Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: rimanendo in tema
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 34 en el tema 
De: Merendina  (Mensaje original) Enviado: 06/07/2012 14:23

Il messaggio subliminale del silenzio degli innocenti

21/03/2012 - Cosa nascondeva il successo del film di Johnathan Demme

 

La notizia non è molto conosciuta e non è nemmeno recente, tuttavia di tanto in tanto vieneriproposta come esempio di pubblicità subliminale: nella locandina del famoso film Il Silenzio Degli Innocenti, uscito nel 1991, è nascosto un elemento di simbologia sessuale.

SEGRETI - Sotto accusa è la macchia a forma di teschio che si staglia sul dorso dell’inquietante falena poggiata sulle labbra di un volto femminile. Ingrandendo la forma, si scopre che il teschio è una composizione di corpi di donne nude. C’è chi sostiene che buona parte del successo del film debba essere ascritta proprio all’attrazione provocata da questa immagine, che avrebbe funzionato da richiamo sessuale. Sul fatto che effettivamente la falena sulla locandina abbia la particolarità descritta c’è ben poco da dire: le donne nude ci sono e non si tratta di un disegno casuale. Infatti il teschio sul dorso dell’insetto non è altro che una fotografia ideata da Salvador Dalì, ottenuta disponendo i corpi di ben sette donnenude.

SIMBOLI - Anche la falena con il teschio non è un’invenzione degli autori del film: un simile insetto esiste veramente, il suo nome scientifico è Acherontia Atropos, ma in gergo viene chiamata “testa di morto”. Questo insetto, a sua volta, compariva nel film Un Chien Andalou (Un Cane Andaluso) prodotto da Luis Bunuel e Salvador Dalì. Si trattava di un cortometraggio estremamente inquietante, una specie di incubo surreale con una serie continua di simbologie che farebbero la gioia di qualsiasi psicanalista. Ecco quindi che il presunto messaggio subliminale si rivela un omaggio a Salvador Dalì con un evidente richiamo ai contenuti forti de Il Silenzio Degli Innocenti.

MESSAGGI - La vicenda offre una chiave di lettura a tante altre apparenti figure subliminali che si ritrovano in film, cartoni animati, disegni e immagini di ogni tipo. Molto spesso, infatti, i loro autori hanno semplicemente voluto omaggiare qualcosa o qualcuno, o inserire una prova della propria creatività o burlarsi del prossimo. Un po’ come i giochini nascosti nei software o i “trucchi” dei videogiochi. Messaggi innocui, quindi, spesso destinati a essere colti soltanto da osservatori particolarmente attenti. Per parlare di messaggi subliminali malevoli, progettati per indurre lo spettatore a compiere determinate azioni e per influenzarne il pensiero, c’è bisogno di ben altro. Ma i messaggi subliminali sono davvero così pericolosi come si sostiene? I messaggi subliminali pubblicitari sono oggi vietati, com’è giusto che sia. Tuttavia la loro reale efficacia non è mai stata confermata dalle ricerche scientifiche. Anzi, la comunità scientifica è piuttosto scettica sulla possibilità di influenzare le scelte di un individuo mediante l’utilizzo di questi sistemi.

CREDENZE - Del resto, la pubblicità ingannevole è una realtà quotidiana che non fa uso di messaggi subliminali e che riesce ugualmente a condizionare ampie fasce di consumatori. Si fa notare che la stessa credenza che i messaggi subliminali siano efficaci, è alla base di un lucroso business per la vendita di strumenti che promettono di arricchire conoscenze e capacità intellettive mentre si dorme. La tecnica si chiama apprendimento subliminale. Non è ancora chiaro quanto questa tecnica faccia aumentare la conoscenza di chi la usa, ma di sicuro fa arricchire chi la vende.

 



Primer  Anterior  5 a 19 de 34  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 5 de 34 en el tema 
De: Merendina Enviado: 07/07/2012 06:57
La secca smentita sta per l'altro BOST nell'altro DHREAD 
 
Raffinatissimo punzecchiatore di chiappe. 

Respuesta  Mensaje 6 de 34 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/07/2012 06:59
...Eh, ma allora sbièghede bure de, ghé gua a Derni miga semo gosì sveldi...

Respuesta  Mensaje 7 de 34 en el tema 
De: Merendina Enviado: 07/07/2012 07:02
A Derni si sono solo uncinadori di culi prostadici 

Respuesta  Mensaje 8 de 34 en el tema 
De: Peppe Gioacchin Enviado: 07/07/2012 07:05
Dando per scontato che Freud avesse visto giusto (e ci sarebbe già da discutere sui limiti e la portata di questa affermazione)   ...riflettevo, non molto seriamente confesso, sulla circostanza che Gabriele D'Annunzio, se non avesse sublimato una notevole parte delle sue energie libidiche nella sua sconfinata, alluvionale produzione letteraria, sarebbe stato un erotomane assoluto del livello di Rocco...
 
...questa dev'essere una caratteristica degli abruzzesi...
 
...chissà se qui ci sono degli abruzzesi o, meglio ancora, delle abruzzesi che possano confermare / smentire  

Respuesta  Mensaje 9 de 34 en el tema 
De: Peppe Gioacchin Enviado: 07/07/2012 07:08
...non so se a Terni abbiano ancora qualcosa da sublimare, pertanto sui ternani meglio non sbilanciarsi...

Respuesta  Mensaje 10 de 34 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/07/2012 07:13
Guarda, qui di certo sappiamo che il nostro Ternoso è un vero specialista con gli spaghetti cacio e pepe - e dde bare gnende?

Respuesta  Mensaje 11 de 34 en el tema 
De: Peppe Gioacchin Enviado: 07/07/2012 07:18
...anche lui freudiano involontario...
 
...evidentemente sublima le sue pulsioni erotiche dandosi all'arte della cucina e - nota bene -  producendo cibi altamente infiammatori (così dopo non può neanche più prenderlo in quel posto)...

Respuesta  Mensaje 12 de 34 en el tema 
De: Merendina Enviado: 07/07/2012 07:20
E' un uncinatore di culi prostatici difatti (mmm la mia letteratura medica è molto scanzonata). 

Respuesta  Mensaje 13 de 34 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/07/2012 07:23
Insomma, dici che si pone in una condizione di astinenza sessuale forzata pari a quella delle donne medioevali con la cintura di castità? Come dargli torto, del resto? Sulle sue spalle grava una grossa responsabilità: la sua com. Non vorrei essere al suo posto...

Respuesta  Mensaje 14 de 34 en el tema 
De: Merendina Enviado: 07/07/2012 07:23
Illuminaci, o Peppe Gioacchin, riguardo i limiti freudiani ... 

Respuesta  Mensaje 15 de 34 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/07/2012 07:28
...Sennò indico una seduta spiritica ed evoco Bombolo...

Respuesta  Mensaje 16 de 34 en el tema 
De: Merendina Enviado: 07/07/2012 07:33
Ma no Peterlight siamo illuminati, aspetta.... 
Non essere sempre così impulsivo.
Lascia Bombolo dove sta, per il momento.

Respuesta  Mensaje 17 de 34 en el tema 
De: Peppe Gioacchin Enviado: 07/07/2012 07:36
riguardo al caro Freud, che ho amato molto, non mi permetterei di dire niente...
 
...riguardo ai freudiani rimasti (i freudiani ideologici, acritici) credo che essi sottovalutino il fatto che il loro guru sia stato (come chiunque, da sempre) figlio della sua epoca...
 
...sempre riferito a molti di loro:  lamento il fatto che ignorino che Freud è stato uno psichiatra (dunque un medico) ed un grandissimo terapeuta (sempre rapportato ai suoi tempi), non un filosofo sociale...
 
...da ultimo, se la psicanalisi è ancora uno strumento diagnostico formidabile, a livello terapeutico non regge il confronto con la terapia farmacologica.  Pertanto, far durare le analisi anni e anni, pretendendo di curare i pazienti con le chiacchiere, può essere sicuramente un affare lucroso (se hai i clienti che possono pagare), di sicuro non è efficace nè eticamente accettabile.
 

Respuesta  Mensaje 18 de 34 en el tema 
De: Peppe Gioacchin Enviado: 07/07/2012 07:40
a proposito, ma se uno si fa di spaghetti cacio e pepe, come potrà sottoporsi ad una visita urologica?
 
(non ho capito se l'uncino di cui parla Merendina sia il dito medio dell'urologo  - forse sbaglio)
 

Respuesta  Mensaje 19 de 34 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 07/07/2012 07:40
Da profano quale in fondo sono ritengo che la terapia farmacologica, che cura gli effetti e non le cause, andrebbe associata ad una terapia psicologica per cercare di indagare anche sulle origini dei malesseri.


Primer  Anterior  5 a 19 de 34  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados