Uahahah, il Muzzi... tra lui e l'altro (opposto politicamente, ma dei due non ricordo chi fosse il destro e chi il sinistro) non si sa chi fosse più scemo; sembravano Braccio di Ferro e Bruto.
...Ma continuiamo con i nostri intriganti giochi enigmistici.
Sempre più difficile:
QUESTE DUE VIGNETTE SI DIFFERENZIANO PER UN NUMERO IMPRECISATO DI PARTICOLARI. QUALI? CHI NON LI TROVASSE VEDA A PAG. 46.
. Per stupire mezz'ora basta un libro di storia, Io cercai d'imparare la Treccani a memoria, E dopo maiale, Majakowsky e malfatto, Continuarono gli altri fino a leggermi matto.
questi per me sono quattro versi a rime baciate, ( vergogna) che non hanno né capo, né coda.
dunque, pe stupire mezz'ora, basta un libro?
allora, per un'ora, ce ne vonno due?
e perché tentà co tutta la treccani, e perdippiù a memoria? cazzo! me viè da dì, e che voleva stupì
tutt'er monno? o forse pure l'universo?
ma maiale chi è? ehi, e malfatto? vabbè, majakowky lo so, è er pizzicarolo sotto casa.
Gesù, ti prego, fa' che sia un personaggio costruito che durante il pomeriggio studia 'ste cazzate per fingersi un perfetto idiota e per scriverle la sera pigliandoci tutti in giro. Gesù, ti prego, fa' che sia così, se è vero che Tuo Padre ci volle fare a Sua immagine e somiglianza.
Perché se non è così dubito che Tuo Padre abbia tenuto fede al Suo nobile proposito.
...Oppure, mi chiedo speranzoso, che abbia voluto confermarci la regola con siffatte eccezioni?
Per stupire mezz'ora basta un libro di storia, Io cercai d'imparare la Treccani a memoria, E dopo maiale, Majakowsky e malfatto, Continuarono gli altri fino a leggermi matto.
quattro versi a rime baciate, ( vergogna) versi che non hanno né capo, né coda.
ribadisco: perché nominare la treccani e non, semmai, la Rizzoli Larousse, oppure con la De Agostini, oppure con la Mondatori oppure... etc etc.
e perché nominare Majakowsky e non Cechov, opure Gorkij, oppure... etc etc
ehi, stronzo, ehi, doppio stronzo, non vali un cazzo! e seguiti a mette foto (mentre gli altri forumisti, invece di rimanere in silenzio, ti dovrebbere sputare in faccia) perché invece de svicolà e chiamà in causa er Padreterno, (vergogna) non rispondi a quello che io con precisione sottolineo? Se, il poveretto, mi aveva sottoposto il testo prima di renderlo una canzone, gli avrei suggerito di togliere la treccani, di togliere la mezz'ora, di togliere Majakowsky. ( per parlare solo di quella quartina) dopodiché, strappare il tutto rincappucciare la penna e chiamare chi sa scrivere un testo, senza scrivere stronzate.
stronzo, non svicolà e non chiamà in causa er Pedreterno, ma rispondi. sennò rimani a cuccia assieme a sto misero de chettefrega. e ricordati quello che ha detto er puzzone! semo un popolo de navigatori e de santi. non certo de stronzi come voi due.
...Pensavi che parlassi sul serio quando dicevo che conosce i Russi?*
E in effetti la 'm' con la 'c' c'entra poco. Il fatto è che, date le domande che pone, sta ancora tentando di decifrare quei versi; sarei in lui, chiedessi a Eco...**
*A quel che so dovrebbe conoscere Dostojevski, che a lui si ispirò quando scrisse 'L'idiota' e per gratitudine gli inviò una copia del romanzo.
**Dimostrazione di corretto uso del congiuntivo e del condizionale, gnegnè.
...Gesù, ti prego, fa' che sia un personaggio costruito che durante il pomeriggio studia 'ste cazzate per fingersi un perfetto idiota e per scriverle la sera pigliandoci tutti in giro. Gesù, ti prego, fa' che sia così, se è vero che Tuo Padre ci volle fare a Sua immagine e somiglianza.
Perché se non è così dubito che Tuo Padre abbia tenuto fede al Suo nobile proposito.
...Oppure, mi chiedo speranzoso, che abbia voluto confermarci la regola con siffatte eccezioni?
a stronzo, non svicolà e non chiamà in causa er Pedreterno, ma rispondi. sennò rimani a cuccia assieme a sto misero de chettefrega. e ricordati quello che ha detto er puzzone! semo un popolo de navigatori e de santi. non certo de stronzi come voi due.
lo confesso, a me, il quanto sopra, non sarebbe venuto così bene. me l'ha suggerito il mio amico Umberto, aggiungendo di dirti:
a pezzo de merda! quanno dico che non bisogna mai scrivere una data, una cifra, un nome, una località, se non prettamente pertinente, tu non rispondi, fai finta di non capire, e ancor peggio, credi che qui, in phalla, c'è na massa de stronzi e stronze che non capiscono che invece, sei tu, stronzo e codardo, che non rispondi e cambi discorso.
e pe quanto riguarda i congiuntivi, (ha detto sempre il mio amico Umberto) ti considera molto più stronzo di quello che ti considerano quelli che ti conoscono personalmente, perché scrivi congiuntivi, usando uno strumento altamente tecnologico come il pc, di cui l'inventore davvero non ne spadroneggiava l'uso.
quindi, stronzo, anzi, doppio stronzo, i congiuntivi metteteli in der culo!
ahò, giuro, non ho mai visto il mio amico Umberto Eco, usare un frasario più ficcante e appropriato. e quando gli ho detto di spendere due parole anche per chettefrega ha fatto spallucce e m'ha detto: non è altro un meschino e un misero.
aggiungendo: riferisci? cazzo se riferisco, ho risposto, mentre je strignevo la mano.
A' 'MBECILLE, I SOLDI DELLA PAGHETTA DOMENICALE NON SPENDERTELI TUTTI IN VINACCIO, CHE TI FA MALE. OCCHIO CHE ALL' ETA' TUA UN COMA ETILICO PUO' ESSERE MOLTO, MOLTO PERICOLOSO.
e pe quanto riguarda i congiuntivi, (ha detto sempre il mio amico Umberto) ti considera molto più stronzo di quello che ti considerano quelli che ti conoscono personalmente, perché scrivi congiuntivi, usando uno strumento altamente tecnologico come il pc, di cui l'inventore davvero non ne spadroneggiava l'uso.
Sì, Tebro, sì... (della serie: distrarlo fintanto che non arriva l'ambulanza)