Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: E dopo il ponte, il traforo?
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 22 no assunto 
De: Ketty Frega?  (Mensagem original) Enviado: 05/03/2012 13:58
L’accordo prevede che nel caso in cui il governo, una volta iniziati i lavori e aperti i cantieri volesse recedere, questo comporterebbe una penale del 10% sulla parte non ancora realizzata, che comunque non potrà superare i 4/5 del valore del contratto. Sino a questo momento non è stata poggiata neanche una pietra per i lavori ma, in base alle ultime stime effettuate dalla Corte dei Conti, dal 1986 al 2008 tra progetti, trivellazioni e personale sono già stati spesi 200 milioni di euro. Il periodo in cui è stata utilizzata la maggior quantità di fondi è quello che intercorre tra 2001 e 2006, quando le spese totali della Società Stretto di Messina sono state di 88,903 milioni di euro. Guardacaso il maledetto quinquennio Berlusconi/Bossi

L’ultima decisione del Cipe ha di fatto bloccato il progetto, ma la Regione Calabria sta continuando a finanziare corsi di formazione rivolti a tecnici ed esperti che dovrebbero partecipare alla realizzazione dell’opera. Sono numerosi i soggetti che si sono mobilitati per chiedere di fermare questo spreco di risorse. Emblematico è un appello pubblicato sul sito de l’Espresso in cui si chiede al governo Monti di avviare “le procedure per sciogliere la Società Ponte di Messina a totale carico pubblico (consociata Eurolink, con capofila Impregilo): vero vaso di Pandora, immobile e vorace, dal cui coperchio – una volta sollevato – non è prevedibile cosa potrà uscire”.


Primeira  Anterior  2 a 7 de 22  Seguinte   Última 
Resposta  Mensagem 2 de 22 no assunto 
De: Claretta Enviado: 05/03/2012 14:42
 
mai ho sostenuto la necessità del ponte
 
però non ditemi che formare tecnici in Calabria è uno spreco !!
 
 

Resposta  Mensagem 3 de 22 no assunto 
De: Claretta Enviado: 05/03/2012 15:15
quel quinquennio era Berlusconi, Casini, Fini, la Lega aveva un
risicatissimo 4%
 
su 40 ministeri la Lega ne aveva 3, come gli Indipendenti, ma i democristiani (CCD,CDU,Biancofiore) ne avevano 4, oltre alla
Presidenza della Camera
 
anche AN aveva 4 ministeri
 
 
 

la  Lega era contrarissima alla costruzione del Ponte, ci sono perfino state delle manifestazioni di protesta organizzate dalla Lega
 
proteste condannate e derise anche dalla sx, non dimentichiamo che
Berlusconi è arrivato quando al progetto era già stato avviato e la
Nomisma di Prodi aveva già incassato i soldi per gli studi di fattibilità
 
che poi il goveno Prodi, durato circa di 18 mesi abbia speso meno
del quinquennio di governo berlusconiano mi pare una questione
di tempo
 
in meno di metà tempo Prodi ha dovuto accontentarsi di spendere
la metà
 
poverino !!

Resposta  Mensagem 4 de 22 no assunto 
De: Ketty Frega? Enviado: 05/03/2012 15:37
Ora sto parlando del traforo e mi chiedo: dopo aver riempito le tasche alle mafie, verrà abbandonato come il ponte?

Resposta  Mensagem 5 de 22 no assunto 
De: Tebro Enviado: 05/03/2012 16:32
io, alla luce di quanto ho capito, soppesati i pro e i contro, e senza andare a immaginarsi l'intromissioni delle varie mafie, sono favorevole, tanto al ponte che al traforo. Altro è, se ora non ce sono soldi! perché il problema dei soldi non anulla l'utilità delle due opere. Semmai le rimanda. Insomma qui si deve decidere se sono determinanti o no. e io credo che sono due opere determinanti. E se mariuccio ha detto che almeno sul traforo  si va avanti! che si vada avanti. e se avessero stabilito quanti e quali sarebbero i vantaggi, soprattutto economici, che riceverebbero i valsusini... da mo che sto caxxio de traforo se sarebbe fatto!    

Resposta  Mensagem 6 de 22 no assunto 
De: Ketty Frega? Enviado: 05/03/2012 16:54
Tebro, il ponte NON si farebbe, se anche ci fossero soldi da buttare.  Non si fa perchè non c'è la tecnologia per poterlo costruire. E' stato fumo negli occhi fin da subito: fumo negli occhi e il pagamento di un debito di Berlusconi alla mafia. Punto

Resposta  Mensagem 7 de 22 no assunto 
De: Tebro Enviado: 05/03/2012 18:00
ma che cacchio dici?! la tecnologia c'è eccome! i progetti sono già depositati e, semmai, il problema è solo di soldi. forse tu non riuscirai a vederlo, e forse neanche io, ma il ponte si farà! come si farà il traforo. e come, nel tempo, si faranno altre millanta opere faraoniche. 


Primeira  Anterior  2 a 7 de 22  Seguinte   Última 
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados