|
De: Tony Kospan (Mensaje original) |
Enviado: 13/08/2011 14:54 |
L'EROS CLASSICO ED ELEGANTE
IN POESIA... MUSICA E... NON SOLO...
BY TONY KOSPAN
![](http://farm3.static.flickr.com/2075/2175783422_e6305d56b0.jpg)
La poesia erotica ha accompagnato la storia della poesia da Saffo a Ovidio...da Marziale a Guido Cavalcanti fino a giungere ai grandi francesi dell'800 ed ai poeti più recenti.
Certo talvolta anche i grandi poeti sono scivolati in poesie molto erotiche e quasi (anche senza quasi) volgari.. (perfino il Parini) mentre altri pure di successo si sono invece dedicati a quelle proprio esplicite per il divertimento popolare... dall'Aretino a Giorgio Baffo etc... ma di questo genere di versi non parlerò in questa sede.
Infatti l'oggetto del post è solo l'eros nella forma più classica ed elegante.
![](http://ordergiftcard.tk/img/Ecard/ecard_love/h/309.jpg)
Perché l'Eros?
Bè perché è naturalmente legato… legatissimo all’amore… direi anzi che è solo un altro aspetto della stessa medaglia…
Non dimentichiamo che per gli antichi era una divinità…
Ed infatti l’Eros ha una sua profonda sacralità… che solo ad una visione superficiale può non apparire…
![](http://www.buttalapasta.it/wp-galleryo/sana-valentino-sogno-di-cupido/sogno-di-cupido-san-valentino.gif)
Infatti, a mio parere, una volta depurato dal puro e solo istinto, è un sublime fiore rivolto al cielo… il generatore della vita, l'espressione del rinnovarsi della natura…
Esso infine, in unione al vero amore, ci fa assaporare… a noi umani... il profumo dell’Infinito…
Come sempre sarà bello leggere qui,
o nell'area discussioni del
le poesie, vostre o di altri autori, che piacciono a voi…
![](http://i162.photobucket.com/albums/t243/orsosognante/PSICHE/G%20I%20F/th_Gif-Animate-Frecce2062.gif?t=1292251641) ![](http://chezdophy.com/images/note_music_006.gif)
![](http://img150.imageshack.us/img150/6736/eros2ay2.jpg)
TRAMONTO DELLA LUNA Saffo
Tramontata è la luna e le Pleiadi a mezzo della notte: giovinezza dilegua, e sono nel mio letto sola. Scuote l'anima Eros, come vento sul monte che irrompe entro le querce; e scioglie le membra e le agita, dolce amaro indomabile serpente. Ma a me non ape, non miele; e soffro e desidero
![](http://i162.photobucket.com/albums/t243/orsosognante/PSICHE/G%20I%20F/th_Gif-Animate-Frecce2062.gif?t=1292251641) ![](http://chezdophy.com/images/note_music_006.gif)
![](http://images.easyart.com/i/prints/rw/lg/3/2/Talantbek-Chekirov-Close-Encounter-32532.jpg)
DUE CORPI Octavio Paz
Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte due onde e la notte è oceano.
Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte due pietre e la notte deserto.
Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte radici nella notte intrecciate.
Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte coltelli e la notte lampo.
![](http://i162.photobucket.com/albums/t243/orsosognante/PSICHE/G%20I%20F/th_Gif-Animate-Frecce2062.gif?t=1292251641) ![](http://chezdophy.com/images/note_music_006.gif)
![](http://www.bergamosera.com/cms/wp-content/uploads/cache/55323_NpAdvHover.jpg)
NOTTURNO NUZIALE Ada Negri
Quando tu venisti, una notte, verso il suo letto, al buio, e le dicesti, piano, già sopra di lei: Non ti vedo, non ti sento.
E la ghermisti con artiglio d’aquila, e tutta la costringesti nella tua forza riplasmandola in te con tal furore ch’ella perdette il senso d’esistere.
E uno solo in due bocche fu il rantolo e misto fu il sangue e fu il ritmo perfetto, e dal balcone aperto la notte guardava con l’occhio d’una sola stella rossastra, e il sonno che seguì parve la morte, e immoti come cadaveri la tristezza dell’ombra vi vegliò sino all’alba.
![](http://i162.photobucket.com/albums/t243/orsosognante/PSICHE/G%20I%20F/th_Gif-Animate-Frecce2062.gif?t=1292251641) ![](http://chezdophy.com/images/note_music_006.gif)
![](http://imagecache.allposters.com/images/pic/PLA/RD1017~Magic-Moment-Posters.jpg)
SANGUINELLO J. Prevert
La cerniera lampo è scivolata sulle tue reni e il temporale felice del tuo corpo innamorato nell'ombra fitta d'improvviso è scoppiato E la tua gonna cadendo sul parquet incerato non ha fatto più rumore di una scorza d'arancio che cada su un tappeto Ma sotto i nostri piedi i bottoncini di madreperla cricchiavano come semi Sanguinello frutto bello la punta del tuo seno ha tracciato una nuova linea della fortuna sul palmo della mia mano Sanguinello frutto bello Sole di notte.
![](http://i162.photobucket.com/albums/t243/orsosognante/PSICHE/G%20I%20F/th_Gif-Animate-Frecce2062.gif?t=1292251641) ![](http://chezdophy.com/images/note_music_006.gif)
![](http://www.sublimatrix.com/images/art/Art%20Scans%20(large)/LoveofSouls.JPG)
IN TE LA TERRA Pablo Neruda
Piccola rosa, rosa piccolina, a volte minuta e nuda, sembra che tu mi stia in una mano, che possa rinchiuderti in essa e portarti alla bocca, ma d'improvviso i miei piedi toccano i tuoi piedi e la mia bocca le tue labbra, sei cresciuta, le tue spalle salgono come due colline, i tuoi seni si muovono sul mio petto, il mio braccio riesce appena a circondare la sottile linea di luna nuova che ha la tua cintura: nell'amore come acqua di mare ti sei scatenata: misuro appena gli occhi più ampi del cielo, e mi chino sulla tua bocca per baciare la terra.
![](http://dl8.glitter-graphics.net/pub/1172/1172068lz3epuj8s5.gif)
CIAO DA TONY KOSPAN
| | | |
|
|
Primer
Anterior
2 a 3 de 3
Siguiente
Último
|
|
Il primo a parlarci dell'Eros,fu Platone. La principale differenza tra l'amore di oggi e quello dei tempi di Platone è che al giorno d'oggi abbiamo in mente un amore "bilanciato",biunivoco,dove i due amanti si amano reciprocamente;ai tempi di Platone era univoco,uno amava e l'altro si faceva amare:nel mondo greco o l'uomo amava la donna o l'uomo amava l'uomo:l'omosessualità era diffusissima.Talvolta ci poteva essere un amore biunivoco,che Platone spiegava ricorrendo sempre alla teoria del flusso che intercorre tra gli occhi:secondo lui poteva venirsi a creare una situazione di "specchio":in realtà l'amato vede negli occhi di chi lo ama se stesso perchè vede riflessa la propria bellezza;è una concezione mitica che rievoca i celeberrimi versi di Dante:"amor,ch'a nullo amato amar perdona...":è come se chi è amato si innamorasse del sentimento stesso.Platone ci parla dell'amore(in Greco "eros",che designa l'amore passionale ed irrazionale,diverso da "agapè",l'amore puro).
![](http://www.rsi.ch/prog/images/trasm/cupido-b.jpg) E sto abbracciato a te senza chiederti nulla, per timore che non sia vero che tu vivi e mi ami. E sto abbracciato a te senza guardare e senza toccarti. Non debba mai scoprire con domande, con carezze, quella solitudine immensa d'amarti solo io. ~ Pedro Salinas ~
![](http://www.latinovivo.com/immagini/psiche.jpg) Perche' ti amo
Perche' ti amo, di notte son venuto da te cosi' impetuoso e titubante e tu non me potrai piu' dimenticare l' anima tua son venuto a rubare.
Ora lei e' mia - del tutto mi appartiene nel male e nel bene, dal mio impetuoso e ardito amare nessun angelo ti potra' salvare. ~ Herman Hesse ~
![](http://4.bp.blogspot.com/_xuw0hz-3iYM/TFcy8ROpCFI/AAAAAAAABg0/H5g0EHu3Qzg/s1600/DSC00254_-_Afrodite_ed_Eros_-_Scultura_tardo-ellenistica_-_Foto_G__Dall%27Orto.jpg)
Sabbie Mobili
Demoni e meraviglie Venti e maree Lontano di gia' si e' ritirato il mare E tu Come alga dolcemente accarezzata dal vento Nella sabbia del tuo letto ti agiti sognando Demoni e meraviglie Venti e maree Lontano di gia' si e' ritirato il mare Ma nei tuoi occhi socchiusi Due piccole onde son rimaste Demoni e meraviglie Venti e maree Due piccole onde per annegarmi. ~ Jacques Prevert ~
![](http://www.spiritoribelle.com/marco/rain.jpg) Desiderio
Solo il tuo cuore ardente e niente più. Il mio paradiso un campo senza usignolo né lire, con un fiume discreto e una fontanella. Senza lo sprone del vento sopra le fronde né la stella che vuole essere foglia. Una grandissima luce che fosse lucciola di un'altra, in un campo di sguardi viziosi. Un riposo chiaro e lì i nostri baci, nèi sonori dell'eco, si aprirebbero molto lontano. Il tuo cuore ardente, niente più. ~ Garcia Lorca ~
![](http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSnA5RfsS-r68GKyGX9aGJIfx1gTSyrtq_TGF1-WI6yD2Ek2NV4&t=1) ![](http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSnA5RfsS-r68GKyGX9aGJIfx1gTSyrtq_TGF1-WI6yD2Ek2NV4&t=1) ![](http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSnA5RfsS-r68GKyGX9aGJIfx1gTSyrtq_TGF1-WI6yD2Ek2NV4&t=1)
PER UNA SERENA DOMENICA Annamaria
|
|
|
|
Il tema di questa domenica è l'
![](http://www.gifanimategratis.biz/gif_animate/alfabeti/glitter_blu/immagini/E.gif) ![](http://www.gifanimategratis.biz/gif_animate/alfabeti/glitter_blu/immagini/R.gif) ![](http://www.gifanimategratis.biz/gif_animate/alfabeti/glitter_blu/immagini/O.gif) ![](http://www.gifanimategratis.biz/gif_animate/alfabeti/glitter_blu/immagini/S.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros4.jpg)
L’erotismo, al contrario della pornografia sinonimo di volgarità, è la punta di un iceberg che si chiama raffinatezza, segreto, gioco di specchi. L’erotismo affascina, attiene alla stessa dimensione della seduzione, del mistero, del segno vuoto che attrae perché non spiega e non giustifica…
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros5.jpg)
Nel vero amore è l'anima che abbraccia il corpo. Friedrich Nietzsche
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros6.jpg)
Eros di Umberto Saba
Sul breve palcoscenico una donna fa, dopo il Cine, il suo numero. Applausi, a scherno credo, ripetuti. In piedi, dal loggione in un canto, un giovanetto, mezzo spinto all'infuori, coi severi occhi la guarda, che ogni tratto abbassa. È fascino? È disgusto? È l'una e l'altra cosa? Chi sa? Forse a sua madre pensa, pensa se questo è l'amore. I lustrini, sul gran corpo di lei, col gioco vario delle luci l'abbagliano. E i severi occhi riaperti, là più non li volge. Solo ascolta la musica, leggera musichetta da trivio, anche a me cara talvolta, che per lui si è fatta, dentro l'anima sua popolana ed altera,
una marcia guerriera.
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros3.jpg)
Eros ha scosso la mia mente di Saffo
Eros ha scosso la mia mente come il vento che giù dal monte batte sulle querce.
Dolce madre, non posso più tessere la tela domata nel cuore dall'amore di un giovane: colpa della soave Afrodite.
Sei giunta, ti bramavo, hai dato ristoro alla mia anima bruciante di desiderio.
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros7.jpg)
Il gelsomino notturno di Giovanni Pascoli
E s'aprono i fiori notturni, nell'ora che penso a' miei cari. Sono apparse in mezzo ai viburni le farfalle crepuscolari. Da un pezzo si tacquero i gridi: là sola una casa bisbiglia. Sotto l'ali dormono i nidi, come gli occhi sotto le ciglia. Dai calici aperti si esala l'odore di fragole rosse. Splende un lume là nella sala. Nasce l'erba sopra le fosse. Un'ape tardiva sussurra trovando già prese le celle. La Chioccetta per l'aia azzurra va col suo pigolio di stelle. Per tutta la notte s'esala l'odore che passa col vento. Passa il lume su per la scala; brilla al primo piano: s'è spento . . . È l'alba: si chiudono i petali un poco gualciti; si cova, dentro l'urna molle e segreta, non so che felicità nuova.
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros8.jpg)
La nudità dei fiori di Guillaume Apollinaire
La nudità dei fiori è il loro odore carnale Che palpita e si eccita come un sesso femminile E i fiori senza profumo sono vestiti di pudore Essi prevedono che si vuol violare il loro odore La nudità del cielo è velata di ali Di uccelli che planano d'attesa inquieta d'amore e di fortuna La nudità dei laghi freme per le libellule Che baciano con azzurre elitre il loro ardore di spume La nudità dei mari io la adorno di vele Che esse strazieranno con gesti di raffica Per svelare il loro corpo allo stupro innamorato di esse Allo stupro degli annegati ancora irrigiditi d'amore Per violare il mare vergine dolce e sorpresa Del rumore dei flutti e delle labbra appassionate.
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros9.jpg)
Acqua e vento di Octavio Paz
Distesa d'acqua scintilli sotto un fulmine lascivo il mio pensiero azzurro e nero.
Cammini per il bosco del mio sangue alberi odorosi di seme alberi bianchi alberi neri.
Abiti un rubino istante incandescente goccia di fuoco incastonata nella notte corpo senza limiti in un'alcova minuta.
Il mare ti solleva fino al grido più bianco l'edera del gemito mi conficca le unghie nella nuca il mare ti squarcia strappandoti gli occhi torre di sabbia che si sgretola i tuoi lamenti scoppiano e svaniscono galli neri cantano la tua morte e la tua resurrezione.
Sul bosco carbonizzato passa il sole con un'ascia
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros2.jpg)
Lasciami libere le mani... di Pablo Neruda
Lasciami libere le mani e il cuore, lasciami libero! Lascia che le mie dita scorrano per le strade del tuo corpo. La passione - sangue, fuoco, baci - m'accende con vampate tremule. Ahi, tu non sai cosa significa questo!
E' la tempesta dei miei sensi che piega la selva sensibile dei miei nervi. È la carne che grida con le sue lingue ardenti! È l'incendio! E tu sei qui, donna, come un legno intatto ora che vola tutta la mia vita ridotta in cenere verso il tuo corpo pieno, come la notte, di astri!
Lasciami libere le mani e il cuore, lasciami libero! Io solamente ti desidero, io solamente ti desidero! Non è amore, è desiderio che inaridisce e si estingue, è precipitare di furie, avvicinarsi dell'impossibile, ma ci sei tu, ci sei tu per darmi tutto, e per darmi ciò che possiedi sei venuta sulla terra - come io son venuto per contenerti, e desiderarti, e riceverti!
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros11.jpg)
Buona domenica Grazia
![](http://www.casatea.com/images/agosto/eros.gif)
|
|
|
|
|
|
|
|
|