Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PSICHE E SOGNO
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Strumenti
 
IL TEMA POETICO DELLA DOMENICA: I fiori nella poesia
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 6 di questo argomento 
Da: solidea  (Messaggio originale) Inviato: 17/11/2010 08:33
  

 Il crisantemo

Il crisantemo è il fiore della malinconia,
è il fiore della tomba. Esso è azzurrino, è roseo,
è violaceo, ma le sue tinte sono pallide, come se le
lacrime lo avessero fatto scolorire.
Esso ha un odore pungente che sale al cervello
e lo immelanconisce: esso ha odore di cose
morte per sempre.
Il crisantemo è un fiore che sa di dolore.

Matilde Serao



Primo  Precedente  2 a 6 di 6  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 6 di questo argomento 
Da: Tony Kospan Inviato: 17/11/2010 12:28
Bell'idea...Luciana...
 
Mi associo...
anche se ahimé ne conosco poche...
ma ne cercherò...
 
Ciaooooooo
 
 

 
TU PICCOLO FIORE
Flavia Maria Vizzari
 
Tu piccolo fiore, 
che spunti tra il verde 
di una distesa di foglie 
e di rami secchi o ingialliti, frammisti a rovi,
tu fiore dai rossi petali, 
che il vento disperde
quando sorvola leggero tra i rami degli alberi poderosi,
tra l’erba, 
tra i frutti neri,vermiglio fiore, 
da lontano spiccar ti si vede,
per il gioioso colore che hai,
attorniato dalle semplici foglie palminervie che ti ritrovi;
del tuo prosperare il terreno 
ne gode,perché tu forte fiore,
fare ben presa ami ed i tuoi divelti rametti ovunque rinnovi.
Certo sei un fiore campestre, qualunque,
non sei un fiore prezioso di serra che emana profumi,
e come ogni cosa 
ha un prezzo che paghi,
il prezzo tuo ha poco valore;
tu non figuri tra i vasi nei negozi di fiori,
ma abbellisci ringhiere e balconi tu sei un fiore qualunque,
ma tra i fiori ti si vede,sei anche tu la parte più bella ed odori,
dai sensazione all’ olfatto, 
non trovi?
Tu piccolo fiore sei vero,
non ti si chiede né pregi o difetti, sei come brami,
sei un fiore,
sei la parte più scelta come i nostri c
uori.
 
 
 

Rispondi  Messaggio 3 di 6 di questo argomento 
Da: solidea Inviato: 17/11/2010 17:02

Fiori

Buongiorno rosolaccio cos’ì tinto di rosso
avete tutti gli occhi dei fiorellini addosso.
Margheritina bianca dal cuoricino d’oro,
con la testina bionda voi siete un gran tesoro.
Non ci credete? Lo dicon tutti cicale e grilli
e la notte fanno un concerto di trilli.
Piccolo caro nontiscodardime
perché vi nascondete fra l’erbetta
siete così modesto che somigliate ad una viola
all’ombra delle siepi anch’ella è sempre sola,
ma essa si tradisce col suo profumo sottile
e tutti bisbigliano che visetto gentile.
A voi signora ginestra chi lo ha regalato
quel vestitino giallo,così bello e ricamato?
Forse una farfalletta?Forse una capinera?
Codesto vestitino fatto di primavera.
Campanelline azzurre con la corolla fresca
sembrate un paralume,nei giorni di gran festa.
Gaie campanelline suonate a mattutino
per risvegliare i fiori di questo bel giardino.

 *****

Raccontata a memoria dalla mia mamma.

era del 1912 le scuole le avrà fatte  nel 1918.

Oppure a sua volta gliel'hanno raccontata.


Rispondi  Messaggio 4 di 6 di questo argomento 
Da: Tony Kospan Inviato: 17/11/2010 23:50

Portami il girasole ch'io lo trapianti

Eugenio Montale

Portami il girasole ch'io lo trapianti
nel mio terreno bruciato dal salino,
e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti
del cielo l'ansietà del suo volto giallino.

Tendono alla chiarità le cose oscure,
si esauriscono i corpi in un fluire
di tinte: queste in musiche. Svanire
é dunque la ventura delle venture.

Portami tu la pianta che conduce
dove sorgono bionde trasparenze
e vapora la vita quale essenza;
portami il girasole impazzito di luce.

 


Rispondi  Messaggio 5 di 6 di questo argomento 
Da: solidea Inviato: 19/11/2010 14:54

un girasole per stella

Oh girasole!
 
Oh, girasole, affaticato dal tempo!
Tu che conti i passi del sole,
bramando anche tu nquel luogo dorato
in cui il pellegrino conclude il suo viaggio.
In cui il giovane che si strugge nel desiderio
e la vergine esangue nel suo sudario di neve
sorgono dalle loro tombe e aspirano
al luogoin cui, mio girasole, vorresti andare!

William Blake

 

Rispondi  Messaggio 6 di 6 di questo argomento 
Da: Tony Kospan Inviato: 19/11/2010 18:57

 

 
FONTANA DI LUCE
Ada Negri
 
Nel marzo ebro di sole il grande arbusto
in mezzo al prato si coprì di gialli
fioretti: le novelle accese rame
salenti e ricadenti con superba
veemenza di getto dànno raggi
e barbagli a mirarle; e tu quasi odi
scroscio di fonte uscir da loro; e tutta
la Primavera da quell'aurea polla
ti si versa cantando entro le vene.


Primo  Precedente  2 a 6 de 6  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati