Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PSICHE E SOGNO
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Outils
 
M I T I . . . N O S T R I . . .: DAI TELEFONI BIANCHI A VILLA ARZILLA - CIAO... CATERINA BORATTO...
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Tony Kospan  (message original) Envoyé: 16/09/2010 15:10
CATERINA BORATTO...
 
 
 
 
DAI TELEFONI BIANCHI A VILLA ARZILLA
BELLEZZA... CINEMA E... STORIA...
 
- Durante la guerra perse il fidanzato e 2 fratelli -
 
 
 
 
 
 
Moltissimi non sapranno nemmeno di chi parlerò... eppure Caterina Boratto,
che ieri ci ha lasciati a 95 anni,
 è stata una delle più belle ed affascinanti donne del nostro Cinema... e grande diva negli anni 30...
all'epoca dei... "telefoni bianchi".
 
 
 
 
 
Era nata a Torino il 15 marzo 1915... e lì già giovanissima, al liceo musicale,
si fece subito notare per le innate doti di fascino e classe...
 
Su segnalazione dell'attrice Evelina Paoli, nel 1937, le fu assegnata la parte principale nel film VIVERE..
dove recitava il celebre tenore Tito Schipa... entrando dunque nel mondo della celluloide dalla porta principale...
 
Scoppiò lì sul set... tra lei e Schipa... subito il classico... colpo di fulmine...  e ebbero una storia d'amore...
Nel '38 recitò in "Chi è più felice di me?" sempre con Tito Schipa e la stessa regia di Brignone...
e poi in "Hanno rapito un uomo" con Vittorio de Sica.
 
 
Tito Schipa
 
 
Il successo di "Vivere" la rese famosa anche in America e nel 1939 fu scritturata dalla famosissima casa di produzione cinematografica Metro Goldwyn Mayer.  Lì fu subito amata ed ammirata...
ma ormai sopraggiungevano gli anni della guerra che la costrinsero a tornare in Italia...
senza nemmeno riuscire a partecipare ad un film...
 
Tornata a Torino sotto i bombardamenti iniziò, in quegli anni drammatici, una bella storia d'amore
con il conte Guidi di Romena che però mori poco dopo in un incidente d'aereo.
 
 
 
Visse quindi davvero momenti difficili e le furono vicini soprattutto Vittorio De Sica e Giuditta Rissone. Le cose migliorarono con la chiamata a recitare nel 1942 in alcuni film di genere melò (melodrammatici) dove il mattattore era Amedeo Nazzari con cui ebbe una breve storia e soprattutto con la partecipazione al film "Campo de' Fiori" (1943).  Qui ebbe rapporti  difficili con Anna magnani e conobbe Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo ed il regista Mario Bonnard.
 
 
Amedeo Nazzari
 
Giungiamo agli ultimi anni di guerra e di nuovo il dramma la colpisce duramente... perdendo 2 fratelli... uno caduto da partigiano e l'altro martire di Cefalonia quando si rifiutò, con tutti gli ufficiali e soldati italiani presenti sull'isola greca..., di continuare la guerra (che per l'Italia era terminata) accanto ai tedeschi.
 
Un pò di sollievo le giunse dall'ospitalità offertale nella clinica di lusso torinese "Sanatrix" conobbe il proprietario Armando Ceratto che sposò.
Il dopoguerra la vede al centro di alterne vicende personali... belle come la nascita della figlia Marina... ma anche brutte come il fallimento del marito.
 
 
Una ripresa vera e propria in campo artistico avviene grazie alla chiamata di Fellini in Otto e mezzo (1963) e Giulietta degli spiriti (1965). .. ed altre importanti partecipazioni  come "Io, io, io... e gli altri " (1965) di Alessandro Blasetti con Franca Valeri, "Ardenne '44: un inferno" (Castle Keep) (1969) di Sydney Pollack e il controverso "Sal" o le "120 giornate di Sodoma" (1975) di Pier Paolo Pasolini.
 
Successivamante sembra ormai finita la sua carriera d'artista ma negli anni anni 90 eccola tornare in auge con il divertente serial televisivo "Villa Arzilla".
 
 
 
 
 
La sua vita appare densa di gioie e dolori... ma ha certamente lasciato un segno nella storia del cinema.
 
Apparentemente altera e distaccata, ma in realtà timida, ribelle e sognante aveva una bellezza altera e un po' malinconica, aristocratica... "statuaria" come possiamo vedere ammirandola nelle foto ... e nel video tributo...
 
 
 
 
 
Ciao Caterina...
che ti sia lieve la terra...
 
 
 
 
 
Tony Kospan
 
 
Tutti i diritti riservati - Tony Kospan


Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés