La natura ci insegna che ogni essere ha il suo ruolo nella vita,
sia che appartenga al regno animale sia a quello vegetale
e che tutto ha un significato e un valore in questo meraviglioso pianeta.
Anche un filo d’erba o il più semplice insetto
è essenziale per garantire la vita all’ecosistema terra.
Il legame alla natura riflette un aspetto emozionale profondo ed intenso...
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f161.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f161.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f161.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f161.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f161.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f161.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f161.gif)
![](http://www.casatea.com/images/2010/natura1.jpg)
Specchio
Ed ecco sul tronco
si rompono gemme:
un verde più nuovo dell'erba
che il cuore riposa:
il tronco pareva già morto,
piegato sul botro.
e tutto mi sa di miracolo;
e sono quell'acqua di nube
che oggi rispecchia nei fossi
più azzurro il suo pezzo di cielo,
quel verde che spacca la scorza
che pure stanotte non c'era.
Salvatore Quasimodo
![](http://www.casatea.com/images/2010/natura2.jpg)
Quiete
è quiete fra questi monti
quando viene la sera.
Piove. Crepita l'acqua sulle foglie
cade qua e là nel bosco
ma non rompe il silenzio
anzi spegne le voci animali
sotto un umido abbraccio.
Tacciono gli uccelli, dormono i buoi,
è muto il pollaio, riposano le pecore.
Calano basse le nuvole,
all'orizzonte c'è una punta di sole:
i miei pensieri si fermano laggiù,
cullati da una dolce malinconia.
Alberto Ebner
![](http://www.casatea.com/images/2010/natura6.jpg)
Era l'alba su i colli, e gli animali
ridavano alla terra i calmi occhi.
lo tornavo alla casa di mia madre.
Il treno dondolava i miei sbadigli
acerbi. E il primo vento era su l'erbe.
Altissimo e confuso, il paradiso
della mia vita non aveva ancora
volto. Ma l'ospite alla terra, nuovo,
già chiedeva l'amore, inginocchiamo.
Cadeva la preghiera nella chiusa
casa entro odore di libri di scuola.
Navigavano al vespero felici
gridi di uccelli nel mio cielo d'ansia.
Sandro Penna
LA VIGNA VECCHIA
Mi sono seduto per terra
accanto al pagliaio della vigna vecchia.
I fanciulli strappano le noci
dai rami, le schiacciano tra due pietre.
lo mi concio le mani di acido verde,
mi godo l'aria dal fondo degli alberi.
Leonardo Sinisgalli
![](http://www.casatea.com/images/2010/natura21.jpg)
Al dio Sole
Dove sei ? Ebbra l'anima mi s'invèspera
di tutta la tua delizia. Perché, ora, questo
ho veduto, come stanco del suo
corso, l'estasiato giovinetto dio
Le giovani ciocche bagnava nel nuvolato d'oro:
e anche adesso l'occhio dietro di lui si affisa.
ma lontano a devoti popoli
che ancora l'onorano se n'è andato.
Ti amo, Terra! Tu pure con me sei triste:
e la tristezza nostra si muta come dolore
di fanciulli in sopore: e come i venti
alitano e sussurrano nella cetra
Finché le dita dell'aedo un suono più dolce
ne traggano, così nuvole e sogni intorno
a noi vibrano finché torni l'amato
e vita e spirito in noi accenda.
Friedrich Holderlin
Mondo splendido
Sempre e poi sempre, o vecchio o giovane torno a
avvertire:
una montagna notturna e al balcone una donna
silenziosa,
bianca una strada al chiaro di luna in lieve pendio
e ciò mi lacera il cuore nel petto atterrito di
struggimento.
O mondo ardente, o tu chiara donna al balcone,
cane che abbai nella valle, treno lontano che passi,
come mentite, come atroci ingannate me ancora,
e pur tuttavia voi siete sempre il mio sogno e
delirio più dolce.
Spesso ho tentato la strada per la tremenda
"realtà"
dove hanno valore mode, assessori, leggi, e denaro,
ma solitario mi sono involato, deluso e liberato,
verso là dove sogno e beata follia zampilla.
Afoso vento notturno negli alberi, scura zigana,
mondo ricolmo di nostalgia pazza e profumo di poesia,
mondo splendente, di cui sono schiavo eternamente,
dove a me guizzano i tuoi bagliori, dove riecheggia
per me la tua voce.
Hermann Hesse
![](http://www.casatea.com/images/2010/natura5.jpg)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f161.gif)
Buona domenica
Grazia
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f16.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f16.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f16.gif)
![](http://www.casatea.com/images/grazia/f16.gif)