الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

PHALLABEN
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  أدوات
 
General: Juanita si duole di me
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 30 في الفقرة 
من: Peppe Gioacchin  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 20/08/2012 13:20
Juanita es muy amarga sobre mi post critico...
...inoltre minacciosamente minaccia di potere risalire alla mia identité !  
 
Ma chissenefrega!  Mica l'ho ingiuriata, e neanche diffamata:  ho soltanto espresso la mia opinione di lettore.


أول  سابق  16 إلى 30 من 30  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 16 من 30 في الفقرة 
من: Peterpan® مبعوث: 21/08/2012 16:11
O Ramissima, 'pociàre' - o anche 'tociàre' più a est (Treviso), sta per 'intingere', così come 'pòcio', e di conseguenza 'tòcio', stanno per 'intingolo', 'sugo'.
Per inciso, una 'pòcia' è una pozzanghera, sticazzi andiamo avanti.
Dicevamo, però, che tutto questo è pertinente ai dialetti VENETI, non già al rodigin-ciociaro-mantovano che parlano alle latitudini che ospitano Merenduzzle...

جواب  رسائل 17 من 30 في الفقرة 
من: Claretta مبعوث: 21/08/2012 16:14
ifatti a Milano si pucciano anche i piedi nelle pozzanghere
 
che in meneghino sono il piciupacio :)

جواب  رسائل 18 من 30 في الفقرة 
من: Ramarra مبعوث: 21/08/2012 22:40
Ohi... ma se quelli del nord si pensano che i loro dialetti debbano essere assorbiti dal resto della penisola sono problemi loro, mica miei.  Ci terrei a ristabilire l'ordine qua sui concetti. Quello che sarei tenuta a sapere deve stare nel vocabolario, è l'italiano, tutto il resto per me .....è sgnereco !
Non conosco i dialetti, neanche il mio.

جواب  رسائل 19 من 30 في الفقرة 
من: Peterpan® مبعوث: 22/08/2012 04:28
Hai ragione. Quello che vale per il mammalucco, quando gli si dice di infilarsi quel suo gergo nel c..., vale per tutti.
Tranne magari una parolina dialettale buttata lì ogni tanto (e possibilmente corredata di spiegazione): esistono infatti termini dialettali di difficile se non impossibile traduzione in italiano e che comunque in italiano perderebbero, esempio per tutti sia 'sfizio', vocabolo di origine partenopea che del resto ormai fa parte del lessico nazionale, possiamo dire. Come tradurlo in italiano? Potrei dire lo stesso, sempre per esempio, del romanesco 'abbozzare', che non significa soltanto procurare ammaccature ma tutta una situazione per spiegare la quale occorrerebbe a momenti una pagina.
Il caso di 'pucciare', 'intingere', spiacente per i polentun ma rappresenta uno di quei casi in cui il parlante confonde inconsapevolmente lingua ufficiale con dialetto: questo verbo è talmente  diffuso che viene recepito e accettato acriticamente come 'il' verbo da usare per esprimere una determinata azione. Banco di prova, da questo punto di vista, è il mio Pico, che non parla affatto il dialetto locale, capisce giusto qualche frase, e ha piuttosto chiaro il concetto dialetto-lingua, ma in questo caso adopererebbe 'pucciare' senza porsi problemi.
Però bada che delle influenze locali siamo vittime un po' tutti, anche chi come te ignora il dialetto: a me da una persona di Torino, per esempio, fu fatto notare che tendevo a dire 'è un amico mio', perfettamente alla romana, quando l'italiano suggerirebbe 'è un mio amico', e che anzi generalmente tendevo a posporre l'aggettivo al sostantivo, attitudine, direi, centromeridionale. Era vero. Stai sicura che qualche influenza della tua parlata locale, pur ignorando il vernacolo, la subisci anche tu (nulla di criminoso, intendiamoci).

جواب  رسائل 20 من 30 في الفقرة 
من: Merendina مبعوث: 22/08/2012 05:12
salapuzio .... (è italiano, nèèèè)

جواب  رسائل 21 من 30 في الفقرة 
من: Merendina مبعوث: 22/08/2012 05:18
da me puciare, non esiste, l'ho preso in prestito dalla Tv e dai miliardi di programmi di cucina..... io dico 'pociare' che il dizionario veneto- italiano mi dà come 'intingere..... Unicuique sua domus nota.

جواب  رسائل 22 من 30 في الفقرة 
من: emme مبعوث: 22/08/2012 05:25
io andrei a puciare il pennello

جواب  رسائل 23 من 30 في الفقرة 
من: Merendina مبعوث: 22/08/2012 05:28
grande pennello?

جواب  رسائل 24 من 30 في الفقرة 
من: Peterpan® مبعوث: 22/08/2012 06:20
Peggio ancora, o Mere: vai a prendere in prestito termini dalla TV? Sarebbe come se per scrivere un post ci si ispirasse a Terco o a Francuzzo...

جواب  رسائل 25 من 30 في الفقرة 
من: Merendina مبعوث: 22/08/2012 15:24
Oggi sono iNspirata, non mi succedeva da tempo... 
 
 
Respuesta  Mensaje 18 de 24 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 21/08/2012 23:40
Ohi... ma se quelli del nord si pensano che i loro dialetti debbano essere assorbiti dal resto della penisola sono problemi loro, mica miei.  Ci terrei a ristabilire l'ordine qua sui concetti. Quello che sarei tenuta a sapere deve stare nel vocabolario, è l'italiano, tutto il resto per me .....è sgnereco !
Non conosco i dialetti, neanche il mio.
 
in tutto l'web trovi i termini oh Ramarruccia.... ovviamente non la lingua del tamarrone del Peter 

جواب  رسائل 26 من 30 في الفقرة 
من: Peterpan® مبعوث: 22/08/2012 16:07
Ma sta' zitta... IBRIDOFONA.
Siete da doppiaggio di Stanlio e Ollio uhuhuhuhuh.

جواب  رسائل 27 من 30 في الفقرة 
من: Merendina مبعوث: 22/08/2012 19:41
(VEC)
« Qua, dove l'Adese, sensa fermarse

rompe nei ponti la so canson,
stao atento ai versi che pol negarse,
li tiro a riva, col me baston...

Li tegno al suto, li meto al caldo
parchè i renvegna, che i ciapa fià,
li mando a spasso sul Montebaldo
che li fa degni de sta çità.

Quando jè svelti, libari e pronti,
ridoti a l'uso de la rason,
mi che me godo guardar dai ponti,
rompo ne l'Adese la me canson...

Canto i molini, canto le ciese,
co la me solita sincerità,
canto le done del me paese
de un bel simpatico che no se sa...

Se la me vita de tutti i giorni
la va via ciara, canto così:
se la fortuna la me fa i corni
màstego amaro par tuto un dì;

me scondo drento de 'na ostaria,
nego la rabia drento nel vin...
Torna l'alegra malinconia,

caval del mato del me destin! »
(IT) TRADUZIONE PER RAMARRA
« Qui dove l'Adige, senza fermarsi

Rompe nei ponti la sua canzone
sto attento ai versi che possono annegare
li porto a riva, con il mio bastone...

Li tengo all'asciutto, li metto al caldo
cosicché tornino in sè, così che prendano fiato,
li mando a passeggiare sul Monte Baldo
che li rende degni di questa città.

Quando son svelti, liberi e pronti
ridotti all'uso della ragione
io che mi diverto a guardare il paesaggio dai ponti
rompo nell'Adige la mia canzone...

Canto i mulini, canto le chiese,
con la mia sincerità di sempre,
canto le donne del mio paese
cosi bene che non si sa...

Se la mia vita di tutti i giorni
va via chiara, liscia, canto così:
se la fortuna mi fa le corna
mi rodo per tutto il giorno;

mi nascondo dentro un'osteria
annego la rabbia nel vino...
Torna l'allegra malinconia

cavallo pazzo del mio destino! »
(Berto BarbaraniQua dove l'Adese)
 
lezi e impara...misiotto de lengue

جواب  رسائل 28 من 30 في الفقرة 
من: Peterpan® مبعوث: 23/08/2012 06:08
Adesso non voglio dar vita a polemiche, ma semplicemente evidenziare le differenze tra il tuo testo e quello che sarebbe in vicentino. Sfumature, se vogliamo; ma quando poi ci metti anche la cadenza sembra siano lingue diverse.
 

 

Quando che l'Adese, sensa fermarse,

rompe nei ponti la so canson,
sto (stago) 'tento ai versi che i pòe negarse,
li tiro a riva, col me baston...

Li tenjo al suto, li meto al caldo
parchè i renvegna, che i ciapa fià,
li mando in volta sul Montebaldo
che li fa degni de sta cità.

Quando i xe svelti, libari e pronti,
ridoti a l'uso de la rason,
mi che me godo vardar dai ponti,
rompo ne l'Adese la me canson...

Canto i molini, canto le ciese,
co la me solita sincerità,
canto le done del me paese
de un bel simpatico che no se sa...

Se la me vita de tutti i giorni
la va via ciara, canto così:
se la fortuna la me fa i corni
màstego amaro par tuto un dì;

me scondo drento de 'na ostaria,
nego la rabia drento nel vin...
Torna l'alegra malinconia,

caval del mato del me destin! »

جواب  رسائل 29 من 30 في الفقرة 
من: Merendina مبعوث: 24/08/2012 05:30
Ma va in volta a dar via....là de cao, come si suol dire.

جواب  رسائل 30 من 30 في الفقرة 
من: Peterpan® مبعوث: 24/08/2012 06:07
Avevo detto che stavo evidenziando le differenze senza alcuna polemica.
Poi, vabbe', se vuoi la guerra, è noto che parlate congolese...


أول  سابق  16 a 30 de 30  لاحق   آخر  
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة