Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: BOLLETTINO DELLA VITTORIA
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 7 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 28/06/2012 21:00

Comando Supremo, 28 giugno 2012, ore 23

La guerra contro la Germania che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 2012 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 1 mese, è vinta.

La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuno divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una cecoslovacca ed un reggimento americano, contro settantatré divisioni tedesche, è finita.

La fulminea e arditissima avanzata del XXIX Corpo d'Africa su Trento, sbarrando le vie della ritirata alle armate nemiche del Trentino, travolte ad occidente dalle truppe della VII armata e ad oriente da quelle della I, VI e IV, ha determinato ieri lo sfacelo totale della fronte avversaria. Dal Brenta al Torre l'irresistibile slancio della XII, della VIII, della X armata e delle divisioni di cavalleria, ricaccia sempre più indietro il nemico fuggente.

Nella pianura, S.A.R. il Duca d'Aosta avanza rapidamente alla testa della sua invitta III armata, anelante di ritornare sulle posizioni da essa già vittoriosamente conquistate, che mai aveva perdute.

L'Esercito germanico è annientato: esso ha subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei primi giorni e nell'inseguimento ha perduto quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e pressoché per intero i suoi magazzini e i depositi. Ha lasciato finora nelle nostre mani circa trecentomila prigionieri con interi stati maggiori e non meno di cinquemila cannoni.

I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza.

Il capo di stato maggiore dell'esercito, il generale PRANDELLI



Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 7 en el tema 
De: Claretta Enviado: 28/06/2012 23:15
pallone d'oro a Pirlo, se non ora quando ?
 
 
 

Respuesta  Mensaje 3 de 7 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 29/06/2012 04:04
Io lo nominerei vice-Padreterno: ha dimostrato di possedere il dono dell'ubiquità.

Respuesta  Mensaje 4 de 7 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 29/06/2012 07:21
E chi è il PIRLOne che se lo è lasciato scappare???

Respuesta  Mensaje 5 de 7 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 29/06/2012 08:57
Galliani si sta ancora mangiando i cabbasisi

Respuesta  Mensaje 6 de 7 en el tema 
De: Claretta Enviado: 29/06/2012 09:31
quel "dritto" d'un petroliere figlio di papà, collezionista di allenatori,
 pataccaro, spione, biscazziere borsistico,che si spaccia per gentiluomo
e fa il gesto dell'ombrello, hai presente ?
 
non è che se lo è lasciato scappare, è che ha creduto che fosse arrivato
il momento giusto per venderlo, dopo averlo per anni prestato alle squadre
di media classifica per specularci sopra
 
secondo quel pisquano 35 milioni (di lire) erano fin troppe per quel ragazzo
bresciano, così poco capace di fare parlare di sè i gossipari
 
diverso il discorso per Galliani, lì c'era da tirare i remi in barca, e Pirlo non
c'è stato, come non c'è stato Kakà
    

Respuesta  Mensaje 7 de 7 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 29/06/2012 09:52
Vabbè, una bella coppia di coglioni...diranno che è stata tutta colpa di Moggi che li ha mal consigliati....


Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados