Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Da Peterpan quale sono...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 23 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 15/08/2011 16:58
...mi viene una domanda:
Come si fa a diventare intellettuali?
Ovvero: chi può arrogarsi tale titolo?
Esistono corsi specifici, che so, presso il CEPU, o basta aver letto un tot di libri, del tutto indipendentemente da ciò che se ne è ricavato - basta averli letti?
E' obbligatoria una laurea?
Quanto contano le frequentazioni e quanto queste contano, nel caso di bella gnocca anche semianalfabeta, per potersi considerare accettati nel gotha?
E' obbligatorio l'antiberlusconismo?
E' obbligatorio dichiarararsi di sinistra?
In quest'ultimo caso, come ci si deve comportare riguardo ai propri interessi privati?
Quanto incide il patrimonio personale, gli abiti firmati; quanto incidono le citazioni 'colte', sia pure apprese a memoria?
Quanto conta, ovvero è condizione preliminare e irrinunciabile, dare a tutti i dissenzienti e/o dissidenti degli ignoranti superficiali?
 
...Perdonateme, so' 'gnurande, fateme capi'...


Primer  Anterior  2 a 8 de 23  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 23 en el tema 
De: Merendina Enviado: 15/08/2011 20:47
Leggendo queste tue righe, mi viene da pormi un sacco di domande:
da quando ti interessi a questo target?
Ovvero: non te ne può interessar di meno, sei a una svolta?
Il Cepu ti dà uno straccetto di carta, più o meno comprato (e vista la biblica
diarrea di ieri, non riuscivi a tamponarci nulla), leggere i libri... mmmh...
qualche tempo fa, vicino al mio paese dei ricchi mobilieri compravano un paio
di metri di libri... (ovvia cultura ... a metratura).
D'obbligo sarebbe tanta dignità, amor proprio e modestia.
Le frequentazioni valgono moltissimo, ma di persone (vedi sopra)
che abbiano qualcosa da dire.
Non credo che le idee politiche diano cultura, farsi una cultura vuol dire
leggere un pò tutto, non è fanatismo calcistico.
La ricchezza, il patrimonio personale ti può offrire molti spunti,
sta sempre nell'individuo saperli cogliere al volo, il mondo è tutto bello,
l'Italia è meravigliosa ... quanto ne conosciamo?
Mi sono accorta che l'ignorante morale dà dell'ignorante a chichessia,
beata modestia!!!

Respuesta  Mensaje 3 de 23 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 15/08/2011 21:24
Mi sembra di leggere un velato sarcasmo diretto agli intellettuali di sx, o mi sbaglio?...
 

Respuesta  Mensaje 4 de 23 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 15/08/2011 21:25
Svolta o non svolta, ho posto un quesito: chi cazzo è l'intellettuale e che carte ha per fregiarsi di tale titolo, ovvero perché altri di tale titolo lo fregino?
In parte mi hai risposto, o Merenduzzle, con la giusta ironia che anche permeava la mia domanda; domanda che purtuttavia rimane: chi è l'intellettuale trullallà?

Respuesta  Mensaje 5 de 23 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 15/08/2011 21:30
No, o Dorian: il sarcasmo semmai è rivolto, detta come va detta, alle teste di cazzo (che non conoscono parrocchie). Ma l'ingenua domanda rimane: chi stracazzo è definibile 'intellettuale'?

Respuesta  Mensaje 6 de 23 en el tema 
De: Merendina Enviado: 15/08/2011 21:54
 
MUMBLE MUMBLE....

Respuesta  Mensaje 7 de 23 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 15/08/2011 21:58
Ma guarda, porcozz, se qualcuno mi risponde seriamente (ma forse una risposta seria non c'è...).

Respuesta  Mensaje 8 de 23 en el tema 
De: Claretta Enviado: 15/08/2011 22:27
intellettuale organico...
 
intellettuale di area...
 
intellettuale di partito
 
intellettuale di paese
 
intellettuale da salotto
 
intelletuale da bottega
 
--------------------------------------
 
c'è l'intellettuale professionista e quello mestierante
 
c'è chi è intellettuale per vocazione e chi lo è per scelta
 
chi lo è per vocazione non può scegliere, è schiavo della sua
vocazione e deve soddisfarla
 
ma non ha una vita facile
 
ce l'ha invece chi è intellettuale per scelta, perchè è capace di
adeguarsi e di cogliere le opportunità che la società gli offre
 
-------------------------------------------------------------------------------------
 
ho visto intellettuali per vocazione rinunciare a tutto, trascurare
ogni obbligo sociale e familiare, trascurare anche la propria salute,
trascurare perfino l'igiene personale
 
li ho visti trattare da pezzenti, ogni visto ogni porta chiudersi
davanti a loro, ho visto il disprezzo circondarli
 
ma anche emarginati non hanno mai perso l'autostima e la
consapevolezza della loro dignità
 
----------------------------------------------------------------------------------------
 
ho sentito gli intellettuali per scelta parlare dell'intellettuale per
vocazione definendolo un coglione
 
e dal loro punto di vista lo è certamente
 
ma senza l'intellettuale coglione l'essere o il definirsi intellettuali
per opportunismo perderebbe l'archetipo che fornisce loro il
prestigio nel quale sguazzano a loro piacimento
 
 


Primer  Anterior  2 a 8 de 23  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados