Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Tafferugli trullallà...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 155 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 15/10/2011 17:42


Primer  Anterior  111 a 125 de 155  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 111 de 155 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 07:34
No, o Magus. A costo di sembrare ripetitivo dico ciò che sono solito dire: Berluzzo non è una causa bensì un effetto: un effetto di situazioni, di premesse, di condizioni politiche antecedenti il suo essere 'sceso in campo'.
E aggiungo che, pur essendo d'accordissimo sul fatto che ha rotto le palle e che se ne potrebbe anche andare lui, le sue puttanelle spesso ministre, i suoi accoliti spesso in odor di mafia, le sue promesse elettorali evaporate, le sue leggi ad personam e tutto quello che vuoi, non vorrei che si arrivasse addirittura a rimpiangerlo...

Respuesta  Mensaje 112 de 155 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 22/10/2011 08:30
Veramente, Peter, io mi riferivo al Berlusconi tele imprenditore, e il riferimento a Drive In era palese. Da quel tipo di trasmissioni, e dai quiz in cui si vincevano i  miglioni come noccioline va, a mio parere, fatta risalire la tendenza alla deboscia, non già agli intellettualmente vivacissimi sessantottini. E SU QUESTO non ci piove. E' in quella rinnovata società che fiorirono iniziative culturali, in ogni ambito, mai più, purtroppo, replicate. Se poi Bot preferiva cazzeggiare e restare ignorante, affari suoi, ma non fa certamente testo.

Respuesta  Mensaje 113 de 155 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 22/10/2011 08:32
P.S. E questo  un esempio lampante di quel che ho scritto sopra.

Respuesta  Mensaje 114 de 155 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 08:57
Mah, anche qui ci sarebbe da parlare fino all'anno prossimo. Ai tempi dei tempi c'era 'Lascia o raddoppia' con, se ben ricordo, l'ottimo Mario Riva. Poi arrivò quella capra (o finta capra? Non s'è mai capito) di Mike Buongiorno, cui già illo tempore Umberto Eco (l'amico e allievo del ben più famoso Tebro, per capirci) dedicò un saggio ironicamente encomiastico. Berluzzo, da buon imprenditore, ha semplicemente industrializzato il tutto, non solo quanto a quiz ma anche come varietà. Non è che negli anni '60 e '70 i due canali RAI ci offrissero chissà cosa al riguardo. Certo, Drive In fu l'apoteosi del banale; ma tutt'intorno cosa c'era? E qui sorge l'eterna domanda dell'uovo e della gallina, quesito, per quel che mi riguarda, mai risolto. L'uovo e la gallina: Berluzzo ha dato in pasto al popolo bue null'altro di ciò che il bue popolo meritava o ha contribuito al rimbambimento del popolo suddetto? E resta sempre la soluzione finale (non i lager, intendiamoci): usare il telecomando, anche e al limite per 'smorzare' l'apparecchio televisivo. Ma questo saggio ammonimento, torniamo al discorso, come si concilia con la bovinità del popolo manzo?
...Tutto 'sto sproloquio per dire che anche in campo televisivo il Berluzzo, come dicevo sopra, ha semplicemente 'ottimizzato' la produzione.

Respuesta  Mensaje 115 de 155 en el tema 
De: botia Enviado: 22/10/2011 09:14
AhAhAhAhAh..........in quella rinnovata società in cui fiorirono......ecc......ecc.......ecc.....
 
ma di che parli..............mi par tu stia ancora seduto all'ombra d'un fosso fumando una canna di libano rosso.........preferisco cazzeggiare e ignorare

Respuesta  Mensaje 116 de 155 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 22/10/2011 09:39
Sì, Peter, ma Drive In è degli anni 80, quindi riguarda la generazione successiva a quella meravigliosa degli eterni giovani che han fatto il 68. E' da lì che inizia la deboscia

Respuesta  Mensaje 117 de 155 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 10:01
No! E' cominciata prima, con le masse che avevano trovato il nuovo Messia, Renato Zero!


Respuesta  Mensaje 118 de 155 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 22/10/2011 10:11
Piter, scusa, ma mi hai calcellato un post?

Respuesta  Mensaje 119 de 155 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 10:13
Giuro, no (o almeno non volontariamente).

Respuesta  Mensaje 120 de 155 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 10:21
...Aggiungo: non essere presuntuoso. L'onore di vedere i propri post cancellati spetta solo al Poeta, e quando questo avviene significa che erano post troppo fuori dalla portata dei comuni mortali.

Respuesta  Mensaje 121 de 155 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 22/10/2011 10:31
Hai ragione, non lo farò più...

Respuesta  Mensaje 122 de 155 en el tema 
De: Claretta Enviado: 22/10/2011 15:16
la debacle e il debosciamento televisivo risalgono agli anni 70,
sono iniziati in Rai, proprio mentre la agonizzante pruderie
democristina metteva all'indice il burro e le parolacce di
Marlon Brando
 
d'altra parte non è che negli anni 50, mettendo i mutandoni neri
alle due gemelle che ballavano nude al Lidò, la Rai educasse i
cittadini alla castigatezza dei costumi, li educava solo alla ipocrisia
ruffianesca dello sporcaccione mimetizzato
 
il ventenne di allora le guardava massaggiarsi allusivamente mentre
cantavano :

 
la notte è piccola per noi
troppo piccolina
c'è poco tempo per amar
e per baciar
 
dadaumpa dadaumpa umpa
 
e non è che i mutandoni neri salvassero la situazione
 
prima ancora delle due gemelle la Rai mise sotto contratto la più
conturbante femmina di quegli anni : Abbe Lane, e non bastò la
toppa messa nella scollatura per fare finta che quella fosse diventata
famosa solo per il suo canto
 
quanto ai milioni sarebbe meglio ricordare che i due programmi di punta
della Rai, quando era ancora monocanale in bianco e nero, erano già
basati sulla distribuzione di milioni
 
e quanto a Carosello inutile fingere di ignorare che quello fu l'embrione
della tivù commerciale, se non si vuol passare per gente con le fette
di prosciutto sugli occhi
 
ma non fu Berlusconi a dare il via alle televisioni private, che vivevano con
le sponsorizzazioni, lui stava ancora costruendo Milano Due e già in molte
regioni le massaie facevano gli spogliarelli davanti alle telecamere delle tivù
 
Antennatre soprattutto, ma anche Telebiella, e quella umbra dei radicali, non
erano certo fatte per spettatori amanti del pudore e del decoro, ma erano
brillanti e attiravano il pubblico, stanco della Rai e delle sue democristiane
ipocrisie
 
anche se........
 
anche se già negli anni 70 la Rai aveva perso in gran parteil suo aspetto di
fintomoralismo al servizio delle famiglie, anche perchè c'erano già divorzio
e aborto e stavano per fiorire i garofani craxiani
 
a s-proposito, Craxi era mio coetaneo, faceva parte di quella generazione
che prima non poteva parlare perchè era giovane, e dopo non poteva perchè
era vecchia, Berlusconi aveva 4 anni di meno, quindi lui più di me e più di Craxi,
è un effetto e non una causa
 
le cause vanno cercate oltre oceano, nelle generazioni che precedono la nostra,
ma anche nella evoluzione dei mezzi di informazione
 
e comunque non è che gli italiani siano più debosciati degli altri popoli occidentali,
sono solo debosciati all'italiana, cioè in modo teatrale, con tanto di trombe e tamburi
a fare da accompagnamento

Respuesta  Mensaje 123 de 155 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 15:24
Mah, io non parlerei neanche tanto di nudo sì, nudo no. E' proprio la 'TV stupida' che è cominciata ben prima del Berluzzo, il quale, ripeto, l'ha solamente (se 'solamente' si può dire) 'industrializzata'. Del resto, perché un privato non può gestire reti a livello nazionale?
 
PS: Non mi si risponda che allora non deve fare il premier perché su questo sono d'accordo.

Respuesta  Mensaje 124 de 155 en el tema 
De: Claretta Enviado: 22/10/2011 16:17
in effetti non dovrebbe fare il premier
 
ma quando è "sceso in campo" il suo collega della Globo (telenovelas)
era premier in Brasile
 
e alla presidenza americana c'era un attore di Hollywood, se non sbaglio

Respuesta  Mensaje 125 de 155 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 22/10/2011 16:34
Ahhh, Claretta...hai abbandonato il PCI ma la disciplina di partito no: ieri Togliatti, oggi Booo-ssi Booo-sssi (e per proprietà transitiva, il vecchio porco).... mahhh...


Primer  Anterior  111 a 125 de 155  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados