Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
M I T I . . . N O S T R I . . .: Nazzareno De Angelis
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: solidea  (Mensaje original) Enviado: 17/11/2011 14:18

Nazzareno De Angelis
(L'Aquila, 17 novembre 1881Roma, 16 dicembre 1962)
è stato un basso italiano.

Fu considerato uno dei più grandi bassi del suo tempo e fu particolarmente rinomato per la sua interpretazione del Mefistofele di Arrigo Boito, di Mosè, Oroveso, nonché per le sue interpretazioni wagneriane. Il ruolo in cui si identificava di più era senza dubbio il Mefistofele, opera che interpreterà per ben 987 volte e inciderà per intero su dischi a 78 giri. In quest'opera il grande e completo artista si esaltava, profondendo agli spettatori il suo carisma e una carica drammatica eccezionale, tanto che i suoi contemporanei erano quasi imbarazzati dalla gran disinvoltura di De Angelis nella sua interpretazione "mefistofelica". Dall'incisione pervenuta fino a noi, De Angelis appare un artista dotato di una voce inconfondibile e dal bel timbro, musicalmente inappuntabile, nonché interprete secondo una concezione moderna, non legata agli stereotipi del tempo. Cantò già da bambino nel coro della Cappella Sistina in Roma e debuttò poi nel 1903 a L'Aquila interpretando la parte del podestà nella Linda di Chamounix di Donizetti. Nel 1907 debuttò nella Gioconda di Ponchielli nel ruolo di Alvise al Teatro alla Scala, dove fu anche tra gli esecutori della prima assoluta di Gloria di Cilea. Nel 1911, al Teatro di Buenos Aires, ebbe grande successo come Raimondo in Lucia di Lammermoor e poi in molte opere ancora in tutto il Sudamerica.Sempre nel 1911 a Buenos Aires fu Don Basilio nel Barbiere di Siviglia, (Figaro),  Filippo II nel Don Carlo di Verdi e poi ancora interprete ne La fanciulla del West, Tristan und Isolde e altre. Cantò in tutti i principali teatri italiani fino al 1938 e all'Opera di Chicago negli anni 1910-1911 e 1915-1920. Morì a Roma nel 1962. Nel 2007 la città de L'Aquila ha intitolato il suo teatro al grande cantante.



Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: Tony Kospan Enviado: 17/11/2011 17:57
Grazie...
 
 
 
Non lo conoscevo...
 
 
Ciaooooooooo


 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados