Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Tafferugli trullallà...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 155 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 15/10/2011 17:42


Primer  Anterior  51 a 65 de 155  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 51 de 155 en el tema 
De: Claretta Enviado: 18/10/2011 12:32
le famiglie..........
 
il mestiere di un sedicenne e di una sedicenne è quello di contestare l'esistente,
a volte ne viene fuori bene, a volte no
 
tra i quindici anni e i venti il ragazzo diventa adulto, in quei cinque anni vuole
solo uscire dal guscio e avere una vita propria
 
questo significa che se i genitori e i nonni sono drogati, molto probabilmente
il ragazzo rifiuterà le droghe come "roba da vecchi"
 
poi magari, un suo figlio sedicenne si drogherà proprio per contestare "il vecchio"
genitore
 
i ragazzi che oggi fanno caciara nelle piazze stanno smontando l'esistente, stanno
"facendo i cattivi", in questo non sono dissimili da quelli che fanno bullismo nelle
scuole, e da quelli delle bande giovanili, solo che per il loro bullismo cercano il
massimo della visibilità con il minimo rischio personale
 
non sono terroristi, sono solo sfascisti quei ragazzi lì, però la regia è fatta da chi
era ragazzo 15 anni fa e nella cabina di regia ci sono anche i terroristi veri, quegli
anarchici insurrezionalisti che uccidono e fanno attentati
 
in più ci sono le aziende multinazionali che si autodefiniscono centri sociaii, dove
l'età media supera i 45 anni, gente che ha fatto la rivoluzione borghese del 68 e che
oggi come allora ha legami finanziari con i salotti radical chic, gente che fa opinione
sui principali media, che non rinuncia al giovanilismo dei loro ormai sepolti trascorsi
studenteschi. e per mantenerlo in vita alimentano la contestazione e l'antagonismo
dei giovani di oggi, ammantandole di una pseudo ideologia di sx
 
ma borghesi erano e borghesi rimangono !!
 
ogni volta che sento nominare i centri sociali mi tornano in mente le parole di quel
debosciato di Paul Getty : "le rivoluzioni sono sempre state fatte dai borghesi, solo
i borghesi possono rendere efficaci le rivoluzioni"
 
lui era americano, ma in effetti furono borghesi quelli che ottennero la Magna Charta
e borghesi erano gli illuministi che dettero il via alla rivoluzione francese, e non si
può negare che anche Marx era un borghese
 
perciò niente mi può togliere dalla testa che anche i ragazzotti sfascisti finiranno col
diventare banchieri, finanzieri, e insomma giostrai
 
nel frattempo......altro giro, altra giostra, evviva la rivoluzione !!

Respuesta  Mensaje 52 de 155 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 18/10/2011 12:50
Altro ammasso di luoghi comuni piccolo-borghesi. Avanti il prossimo.

Respuesta  Mensaje 53 de 155 en el tema 
De: Merendina Enviado: 18/10/2011 13:23
Si metta d'accordo, parlo per luoghi comuni o sono ex grege?

Respuesta  Mensaje 54 de 155 en el tema 
De: Claretta Enviado: 18/10/2011 14:20
dici piccolo borghese con lo stesso disprezzo di cui fa mostra l'alta borghesia
 
chi va con lo zoppo.......

Respuesta  Mensaje 55 de 155 en el tema 
De: skikko Enviado: 18/10/2011 14:40
la bastiglia si può kiamare in molti modi
 
si può kiamare diritto allo studio
si può kiamare diritto alla casa
si può kiamare diritto alla speranza
 
a ben voler guardare le bastiglie da prendere (o forse da riprendere) potrebbero essere tante, molti le vogliono.....moltissimi le ri-vogliono
 
perkè tutti i sofisti pronti a fare "paralleli" con moti di piazza di altra memoria e con "scontri generazionali" d'antan falliscono in partenza. falliscono nel momento stesso in cui dimenticano ke la situazione attuale è del tutto nuova ed affatto apragonabile con altre trascorse
 
gli studenti in piazza del '68 volevano diritti, volevano nel senso ke volevano conquistarli, con le buone o con le cattive dato ke non li avevano mai avuti nè loro nè i loro genitori. erano "rivoluzionari" nel senso ke non si accontentavano di quello ke avevano ereditato, volevano, giustamente, di più
 
i "terroristi" degli anni 70 volevano migliorare la condizione di operai e lavoratori, non avevano perdonato ai loro padri di avere posato le armi ad un passo dalla vittoria (cfr mara, renato ed io, A. franceschini) volevano, forse, portare a termine il lavoro. furono usati, strumentalizzati da una classe politica estrememnte cinica fresca di Yalta, gli anni di piombo partorirono una restaurazione, certamente non una rivoluzione.
 
lasciate perdere gli esempi presi a cazzo in giro per il mondo, o anke no. le madri cilene, le donne della plaza de majo erano rivoluzionarie nel momento in cui sostenevano il cambiamento in meglio di una società
 
tutto questo adesso non c'entra un cazzo
 
i ragazzi ke sono in piazza oggi, ieri, ieri l'altro, domani hanno motivazioni opposte. non cercano nuovi diritti, tentano disperatamente di conservare quelli ke per lungo tempo avevano ritenuto come "consolidati". l'unica cosa ke li accomuna ai loro predecessori è il gesto, violento e disperato. bisognerebbe fare attenzione ad omologare i gesti...anke davide tirò un sasso contro il potere....
 
l'altro elemento ke mi pare sfugga ai più (certamente ai filosofi e politologi da 4 soldi ke appestano il web) è ke stavolta, contrariamente alle altre volte, questi ragazzi non hanno incontrato i disprezzo del popolo....al contrario...molti hanno preso formalmente le distanze (la violenza fa paura) ma sostanzialmente hanno condiviso l'intento
 
in tempi difficili ke, anke a voler essere sfrenatamente ottimisti, non è possibile prevedere ke migliorino temo ke emme abbia ragione. temo ke via via ke la base di malcontento si allargherà la violenza troverà sempre terreno fertile
 
e parlo di violenza vera, non di fucili millantati a difendere terre di fantasia. parlo di quella violenza ke sembra sempre più necessaria per rompere uno skema ormai fossilizzato di spartizione delle briciole tra un governo ke tutto fa tranne ke governare ed un'opposizione ke tutto fa tranne ke opporsi
 
in questo contesto, orange, un capo di governo dovrebbe misurare le parole anke quando parla con la moglie nell'intimità del talamo...figuriamoci parlando con un delinquente da strapazzo.

Respuesta  Mensaje 56 de 155 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 18/10/2011 14:48
Ribadisco: anche un capo di governo ha diritto alla privacy.
 
L'altra sera, parlando con un mio  amico, dicevo che se mia moglie, la domenica, non mi avesse fatto il cotechino con gli spinaci l'avrei uccisa.
 
Ora scopro che potrei essere incriminato di tentato omicidio!
 
 

Respuesta  Mensaje 57 de 155 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 18/10/2011 15:00
Comunque, in tanto vivere, ho imparato che l'unica pace che si ottiene con la violenza è quella eterna!!
 
 
 
non avevano perdonato ai loro padri di avere posato le armi ad un passo dalla vittoria
 
Vorrei  non pensare che quella vittoria fu quella 'ottenuta' da molti altri paesi, oltre cortina.
 
E comunque, data l'avvenuta spartizione, ed anche la presenza di qualche sparuto plotone di yankees (non dimentichiamoci che noi avevamo con loro perso una guerra), non penso che avremmo potuto raggiungere la conquista, con le armi in pugno, dell'allora agognato paradiso proletario.
 
E, ma questa è solo la mia opinione personale, dico "per fortuna"!
 

Respuesta  Mensaje 58 de 155 en el tema 
De: skikko Enviado: 18/10/2011 15:01
l'intenzione espressa di uccidere qualcuno non è reato
se si accorgessero dei fili tesi al buio sulle scale, allora la faccenda sarebbe diversa

Respuesta  Mensaje 59 de 155 en el tema 
De: skikko Enviado: 18/10/2011 15:04
 
ovvio ke il concetto di vittoria fosse di parte....ci mankerebbe
ed in ogni caso la vittoria avrebbe potuto semplicemente essere quella di non riconsegnare il paese al governo di mafiosi alleati degli USA al sud e di ex gerarki fascisti ricilati al nord...ecco...quella avrebbe potuto essere comunque una vittoria

Respuesta  Mensaje 60 de 155 en el tema 
De: emme Enviado: 18/10/2011 15:09
Viva la pa-pa-pappa
Col po-po-po-po-po-po-pomodoro
Ah viva la pa-pa-pappa
Che è un capo-po-po-po-polavoro
Viva la pa-pappa pa-ppa
Col po-po-pomodor

La storia del passato
ormai ce l´ha insegnato
Che un popolo affamato
fa la rivoluzion
Ragion per cui affamati
abbiamo combatutto
Perciò "buon appetito"
facciamo colazion

Viva la pa-pa-pappa
Col po-po-po-po-po-po-pomodoro
Ah viva la pa-pa-pappa
Che è un capo-po-po-po-polavoro
Viva la pa-pappa pa-ppa
Col po-po-pomodor

La pancia che borbotta
è causa del complottto
è causa della lotta:
"abbasso il Direttor !"
La zuppa ormai l´è cotta
e noi cantiamo tutti
Vogliamo detto fatto
la pappa al pomodor !

Viva la pa-pa-pappa
Col po-po-po-po-po-po-pomodoro
Ah viva la pa-pa-pappa
Che è un capo-po-po-po-polavoro
Viva la pa-pappa pa-ppa
Col po-po-pomodor
Viva la pa-pappa pa-ppa
Col po-po-pomodor !
 
non pensate che io la voglia buttare in caciara. per quanto... ci potrebbe pure stare.
 
penso che quaeta canzone affermi al meglio il concetto già espresso al meglio da altri e malamente da me: il popolo affamato fa la rivoluzion.
 
la nostra pancia piena è stato il miglior deterrente - e lo è ancora - ma attenzione che potrebbero anchefinire i pomodori per la pappa.
 
forse non vi rendete conto che ciò che era pura teoria scolastica solo pochi anni fa ora è ben più che uno spettro e che la possibilità di ritrovarci senza più nulla da perdere e con troppo da pretendere è sempre più maledettamente concreto.
 
a quel punto che si fa? ci si sintonizza su studio aperto?
 
voi pensate ai black blocks ma vi sbagliate. vi riferite a loro (come vogliono indurvi a fare) ma in relatà dovete pensare a Botia. (scusa Botia se ti tiro in ballo). pensate un po' cosa potrebbe fare botia se un giorno trovasse appeso allo sportello bancomat delal sua banca-padana il cartello "rien ne va plus!". pensate che si volterà e si incamminerà verso un mesto tramonto cantando "je ne regrette rien?" . io non ce lo vedo. né lui né tanti come lui. né lui né tanti come lui al profondo nord ma anche no. anche al profondo sud. e tutti magari cavalcati, a quel punto, da chi è sempre proonto a cavalcare qualunque somaro che si illuda d'essere un cavallo.
 
i black blocks sono un falso obiettivo e il problema è che forse manco sapete che è, un falso obiettivo.    
 

Respuesta  Mensaje 61 de 155 en el tema 
De: skikko Enviado: 18/10/2011 15:21


Respuesta  Mensaje 62 de 155 en el tema 
De: skikko Enviado: 18/10/2011 15:26


Respuesta  Mensaje 63 de 155 en el tema 
De: skikko Enviado: 18/10/2011 15:28


Respuesta  Mensaje 64 de 155 en el tema 
De: skikko Enviado: 18/10/2011 15:36


Respuesta  Mensaje 65 de 155 en el tema 
De: Claretta Enviado: 18/10/2011 17:25
credo che skikko non fosse nemmeno nato nel 68, quindi parla per sentito dire
 
gli altri credo che fossero al massimo in prima ginnasio, oppure lavoravano come
apprendisti, perchè allora si  pèoteva ancora iniziare a lavorare a 14 anni
 
il 68 del maggio parigino non era marxista, era studentesco, la rivoluzione doveva
essere contro l'autoritarismo e per lo svecchiamento del sistema borghese
 
da questo punto di vista ha avuto pieno successo, solo che i sessantottini oggi
sono vecchie cariatidi barricate in un sistema che di giovanilismo si riempie la
bocca e anche la pancia, ma col cavolo che si fa da parte per fare largo ai giovani
 
diverso il discorso sul 68 italiano, qui c'erano molti più lavoratori che studenti, anche
fra i iminorenni, e c'era molto più estremismo che antiautoritarismo
 
e l'estremismo era eversivo sia che fosse rivoluzionario, sia che fosse reazionario,
voleva comunque abbattere il sistema democratico parlamentare, per istaurare nuove
dittature o riavere quella vecchia
 
insomma il nostro 68 si è protratto per 30 anni col suo velleitarismo estremista e 
sanguinoso, ma in pratica era nato già morto ed ebbe un interminabile funerale,
celebrato dai trascinatori di macerie


Primer  Anterior  51 a 65 de 155  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados