Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: oggi compie 40 anni
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 6 en el tema 
De: Miti  (Mensaje original) Enviado: 22/12/2011 17:07
L'organizzazione che offre assistenza medica e sanitaria nelle zone del mondo in cui il diritto alla salute non è garantito, fu fondata nel 1971 da alcuni medici francesi appena rientrati dal Biafra, in Nigeria, dove era in corso una guerra di secessione
Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace
Oggi opera in oltre 60 paesi


Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 6 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/12/2011 17:20
...Ma chi sono?

Respuesta  Mensaje 3 de 6 en el tema 
De: Claretta Enviado: 22/12/2011 17:38
http://www.medicisenzafrontiere.it/sostienici/natale2011/natale2011.html?codiceCausale=124&codice_campagna=WSPXMS11&cmp=WSPXMS11&ref=testataHomepage1

Respuesta  Mensaje 4 de 6 en el tema 
De: Merendina Enviado: 22/12/2011 22:03
Peter, ma i veri cultori di Ippocrate:
 

« Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro:
  • di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento rifuggendo da ogni indebito condizionamento;
  • di perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell'uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale;
  • di curare ogni paziente con eguale scrupolo e impegno, prescindendo da etnia, religione, nazionalità, condizione sociale e ideologia politica e promuovendo l'eliminazione di ogni forma di discriminazione in campo sanitario;
  • di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di una persona;
  • di astenermi da ogni accanimento diagnostico e terapeutico;
  • di promuovere l'alleanza terapeutica con il paziente fondata sulla fiducia e sulla reciproca informazione, nel rispetto e condivisione dei principi a cui si ispira l'arte medica;
  • di attenermi nella mia attività ai principi etici della solidarietà umana contro i quali, nel rispetto della vita e della persona, non utilizzerò mai le mie conoscenze;
  • di mettere le mie conoscenze a disposizione del progresso della medicina;
  • di affidare la mia reputazione professionale esclusivamente alla mia competenza e alle mie doti morali;
  • di evitare, anche al di fuori dell'esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il decoro e la dignità della professione;
  • di rispettare i colleghi anche in caso di contrasto di opinioni;
  • di rispettare e facilitare il diritto alla libera scelta del medico;
  • di prestare assistenza d'urgenza a chi ne abbisogni e di mettermi, in caso di pubblica calamità, a disposizione dell'autorità competente;
  • di osservare il segreto professionale e di tutelare la riservatezza su tutto ciò che mi è confidato, che vedo o che ho veduto, inteso o intuito nell'esercizio della mia professione o in ragione del mio stato;
  • di prestare, in scienza e coscienza, la mia opera, con diligenza, perizia e prudenza e secondo equità, osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione. »

 

 


Respuesta  Mensaje 5 de 6 en el tema 
De: Merendina Enviado: 22/12/2011 22:07
Mi chiedo come facciano a giurare ste' cose...

Respuesta  Mensaje 6 de 6 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/12/2011 22:27
E cosa ci vuole? Basta leggere un foglio...


Primer  Anterior  2 a 6 de 6  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados