Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: Festa del nonno e del genitore scemo.
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 35 no assunto 
De: Peterpan®  (Mensagem original) Enviado: 02/10/2011 16:57
Oggi, in una casa di riposo, si teneva la Festa del nonno. Canti dei bambini, anche in dialetto, compreso 'Bella, ciao' (discutibile: allora, per par condicio, dovrebbero insegnare ai bambini anche 'Giovinezza'). Segue tombola, e va bene.
Dopo, i bambini vanno a giocare nel parco antistante. Mi siedo su una piattaforma molleggiata che serve a far saltare i pargoli, piattaforma del resto occupata anche da altri genitori, i piccoli sono affaccendati altrove.
Arriva una nanerottola che sarebbe del tutto insignificante se non fosse truccata all'inverosimile e agghindata come a un pranzo di nozze. Sua figlia comincia ad arrampicarsi su una specie di quadro svedese sul quale salgono di norma tutti i bambini, nessuno escluso, e senza che si siano mai rilevati incidenti - tra l'altro la pavimentazione sotto l'attrezzo e sotto altri è di quella specie di catrame colorato, molto morbido. Ma la mammina si preoccupa: 'Scendi, Penelope! Scendi!'. E alla povera Penelope, unica tra i bimbi lassù, tocca scendere. Episodio significativo: devi scendere perché io mi preoccupo, mica per altro, come se fosse la scalata dell'Everest. Ma il motivo per il quale toglierei l'affidamento a quella tangheretta formato tascabile, detto fra noi, è il nome che lei e suo marito hanno voluto affibbiare a quella povera ragazzina.


Primeira  Anterior  21 a 35 de 35  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 21 de 35 no assunto 
De: Merendina Enviado: 03/10/2011 20:01
Poi gridano allo scandalo se uno, una volta cresciuto, ammazza la madre...
 
Che tripudio di belle parole vane e vacue (da evacuare).... ma uno potrà farsi gli affaracci suoi e mettere al figlio il nome che je pare o no???
Torno a ripeterti che sono i padri che vanno a mettere il nome ai figli, il caso della signora suddetta è una eccezione, poi ritorniamo a far quadrare il cerchio... avrà messo loro il nome che più le piaceva...
Wè ma stiamo scherzando? Ricordo al nostro Admin che, sia ringraziato Toro Seduto, ma l'Italia è ancora abbastanza libertaria e libertina... ()
Poi questi luoghi comuni dei nomi mignotteschi che sono?
Peteronio hai bisogno di ferie e di fare una majalata nell'immediato.
Occorre porvi rimedio.
Augh! Merenda Piedi Neri   

Resposta  Mensagem 22 de 35 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 03/10/2011 20:10
...Poi gridano allo scandalo se uno, una volta cresciuto, ammazza la madre...

Resposta  Mensagem 23 de 35 no assunto 
De: Merendina Enviado: 03/10/2011 21:32
se ammazzassero il padre... festa grande!!!

Resposta  Mensagem 24 de 35 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 03/10/2011 21:34
Mah, io mi sono reso latitante per tempo...

Resposta  Mensagem 25 de 35 no assunto 
De: Merendina Enviado: 03/10/2011 22:47
 sono sempre in tempo

Resposta  Mensagem 26 de 35 no assunto 
De: Claretta Enviado: 04/10/2011 00:40
qualcuno di voi potrebbe spegarmi perchè in Veneto esiste il nome Sante,che non ha niente a che fare con Santo, nome diffuso in meridione ?
 
un professore mi disse che poteva essere la venetizzazione di Xante,
nome di un'isola greca, ma anche di un fiore: il giacinto
 
ma dato che era insegnante di lettere in un liceo colassico milanese,
magari la sua versione è stata influenzata da collegamenti letterari
 
però conosco un Sante che ha una sorella di nome Narcisa, e anche
questo è un nome che in Veneto veniva tramandato fino a qualche
decennio fa
 
 

Resposta  Mensagem 27 de 35 no assunto 
De: Merendina Enviado: 04/10/2011 06:35
Il nome Sante è diffuso un pò in tutta l'Italia, con punte di concentrazione in Emilia, ma soprattutto in Umbria e in Lazio. Un mio amico, umbro, lo chiamiamo Sante, ma all'anagrafe è Santino.
Nell'agiografia è di origine incerta, sembrerebbe una variante di Santo, ma c'è chi lo fa derivare da nomi germanici "sand" o finlandesi "santa". E ancora, potrebbe essere un'aferesi derivante dalla festività di Ognissanti.
Interessanti gli spunti che diede il professore a Claretta, mio nonno materno  si chiamava Giacinto, mentre non capisco la venetizzazione del nome dell'isola greca.
Credo, ma è una mia idea, che per saperne di più bisognerebbe sfogliare qualche testo dei Bollandisti.

Resposta  Mensagem 28 de 35 no assunto 
De: Claretta Enviado: 10/10/2011 13:46
il tuo amico lo chiamano Sante perchè Sante è davvero un nome
veneto
 
l'isola infatti, che si chiama Zante, non Xante,ed è rimasta sotto il dominio veneto per 600 anni, fino al 1797, il suo nome greco era
ed è Zakinthos, cioè Giacinto
 
Ugo Foscolo nacque lì nel 1778, e il suo sonetto "A Giacinto" è dedicato all'isola che gli ha dato i natali
 
il professore aveva ragione, sono io che ricordavo male, ma oggi Wikipedia funziona
 


 


Resposta  Mensagem 29 de 35 no assunto 
De: Merendina Enviado: 10/10/2011 14:38
Peter aveva ragione, ahaha  devo tornare al mattino ...

Resposta  Mensagem 30 de 35 no assunto 
De: CL 1 Enviado: 10/10/2011 15:43
non c'è bisogno di nomi esotici per rovinare un bimbo
 
vogliamo levare il nostro canto per tutti i pargoletti di nome piersilvio?
 
 

Resposta  Mensagem 31 de 35 no assunto 
De: Merendina Enviado: 10/10/2011 19:16
E ridiamo.... perchè Silvio per un maschio?
 
Enrica ... per una femmina? (questo non c'entra)

Resposta  Mensagem 32 de 35 no assunto 
De: Ramarra Enviado: 16/10/2011 13:52
Silvio è un bellissimissimo nome. E' perfetto.

Resposta  Mensagem 33 de 35 no assunto 
De: Merendina Enviado: 16/10/2011 14:48
de gustibus........

Resposta  Mensagem 34 de 35 no assunto 
De: Miti Enviado: 16/10/2011 16:26
Quando lavoravo per assegnare le case popolari, ho avuto un assegnatario che si chiamava CACCHIONE ALTISSIMO ed una signora, poveretta, dal nome CAGNETTA AMOROSA (sposata) in AMORE
Che volete di più?

Resposta  Mensagem 35 de 35 no assunto 
De: Merendina Enviado: 16/10/2011 16:35
Un conoscente di mio marito che di cognome faceva Campo e di nome Santo


Primeira  Anterior  21 a 35 de 35  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados