|
General: Spazio Verde
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: botia (Mensaje original) |
Enviado: 01/11/2010 06:31 |
|
|
|
"Per fortuna, il cittadino
Scaglia - che non è un giornalista o un intellettuale, ma un
lavoratore/contribuente che ha deciso di documentarsi e di pensare con la
propria testa, senza abbandonarsi alle finezze contorsionistiche dei
professionisti dell'informazione - ha disatteso i vincoli e le suggestioni che
il pensiero dominante suggerisce e tende a imporre."
(tratto dalla Prefazione
di Giulio Cainarca)
|
|
|
|
De: botia |
Enviado: 18/11/2012 07:07 |
BRUXELLES, 15 NOV. - Il referendum per l’indipendenza del Veneto approda per la prima volta al Parlamento Europeo. A portare il “caso Veneto” all’attenzione di Bruxelles, è l’europarlamentare e vicesegretaria veneta della Lega Nord, Mara Bizzotto, che ha presentato un’interrogazione alla Commissione UE per avere un pronunciamento ufficiale da parte dell’esecutivo comunitario. “E’ giunta l’ora che la UE si esprima in modo chiaro e diretto sulle richieste d’indipendenza che salgono oramai da molti territori e Popoli europei, dal Veneto alla Catalogna, dalla Scozia alle Fiandre” spiega l’On. Bizzotto, che nelle scorse settimane è stata al centro del dibattito politico sulla stampa inglese e spagnola per la sua interrogazione sull’indipendenza della Catalogna alla quale il Presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, aveva risposto indicando per la prima volta il ricorso al diritto internazionale quale soluzione alle possibili secessioni in uno Stato Membro. “Ciò che chiedo alla UE è di tutelare il sacrosanto diritto all’autodeterminazione del Popolo Veneto – precisa l’on. Bizzotto - I Veneti hanno il pieno diritto di indire un referendum consultivo attraverso il quale potersi esprimere, liberamente e democraticamente, sull’ipotesi di indipendenza dallo Stato Centrale”. “Se gli scozzesi celebreranno il referendum per la propria indipendenza da Londra nel 2014, e lo stesso faranno con ogni probabilità i catalani, non si capisce per quale astruso motivo questo diritto dovrebbe essere negato ai Veneti – continua l’eurodeputata Bizzotto – La nostra non è una posizione di retroguardia, ma una battaglia di libertà e di democrazia per dare al popolo la potestà di scegliere se restare o meno legati a Roma, se rimanere dentro l’Italia o fondare uno Stato indipendente e sovrano”. “In questi mesi migliaia di cittadini hanno sottoscritto la richiesta di un referendum sulla quale si esprimerà a breve anche il Consiglio Regionale del Veneto – commenta la Bizzotto – Ritengo doveroso, quindi, che i legittimi sentimenti autonomisti che pervadono moltissimi Veneti trovino il loro sbocco naturale in una consultazione referendaria per decidere se stare fuori o dentro lo Stato Italiano. Del resto non è stato proprio grazie ad un referendum, quello del 1866 meglio noto come “referendum truffa”, che il Veneto è diventato italiano?” “Di fronte all’evidente fallimento degli Stati Nazionali che si stanno sgretolando in ogni angolo del continente, l’Europa farebbe un errore madornale a girare la testa dall’altra parte – conclude Mara Bizzotto - I Veneti, al pari di scozzesi, catalani e di ogni altro popolo che ne faccia richiesta, devono poter decidere liberamente a quale Stato appartenere ed essere padroni del proprio futuro, e la UE ha il dovere di garantire pienamente l’esercizio di questo diritto”. |
|
|
|
Appoggio in pieno, ciò, ma poi voglio l'annessione di Brescia al Veneto (con obbligo per i Bresciani di imparare il dialetto, ovviamente); in cambio diamo alla Lombardia Rovigo e forse anche Legnago, che tanto sta lì vicina. |
|
|
|
Propongo di annettere alla costituenda Serenissima Repubbliva di San Marco anche:
- Istria
- Dalmazia
- Bocche di Cattaro
- Scutari
- Isole Ionie
e (per ragioni turistiche e shakespeariane) anca l'Isola de Cipro !!!  |
|
|
|
...e:
Parco della Vittoria
Viale dei Giardini |
|
|
|
devono essere gli altri a chiedere prima l'indipendenza e poi l'annessione, se le vogliono
l'autodeterminazione dei popoli, garantita dalla Carta dei Diritti dell'Uomo significa questo, non che le proposte e le decisioni possano arrivare dall'esterno
ognuno decide a casa sua e per casa sua
|
|
|
|
De: botia |
Enviado: 19/11/2012 06:56 |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 19/11/2012 07:17 |
io lo vedo.......zzo ne sò.......spetta che incollo il link ....anzi no te lo dgt qui sotto
IL MIO NORD
IL SOGNO DEI NUOVI BARBARI
by Maroni |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 19/11/2012 07:18 |
oè......cazzo fai........gli scherzi..... |
|
|
|
Nessuno scherzo: lì per lì non lo vedevo, o Gianduja alla 'nduja. Per questo avevo scritto un post dove scrivevo che non vedevo uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.*
*Ora sì |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 24/12/2012 05:52 |
contenti Voi..........
“Finalmente abbiamo svelato il bluff del ministro Fornero. Il governo ha preso in giro i cittadini raccontando che il sistema previdenziale non avrebbe retto quando in realtà la riforma delle pensioni è stata fatta per far pagare ai cittadini, soprattutto del Nord, i contributi che non avevano versato le amministrazioni pubbliche del Mezzogiorno”. Lo dichiara il capogruppo della Lega Nord in commissione Lavoro alla Camera, Massimiliano Fedriga. “Rispondendo a un’interrogazione della Lega Nord sull’eventuale deterioramento del sistema pensionistico in seguito all’accorpamento di Inpdap ed Enpals nell’Inps, il ministro del Lavoro ha spiegato che “il sistema previdenziale non corre alcun rischio soprattutto per effetto della recente riforma”. Quindi il governo Monti ha risolto il problema delle voragini generate dagli Enti spreconi del Sud pagando debiti dello Stato con le pensioni di anzianità del Nord”. |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 24/12/2012 06:11 |
|
|
|
Grillo invece.......
aggià, Grillo ha un fratello ingegnere, me ne ero dimenticata 
|
|
|
Primer
Anterior
655 a 669 de 699
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|