Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: i detenuti incontrano i loro cani
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 63 en el tema 
De: Miti  (Mensaje original) Enviado: 08/08/2011 15:31
Due cani soffrono di depressione per la lontananza dai padroni e a Verona si aprono le porte del carcere per permettere agli animali di avere un colloquio, e qualche carezza, dai loro padroni in cella, ne piu' ne meno come se fossero dei familiari a colloquio.
E' accaduto ieri nel carcere di Montorio, grazie alla decisione del direttore dell'istituto di pena Antonio Fullone, che ha accolto le richieste dei padroni di Briciola e Shony, due detenuti per reati contro il patrimonio


Primer  Anterior  4 a 18 de 63  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 4 de 63 en el tema 
De: Merendina Enviado: 08/08/2011 20:09
E' una co-terapia straordinaria.

Respuesta  Mensaje 5 de 63 en el tema 
De: la boema Enviado: 09/08/2011 08:00
"RESTIAMO UMANI", diceva Vittorio Arrigoni...
Questo potrebbe essere un piccolo passo in quella direzione.

Respuesta  Mensaje 6 de 63 en el tema 
De: skikko Enviado: 09/08/2011 08:04
accetta un consiglio aggratis boema
 
quando si parla di gente ke vive nel mondo della cooperazione internazionale, soprattutto se morta e rapidamente santificata urbi et orbi, prima di farne un eroe conta fino ad un milione

Respuesta  Mensaje 7 de 63 en el tema 
De: la boema Enviado: 09/08/2011 08:21
Non ho capito di cosa parli o skiketto,
e nemmeno mi interessa.
Dei consigli poi, non credo proprio,
che uno come te sia in grado di darne a nessuno,
tantomeno alla sottoscritta:
non ho molta considerazione della tua intelligenza,
non volermene per questo...io della tua limitatezza
non te ne ho mai fatto una colpa.
 
Quel concetto, di restare umani
anche nelle circostanze, diciamo, sfavorevoli,
a me piace molto - poco importa
"chi" fosse realmente l'autore.
Ma visto che si conosce, l'autore, ritengo corretto citarlo.
Con questo a "farne un eroe" ce ne vuole...
ma sono consapevole,
che tu non sei in grado di arrivarci.
Poco male, ognuno di noi ha i propri limiti.
 
Uspokoj se.

Respuesta  Mensaje 8 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 09/08/2011 08:28
Invece a me Skikko piace proprio per questo: è un kommunista dalla testa ai piedi ma possiede la giusta dose di 'cinismo', o meglio di disincanto, per non scambiare per oro tutto ciò che luccica. Viceversa, spesso chi si riconosce in una parte politica ha la tendenza a dare per buone, se dette o fatte dalla sua parte, magari le stesse cose che nei confronti dell'altra parte boccerebbe, alla faccia dell'obiettività (e dei neuroni, ça va sans dire).

Respuesta  Mensaje 9 de 63 en el tema 
De: Miti Enviado: 09/08/2011 08:37
Dal punto di vista umano, la morte di un uomo è sempre la morte di un uomo, e non è mai giusta.
Costruire la pace, del resto, non significa considerare una parte come assolutamente buona e l’altra assolutamente cattiva. Non significa nemmeno favorire o partecipare ad azioni dubbie della discussa Fledon Flottilla
 Non significa soprattutto essere un partigiano dei palestinesi.
Essere pacifista significa adoperarsi per costruire realmente la pace e dunque l’incontro fra i due contendenti, e non per favorire e inasprire le divisioni con un partigianesimo ottuso e una militanza che sa di tutto tranne che di pace.
Lo definiscono un eroe
. Ma eroe di cosa?
Dove sono i suoi meriti? 
Qual è stato il suo impegno per favorire la vera pace tra palestinesi e israeliani?
Gli eroi, sono ben altri.
Sono tutti quei ragazzi e quelle ragazze che si adoperano ogni giorno per aiutare il prossimo, per alleviarne il dolore, per costruire la pace e sacrificarsi per essa. Missionari, forze dell’ordine e soldati in missioni di pace, medici e volontari della bontà.
In qualche modo Vittorio se l'è cercata, si è assunto le sue responsabilità e certamente non pensava di morire per mano dei suoi alleati
Ma i mussulmani, si sa, o sei come loro o sei un infedele
A loro, per la loro causa, faceva comodo sacrificare Vittorio, anche se non sono nemici
 

Respuesta  Mensaje 10 de 63 en el tema 
De: Miti Enviado: 09/08/2011 08:39
Skicco piace anche a me: non ha buttato il cervello all'ammasso, come fa, di solito, chi ha una fede politica 

Respuesta  Mensaje 11 de 63 en el tema 
De: emme Enviado: 09/08/2011 08:41
chi ha una fede politica il cervello non ce l'ha proprio!
 
 
(è solo uno sfogo. comprenderete. il momento è quello che è)

Respuesta  Mensaje 12 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 09/08/2011 08:57
Be', dai, nell'avere quattro idee di massima non credo ci sia nulla di male. Quello che sconcerta, mi ripeto, è il manicheismo: tutti belli e buoni i miei, tutti brutti e cattivi gli altri.
Quanto poi alla fede... Emilio Fede?

Respuesta  Mensaje 13 de 63 en el tema 
De: la boema Enviado: 09/08/2011 09:40
Respuesta Eliminar Mensaje  Mensaje 5 de 11 en el tema 
De: la boema Enviado: 09/08/2011 09:00
"RESTIAMO UMANI", diceva Vittorio Arrigoni...
Questo potrebbe essere un piccolo passo in quella direzione.
Questo, avevo scritto.
Il resto, sono le fisime mentali di chi non sa più trovare qualcosa da ridire contro qualsiasi cosa io dica.
Non mi sarei mai messa a discutere del personaggio di Arrigoni, ciò che ne penso me lo tengo per me. NON HO CREDI POLITICI DI NESSUN TIPO, IO - ma detesto la mafia e tutto ciò che la rappresenti, e visto che non c'è un partito politico italiano che non sia almeno colluso con il potere mafioso, non c'è un partito o uomo/donna al governo o inesistente opposizione che potrebbe farmi avvicinare alla politica italiana.
E tantomeno discuterne qui.
L'unico mio pensiero andava all'umanità del gesto, alla decisione di far incontrare ai cani i loro amici incarcerati. Ciò mi ha riportato alla mente la frase "restiamo umani" - citare l'autore, quando si conosce è doveroso, e non significa affatto una dichiarazione dell'appartenenza politica. Esistono citazioni condivisibili anche dei personaggi incompatibili tra loro, come Mussolini, Fallaci, Papa Wojtyla, Lenin, Ghandi, Hitler, suor Teresa di Calcutta...riportare un pensiero non significa "fare un eroe dell'autore" - spiegalo all'amico tuo, o Peterino...

Respuesta  Mensaje 14 de 63 en el tema 
De: Miti Enviado: 09/08/2011 10:11
Ti prego, non urlare sempre.............
Grazie

Respuesta  Mensaje 15 de 63 en el tema 
De: skikko Enviado: 09/08/2011 10:19
e sono certo ke perfino hitler sarebbe stato un buon padre
 
PS: boema, "fare un eroe di qualcuno" s'intende (nel mio idioma ke tu biasciki, ma non consci) elevare un individuo al rango di maitre a penser, tale da essere citato
 
posso garantirti ke kiunque, nella vita, ha detto una frase ke qualcun altro potrebbe aver citato, posso parimenti garantirti ke le migliori citazioni le ho liberamente tratte da consessi di allegri avvinazzati.
 
il mio consiglio, si fa per dire, ke onestamente a lavare la testa dell'asino si perdono acqua e sapone, era "rivolto" a te solo nel contesto dal momento ke sta in una bakeca pubblica aperta alla lettura urbi et orbi. il mio era solo un artificio dialettico per esprimere un dubbuio pubblicamente, non certo per perdere il mio tempo a dare consigli a ki non avrebbe palesemente gli strumenti per avvantaggiarsene
 
rasserenati, la tua stima per la mia intelligenza è esattamente quella ke mia spetto ke sia, troverei imbarazzante essere stimato come intelligente da un cretino, solitamente la stima si fonda sul meccanismo del "riconoscimento".
 
non vi sembr astrano ke questo sia stato beatificato in 10 minuti esatti?
 
eppure Baldoni "SE L'ERA CERCATA"
per non dire della Sgrena o di decine di altri volontari, giornalisti, free-lance morti in zode di operazioni militari e paramilitari.
questi inece santo subito e coram populi, senza nemmeno una voce di dissenso dalla stampa ufficiale
 
Human Right Watch ha recentemente pubblicato un'inkiesta per cui molte delle ONG altro non sono se non organizzazioni parallele di vari servizi segreti i cui membri (o almeno una parte di loro) vivono nella "zona grigia" delle guerre, quella in cui si tratta sottobanco e, spesso, si concludono affari non esattamente leciti.
 
Gino Strada è considerato il nemico pubblico numero uno da tutta la stampa ke ha santificato questo comunista ke voleva restare umano
 
io certezze non ne ho, in nessun senso, ma quello ke penso è ke prima di citare ed erigere monumenti esemplari, sarebbe meglio contare fino ad un miliardo
 
 

Respuesta  Mensaje 16 de 63 en el tema 
De: emme Enviado: 09/08/2011 10:27
ecco
Baldoni
 
quello vale la pena ricordarlo e rileggerlo:
 
sabato, 24 luglio 2004
La terra, il tepore, la morte.

E' tornato. E' tornato il momento di partire.
Da un po' di tempo la solita vocina insistente tra la panza e la coratella mi ripeteva: "Baghdad! Baghdad! Baghdad!". Ho dovuto cedere.
Come sempre, quando si prepara un viaggio importante, cominciano a grandinare le coincidenze. E chissà quanto sono segni e quanto le provochiamo noi.
Ancora una volta, prima di una partenza, mi sono sdraiato sotto le stelle, nella Romagna dei miei nonni e della mia infanzia, in cima a Monte Bora, sulla terra notturna ancora calda del sole di luglio.
La terra, sotto, mi riscaldava il corpo. La brezza, sopra, lo rinfrescava.
Lucciole, profumo di fieno tagliato, il canto di milioni di grilli.
E' qui che da piccolo studiavo spagnolo su un libro trovato in soffitta. E' qui, davanti a un piatto di tagliatelle, che tre anni fa si è fatta sentire la solita vocina che ripeteva: "Colombia, Colombia, Colombia!"

Si è parlato molto di morte in questi giorni: della morte serena di Zio Carlo, filosofo e yogi, che forse sapeva la data del suo trapasso. Guardando il cielo stellato ho pensato che magari morirò anch'io in Mesopotamia, e che non me ne importa un baffo, tutto fa parte di un gigantesco divertente minestrone cosmico, e tanto vale affidarsi al vento, a questa brezza fresca da occidente e al tepore della Terra che mi riscalda il culo. L'indispensabile culo che, finora, mi ha sempre accompagnato.

 

 

 
 

Respuesta  Mensaje 17 de 63 en el tema 
De: Merendina Enviado: 09/08/2011 10:34
Quando si hanno quattro idee di massima, è meglio tacere, troppi Demostene, Isocrate, Cicerone al mondo. Il manicheismo è sempre di moda, non si discute su nulla di nuovo, è più semplice ragionare di dicotomia bene/male che fare riflessioni più gnostiche.
Tornando al tema: restiamo umani, mi verrebbe da scrivere RESTIAMO CANI, visto che a soffrire della situazione di abbandono, sono stati di certo i due animaletti.
Detto ciò, mi suonano antipatici questi rigurgiti acidi che si leggono nei thread, ci si attacca a tutto per poter inviare messaggi più o meno diretti alle persone per declassare i loro pensieri (liberi?). Il disincanto, altra dicotomia: in positivo o in negativo?, spesso sfocia nel voler assurgersi a rivelatore/trice di chissà quale mistero.
Gli untori, in quanto spargiveleno, mi stanno sulle palle...

Respuesta  Mensaje 18 de 63 en el tema 
De: skikko Enviado: 09/08/2011 10:46
bau!
 


Primer  Anterior  4 a 18 de 63  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados