggiato un giovane tunisino,
che per questo si è dato fuoco, facendosi ardere vivo
non per una invasione di carri armati, non per una strage di manifestanti come in Birmania, ma per
un atto individuale questo giovane uomo si è dato alle fiamme
quella poliziotta conosceva benissimo i valori dell'Islam, però in un regime come quello tunisino,
corrotto e corruttore, il suo gesto è divenuto banale e il suo senso di responsabilità si è azzerato
e a questo punto il suicidio del giovane ha acceso la fiamma della ribellione in tutti i popoli sottoposti
a un regime di tipo dittatoriale
era questo che il giovane voleva ottenere con il suo gvesto?
non lo sapremo mai, però la sua è stata una scelta individuale di ribellione, che pur isolata ha costituito
una manifestazione di rifiuto della banalità del male, un rifiuto pagato a prezzo della vita
e a questo punto in molti hanno sentito la necessità di manifestare lo sztesso rifiuto, disposti a pagre lo
stesso prezzo
in molti INDIVIDUI, non in masse organizzate al seguito dei leaders e che si identificano nel leader di turno
o nel colore di una bandiera
quelli che manifestavano al Cairo, in piazza Tarek, come i giovani che manifestavano in Piazza Tiennamen,
erano armati solo della loro determinazione a ottenere il rispetto dei valori primari di libertà di pensiero e
di sovranità popolare, che si identificano nella uguaglianza dei diritti e dei doveri, uguaglianza che ogni
tipo di dittatura cancella
il caso della Libia è un caso a parte, perchè l'insurrezione è partita con dei leaders, ed esisteva già un nucleo
armato che faceva uso delle armi, assomigliandomolto più a un golpe che a una insurrezione
e non c'è da illudersi sull'esito : tutti i golpe generano solo nuove forme di dittatura
i milioni di libici che in Tripolitania continuano a sostenere Gheddafi non saranno affatto contenti di una vittoria
degli amici di Sarkosy, imposti con le armi degli occidentali
e d'altra parte non siamo in presenza di una guerra con paesi esterni, dove il v incitore a diritto di occupare il
territorio e di assoggettarlo ai propri voleri, come è accaduto in Iraq e anche in Afghanistan (lasciamo perdere
quello che è accaduto in Europa dopo il 1945 perchè il discorso sarebbe troppo lungo e deviante)
non siamo neppure in presenza di una situazione come quella della rivoluzione khomeinista iraniana, che diede
origine a un regime teocratico valido per tutti gli iraniani
siamo in presenza di una guerra tribale che non si esaurisce con la morte di tutto il clandella famiglia Gheddafi
e nemmeno con lo sterminio di tutta la sua tribù
spariti loro altri capi tribù si faranno la guerra, la soluzione può solo venire dalla OCCUPAZIONE DEL TERRITORIO
che sarebbe del tutto illegittima e provocherebbe altre stragi senza arrivare alla democrazia perchè quella in Libia
non la vuole proprio nessuno, sia chiaro