la debacle e il debosciamento televisivo risalgono agli anni 70,
sono iniziati in Rai, proprio mentre la agonizzante pruderie
democristina metteva all'indice il burro e le parolacce di
Marlon Brando
d'altra parte non è che negli anni 50, mettendo i mutandoni neri
alle due gemelle che ballavano nude al Lidò, la Rai educasse i
cittadini alla castigatezza dei costumi, li educava solo alla ipocrisia
ruffianesca dello sporcaccione mimetizzato
il ventenne di allora le guardava massaggiarsi allusivamente mentre
cantavano :
la notte è piccola per noi
troppo piccolina
c'è poco tempo per amar
e per baciar
dadaumpa dadaumpa umpa
e non è che i mutandoni neri salvassero la situazione
prima ancora delle due gemelle la Rai mise sotto contratto la più
conturbante femmina di quegli anni : Abbe Lane, e non bastò la
toppa messa nella scollatura per fare finta che quella fosse diventata
famosa solo per il suo canto
quanto ai milioni sarebbe meglio ricordare che i due programmi di punta
della Rai, quando era ancora monocanale in bianco e nero, erano già
basati sulla distribuzione di milioni
e quanto a Carosello inutile fingere di ignorare che quello fu l'embrione
della tivù commerciale, se non si vuol passare per gente con le fette
di prosciutto sugli occhi
ma non fu Berlusconi a dare il via alle televisioni private, che vivevano con
le sponsorizzazioni, lui stava ancora costruendo Milano Due e già in molte
regioni le massaie facevano gli spogliarelli davanti alle telecamere delle tivù
Antennatre soprattutto, ma anche Telebiella, e quella umbra dei radicali, non
erano certo fatte per spettatori amanti del pudore e del decoro, ma erano
brillanti e attiravano il pubblico, stanco della Rai e delle sue democristiane
ipocrisie
anche se........
anche se già negli anni 70 la Rai aveva perso in gran parteil suo aspetto di
fintomoralismo al servizio delle famiglie, anche perchè c'erano già divorzio
e aborto e stavano per fiorire i garofani craxiani
a s-proposito, Craxi era mio coetaneo, faceva parte di quella generazione
che prima non poteva parlare perchè era giovane, e dopo non poteva perchè
era vecchia, Berlusconi aveva 4 anni di meno, quindi lui più di me e più di Craxi,
è un effetto e non una causa
le cause vanno cercate oltre oceano, nelle generazioni che precedono la nostra,
ma anche nella evoluzione dei mezzi di informazione
e comunque non è che gli italiani siano più debosciati degli altri popoli occidentali,
sono solo debosciati all'italiana, cioè in modo teatrale, con tanto di trombe e tamburi
a fare da accompagnamento