Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
IL TEMA POETICO DELLA DOMENICA: PASQUA PACE E SPERANZA IN POESIA ED AUGURI...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: Tony Kospan  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2011 18:03
 

 
 
 

 
 

 

 
PASQUA - PACE E SPERANZA IN POESIA
E... AUGURI...
a cura di Tony Kospan
 
 
 
 
E’ Pasqua…
una delle più importanti feste religiose
del Cristianesimo e dell’Ebraismo e
pertanto buona parte del Mondo è iln festa.

 

La Festa della Pasqua rappresenta… infatti
il momento più alto delle nostre speranze…
di un mondo migliore ed è anche auspicio di pace.

 

 

Personalmente l'immagino  raffigurata nell’arcobaleno che,
quale metafora della fine dell'inverno e simbolo di pace,
rappresenta un  ponte di luce
che ci traghetta da una realtà spesso difficile per tanti di noi,
qui ed in ogni parte del mondo...,
verso la solidarietà tra le persone... 
e verso il sogno dell'Amore Universale. 

 

 

Quindi il tema delle poesie stavolta è la Pasqua…
l’arcobaleno… la pace... e la speranza. 

Come sempre mi piacerebbe leggere le poesie che, sul tema,
parlano al vostro cuore.

 

80x8080x8080x8080x8080x8080x80

 

 

 


MATTINO DI PASQUA
David Maria Turoldo

 
 Io vorrei donare una cosa
al Signore,
ma non so che cosa.
Andrò in giro per le strade
e mi fermerò soprattutto
coi bambini
a giocare in periferia,
e poi lascerò un fiore
ad ogni finestra dei poveri
e saluterò chiunque incontrerò
per via.
E poi suonerò con le mie mani
le campane sulla torre.
Andrò nel bosco questa notte
e abbraccerò gli alberi
e starò in ascolto dell’usignolo,
quell’usignolo che canta
sempre solo
da mezzanotte all’alba.
E poi andrò a lavarmi nel fiume
e all’alba passerò sulle porte
di tutti i miei fratelli
e dirò a ogni casa: – Pace!

 

 

 
 
L'ARCOBALENO DELLA VITA
Silvano Notari
 
Il colore del vento di una sera d’aprile,
il colore dei tanti pensieri
che sempre affollano la mente di ognuno.
Il colore dei respiri e dei sospiri
che riempiono i cuori e le anime.
Il colore delle anime e dei sentimenti.
Il colore della felicità e del dolore.
Il colore delle emozioni.
Quello puro dell’amore!
Un infinito arcobaleno,
adagiato morbidamente nella volta
del grande orizzonte celeste della vita.
Vestire la propria vita
di questo fascio di luce e colori,
prima che il grigio dell’ultima età
oscuri l’arcobaleno!
 
 
 
 
NON DOVRESTI CONOSCERE
LA DISPERAZIONE
Emily Bronte
 
Non dovresti conoscere la disperazione
se le stelle scintillano ogni notte;
se la rugiada scende silenziosa a sera
e il sole indora il mattino.
Non dovresti conoscere la disperazione,
seppure le lacrime scorrano a fiumi:
non sono gli anni più amati
per sempre presso il tuo cuore?
Piangono, tu piangi, così deve essere;
il vento sospira dei tuoi sospiri,
e dall'inverno cadono lacrime di neve
là dove giacciono le foglie d'autunno;
pure, presto rinascono, e il tuo destino
dal loro non può separarsi:
continua il tuo viaggio, se non con gioia,
pure, mai con disperazione!

 

 

 

SPERANZA
Pablo Neruda
 
Ti saluto, Speranza, tu che vieni da lontano
inonda col tuo canto i tristi cuori.
Tu che dai nuove ali ai sogni vecchi.
Tu che riempi l'anima di bianche illusioni.

Ti saluto, Speranza, forgerai i sogni
in quelle deserte, disilluse vite
in cui fuggì la possibilità di un futuro sorridente,
ed in quelle che sanguinano le recenti ferite.

Al tuo soffio divino fuggiranno i dolori
quale timido stormo sprovvisto di nido,
ed un'aurora radiante coi suoi bei colori
annuncerà alle anime che l'amore è venuto.
 
 
 

  

UN MONDO D'AMORE
Jayan Walter
 
Ho sognato un mondo d'amore:
verdi prati e fiori colorati,
farfalle libere che giocano col vento,
le onde del mare che limpido s'infrange
sulle dorate spiagge
e sui massi di granito e di cemento.
Senza più i ricordi della rabbia e del rancore,
senza i pregiudizi del colore,
né il gioco crudele del potere,
né il perpetuo rincorrere del valore:
non più oro, non più città oscure
di nubi tossiche e di catrame nero,
ma un mondo nuovo, una nuova progenie,
dove speranza è viva e acceso è l'amore,
e la vita scorre come il fiume al sole.
 
 
 
 
 
 
 

a voi... ed ai vostri cari e con tutto il cuore...
da Tony Kospan
dal Fantastico Mondo della Poesia
e da Psiche e Sogno

 



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: primula46 Enviado: 23/04/2011 21:13
 







PACE E SPERANZA IN POESIA E...AUGURI






Buona Pasqua in una preghiera

Il volo di un pensiero d'augurio
si rigenera in albe divine,
e nell'ondeggiare la vita
se frantumar sente ali umane,
attende rugiade si posino
tra steli che alzeranno
al cielo mute preghiere...
Lasciarsi andare
ai riflessi del sentire
come offerta corolla
su un altare,
luogo di luce
che udendo flebili lamenti
asciuga lacrime
lasciando sempre speranza
e rinascita di sguardi d'amore
tra giunte mani.

Mariella Mulas





DOVE TERMINA L'ARCOBALENO


Dove termina l'arcobaleno
Deve esserci un luogo, fratello,
Dove si potrà cantare ogni genere
di canzoni,
E noi canteremo insieme, fratello,
Tu ed io, anche se tu sei bianco e io
non lo sono,
Sarà una canzone triste, fratello,
Perchè non sappiamo come fa,
Ed è difficile da imparare,
Ma possiamo riuscirci, fratello, tu ed io.
Non esiste una canzone nera.
Non esiste una canzone bianca.
Esiste solo musica, fratello,
Ed è musica quella che canteremo
Dove termina l'arcobaleno.


Richard Rive






Sogni

Sogno un mondo dove regna la pace,
la fratellanza e l’amore.

Sogno un mondo che accolga realmente
la verità rivelata da nostro Signore.

Sogno un mondo che guarda verso il cielo
con il cuore colmo di gratitudine.

Sogno un mondo dove chiunque bussa alla porta
sai che è un fratello.

Sogno un mondo che non si rivolge più ai santi per aiuto,
ma che sulla fronte di tutti vi sia scritto
il nome “Santo del Signore.”

Sogno un mondo dove i grandi gratificano i piccoli
e li aiutino a divenir grandi.

Sogno un mondo dove: rispetto, condivisione, nobiltà e amore,
sono scritte nelle tavole del cuore,
e si realizzi il messaggio Divino proclamato dai profeti
e da nostro Signore.

Rosaria Schimmenti













PASQUA 2004

Ogni anno
Nasci e muori
Poi risorgi
Cristo
Dio padre e figlio
Mio fratello
Sei qui tra noi
Presenza di speranza
In mezzo a quest’incendio
D’odio infame
Di guerre fatte
E irrimediabilmente perse.
Ma come un fiore
Che rinasce sempre
Anche là tra le croci
In mezzo ai sassi
Tra i rovi d’una vita
Esasperata
Sento il nuovo profumo
D’un amore
E sul cammino
Verso un’altra meta
Sembra più tollerabile
Il calvario.

Luciano Somma








Pasqua

A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile s'affaccia
ai muri della casa centenaria.

Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.

Quand'ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l'antica pia favola dell'ovo.

Guido Gozzano






Pasqua d'Altri Tempi

Tu pensi ai tempi andati
quand'eri ancor bambina
e il cuoricino tuo s'emozionava
per una tavola imbandita
con uova colorate fatte
da mamma tua,
con fior di primavera
con dolci e cioccolata.

Per l'aria odor di fiori
e suoni di campane,
un senso d'allegrezza
tutta ti dominava
ma tu sei sempre quella
ed io così ti vedo
e voglio darti ancora
con questo uovo di Pasqua
insieme a quel ricordo
tutta la gioia piena
d'averti ritrovata.

Antonino Zambotti






Elegia Pasquale

Pasqua ventosa che sali ai crocifissi
con tutto il tuo pallore disperato,
dov'è il crudo preludio del sole?
e la rosa la vaga profezia?
Dagli orti di marmo
ecco l'agnello flagellato
a brucare scarsa primavera
e illumina i mali dei morti
pasqua ventosa che i mali fa più acuti

E se è vero che oppresso mi composero
a questo tempo vuoto
per l'esaltazione del domani,
ho tanto desiderato
questa ghirlanda di vento e di sale
queste pendici che lenirono
il mio corpo ferita di cristallo;
ho consumato purissimo pane

Discrete febbri screpolano la luce
di tutte le pendici della pasqua,
svenano il vino gelido dell'odio;
è mia questa inquieta
Gerusalemme di residue nevi,
il belletto s'accumula nelle
stanze nelle gabbie spalancate
dove grandi uccelli covarono
colori d'uova e di rosei regali,
e il cielo e il mondo è l'indegno sacrario
dei propri lievi silenzi.

Crocifissa ai raggi ultimi è l'ombra
le bocche non sono che sangue
i cuori non sono che neve
le mani sono immagini
inferme della sera
che miti vittime cela nel seno.

Andrea Zanzotto








Essenziale Pasqua

Essenzialità d'emozioni
quel trascorrere
l'evento pasquale,
fra pensieri dolenti
e ritrovi di sorrisi...
Narri ai piccoli
di rinascita di un uomo,
quasi come eroe fantastico
che viaggia a salvare il mondo.
Ma anche, se credi, offri lungimirante
quel significato
che è spiraglio di fede compresa
di un sentirti umile spettatore
alla maestosità
della vita che rappresenta
morendo ferito nel dolore,
rivivendo sublime nella gioia,
e così spalanchi braccia
e cerchi sincera di forgiare
la vergine mente al divino
che è il vivere...
Poi allegra, torni solo a ridere,
con i bimbi in movimento
attorno curioso,
semplicemente di festa,
meravigliandoti, un po' per scherzo,
di piccole sorprese trovate
in golose uova di cioccolato
fatto a pezzi,
in risuoni di battimani di tenerezza.

Mariella Mulas








Vi giungano il miei più affettuosi auguri di



Grazia

 

Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 25/04/2011 08:36
 
 

Riflettendo sulla Pasqua mi chiedo: ma perché la Pasqua è relegata in secondo piano rispetto al Natale? La Pasqua è l'anniversario della resurrezione, della sconfitta dell'uomo sulla morte e, quindi, del mistero puro della fede, cioè l'immortalità dell'anima. Fu per questo motivo che Cristo ebbe un sacco di successo: nessuno, prima di lui, aveva osato manifestare promesse tanto coraggiose. E quindi, se la Pasqua rappresenta il fulcro centrale del messaggio cristiano, perché non la si avverte come il Natale? Il Natale è portentoso, magnificente, esagerato. La Pasqua è sommessa, discreta, rilassata. Perché? Forse perche' la Pasqua è (per chi ci crede) l'essenza della Cristianità, mentre il Natale  è solo un compleanno.Certo,pero',se non ci fosse stata la nascita,non ci sarebbe stata la Resurrezione, anche se le nascite avvengono tutti i giorni........non si puo' dire altrettanto della Resurrezione!!.....


Pasqua

A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile s'affaccia
ai muri della casa centenaria.

Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.

Quand'ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l'antica pia favola dell'ovo.

Guido Gozzano


Elegia Pasquale

Pasqua ventosa che sali ai crocifissi
con tutto il tuo pallore disperato,
dov'è il crudo preludio del sole?
e la rosa la vaga profezia?
Dagli orti di marmo
ecco l'agnello flagellato
a brucare scarsa primavera
e illumina i mali dei morti
pasqua ventosa che i mali fa più acuti

E se è vero che oppresso mi composero
a questo tempo vuoto
per l'esaltazione del domani,
ho tanto desiderato
questa ghirlanda di vento e di sale
queste pendici che lenirono
il mio corpo ferita di cristallo;
ho consumato purissimo pane

Discrete febbri screpolano la luce
di tutte le pendici della pasqua,
svenano il vino gelido dell'odio;
è mia questa inquieta
Gerusalemme di residue nevi,
il belletto s'accumula nelle
stanze nelle gabbie spalancate
dove grandi uccelli covarono
colori d'uova e di rosei regali,
e il cielo e il mondo è l'indegno sacrario
dei propri lievi silenzi.

Crocifissa ai raggi ultimi è l'ombra
le bocche non sono che sangue
i cuori non sono che neve
le mani sono immagini
inferme della sera
che miti vittime cela nel seno.

Andrea Zanzotto


Inno Di Resurrezione

Alleluia, alleluia, alleluia

Piange Maria davanti al sepolcro,
Io l'ho seguito, lo amavo davvero
lui mi ha guarito, mi ha dato la vita,
me l'hanno ucciso e lui non c'è più.

Alleluia, alleluia, alleluia

Vuoto è il sepolcro, non c'è più il suo corpo
sente una voce, la chiama per nome,
e con il volto segnato dal pianto,
si volge indietro e corre da lui.

Alleluia, alleluia, alleluia

Perché tu cerchi chi è vivo tra i morti?
Alzati e corri, non sono più qui!
Tu che sei l'ultima agli occhi degli altri,
vai tu per prima e grida: "È risorto!"

Alleluia, alleluia, alleluia...


Dov'è Pasqua

Pasqua è nel cielo immenso e chiaro
Pasqua è nei fiore appena sbocciato.
Pasqua e nel ruscello dove beve
l'agnello appena nato.
Pasqua è nel cielo che saluta
la Resurrezione del Signore

 M. Scavuzzo

 

 
 

BUONA PASQUA  E PASQUETTA  A TUTTI

Annamaria


 



 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados