Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: sanremo...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 45 en el tema 
De: Tebro  (Mensaje original) Enviado: 13/02/2011 15:10

Il testo dell'ultima canzone di Tricarico, presentata al festival di sanremo 2011

Mezza luna cilentana
nebbia padana
soldatini non ne abbiamo più
tutti pronti sull’attenti
partono i fanti
colorati con le giacche blu
quelli nella nebbia hanno una bandiera verde
ricorda che la nostra tre colori ha
la battaglia è già iniziata
buona giornata
cannoncini con le bocche in su
partiremo noi da dietro
con l’aiuto di San Pietro
il destino poi ci guiderà
quelli sul confine hanno una bandiera rossa
ricorda che la nostra tre colori ha
quelli nella nebbia hanno una bandiera verde
ricorda che la nostra tre colori ha
soldatini di frontiera
mille mamme aspettano
cercate di non farvi fucilar
questa storia è stata scritta
e già studiata
pensavate di doverla ripassar?
quelli in cima al monte hanno una bandiera bianca
ricorda che la nostra tre colori ha
verde la speranza rosso il sangue di frontiera
neve biancaneve i cuori abbraccerà
tre colori come i fiori
non son per caso
ta tata tata tata tata.

 

ahò, meno male che san Remo non è mai esistito e quindi,

 non è neanche morto! Sennò, a questora, se stava e a rivortà nella tomba!

 



Primer  Anterior  16 a 30 de 45  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 16 de 45 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 17/02/2011 11:06
Carto Dorian, tu di musica non hai mai capito un cazzo né mai capirai. Già de Andrè era un dilettante; questo Sfroos peggio mi sento.
Leggi ordunque un'acuta critica, affina il tuo gusto una volta per tutte:

Respuesta  Mensaje 17 de 45 en el tema 
De: la boema Enviado: 17/02/2011 11:46
x Fabrizio: quel "il mare sciavata" lo dicono i nostri amici a Marina di Massa..
la parola "sciavata" è onomatopeica, non trovi? :))

Respuesta  Mensaje 18 de 45 en el tema 
De: fabricito Enviado: 17/02/2011 12:33
sì, sciavattà (o sciaguattà) è sicuramente onomatopeico

Respuesta  Mensaje 19 de 45 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 17/02/2011 16:14


 

 

 
Questa è la mia preferita

Respuesta  Mensaje 20 de 45 en el tema 
De: Miti Enviado: 19/02/2011 17:14
Leggo ora che mi hai postato il testo di Vecchioni: grazie

Respuesta  Mensaje 21 de 45 en el tema 
De: la boema Enviado: 19/02/2011 23:33
 di nulla, l'ho fatto volentieri - mi piace molto quella canzone

Respuesta  Mensaje 22 de 45 en el tema 
De: Tebro Enviado: 20/02/2011 10:56
ehi, dorian, se ti piace tanto, vuol dire che la intendi! e quindi,
 che volendo, sei anche in grado di tradurla in italiano. (o giù di lì)
 Allora, sempre per questa mia sconfinata curiosità e pendenza al critico,
 vuoi, per cortesia, renderla anche per me intendibile?
 
ps
scusa se mi sono rivolto a te, con un solo dei tuoi nik.  
 
Se ciàmi Genesio o ho faa un pò tütt
puèta, spazzèn, astronauta e magütt
ho pirla per el muund fino all’ultimo chilometro
innàanz e indree cumè el mercurio nel termometro…

Sun naa in söe la löena dumà cun’t i öcc
ho sparaa cuntra el teemp e ho desfàa i urelòcc
ho pregà mìla voolt senza nà giò in genöcc
ho giraa cun’t el smoking e a pee biùtt piee de piöcc…

M’è tucaa imparà che la röeda la gira
che ogni tant se stravacca el büceer de la bìra
tra furtöena e scarogna gh’è una corda che tira
quaand che el diàvul el pìca el ciàpa la mira…

Sun staa l’incüdin e quai volta el martèll
ho dato retta al cuore e quai volta a l’üsèll
nel böcc de la chitàra ho scondüü questa vita
sia i pàgin in rùss che quii scrivüü a matita…

El curtèll in una man e nell’oltra un màzz de fiuu
perché l’amuur e la moort i henn sempre lè scundüü
ogni dè nàvi via cun un basèn o una pesciàda
cul destèn de dree di spàll per mulàmm ‘na bastonàda

E de ogni mia dona se regòrdi el surìis
anca se cun nissöena sun rüvaa ai benììs
tanti donn che in sacòcia gh’eren scià el paradisi
insèma al rusètt hann lassa i cicatriis…

Scapàvi e inseguivi senza mai ciapà fiaa
curiàndul nel veent…fiuu senza un praa
una trottùla mata sempre in gir senza sosta
un boomerang ciùcch senza mai una risposta…

Zìngher e sciuur sempre söel mè binari
suta un’alba e un tramuunt püssèe rùss del Campàri
ma i ricordi i hènn smagg e me spècia el dumànn
el me spècia incazzàa cun scià i buumb a màn…

Sigarètt senza nomm e büceer senza storia
hann faa i ghirigori nella mia strana memoria
tatüagg invisìbil che me càgnen de nòcc
e una vita tiràda cumè un nastru de scotch…

La mia ciciaràda làssa el teemp che la tröeva
vardi el cieel de nuvembra cun la sua löena nöeva
sun el Genesio e questu l’è tütt…
cun qualsiasi vestii, suta…sun biùtt…






Respuesta  Mensaje 23 de 45 en el tema 
De: Claretta Enviado: 20/02/2011 15:07
qui trovi tutti i testi  e le traduzioni per davide Van de Sfroos :

http://www.davidevandesfroos.com/lyrics/lyrics_breva-tivan.php

Respuesta  Mensaje 24 de 45 en el tema 
De: Claretta Enviado: 20/02/2011 15:09

La ballata del Genesio

Mi chiamo Genesio e ho fatto proprio di tutto poeta, spazzino, astonauta e muratore ho girovagato per il mondo fino all'ultimo chilometro avanti e indietro come il mercurio nel termometro Sono andato sulla luna solo con gli occhi ho sparato contro il tempo e ho distrutto gli orologi ho pregato mille volte senza andare giù in ginocchio ho girato con lo smoking e a piedi nudi pieno di pidocchi ho dovuto imparare che la ruota gira che ogni tanto si rovescia il bicchiere della birra fortuna e sfortuna c'è una corda che tira tra quando il diavolo picchia prende la mira... sonos tato l'incudine e qualche volta il martello ho dato retta al cuore e qualche volta all'uccello nel buco della chitarra ho nascosto questa vita sia le pagine in rosso che quelle scritte e matita... Il coltello in una mano e nell'altra un mazzo di fiori perchè l'amore e la morte sono sempre lì nascosti ogni giorno andavo via con un bacio o una pedata con il destino dietro alle spalle per mollarmi una bastonata...

E di ogni mia donna mi ricordo il sorriso anche se con nessuna sono arrivato ai confetti tante donne che in tasca avevano il paradiso insieme al rossetto hanno lasciato le cicatrici Scappavo e inseguivo senza mai prendere fiato coriandoli nel vento... e fiori senza prato una trottola matta sempre in giro senza sosta un boomerang ubriaco senza mai una risposta... zingari e signori sempre sul mio binario sotto un'alba e un tramonto più rossi del Campari ma i ricordi sono macchie e mi aspetta il domani mi aspetta incazzato con lì le bombe a mano Sigarette senza nome e bicchieri senza storia hanno fatto i ghirigori nella mia strana memoria tatuaggi invisibili che mi mordono di notte e una vita tirata come un nastro di scotch... La mia chiacchierata lascia il tempo che trova guardo il cielo di novembre con la sua luna nuova sono il Genesio e questo è tutto... con qualsiasi vestito, sotto... sono nudo...


Respuesta  Mensaje 25 de 45 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 20/02/2011 15:23
AAAAAAAAAAAAALT!
 
Scusate, ma pongo il veto.
Se un cretino conclamato non conosce altro che il proprio gergo (non riesco a chiamarlo neanche dialetto), e per di più pretende che tutti lo capiscano perché... mah, perché è il suo, allora per cortesia non state a postare traduzioni: ognuno legga e capisca quello che vuole, e soprattutto quel che è in grado di capire - per il resto ci sono Google traduttore e Mastercard.

Respuesta  Mensaje 26 de 45 en el tema 
De: Claretta Enviado: 20/02/2011 15:38
messa in confronto con La Ballata del Genesio la canzone
scelta per Sanremo è una sciocchezzuola

ma si vede che Sanremo non merita di meglio

Davide è un cantastorie, i suoi testi sono la cronaca poetica
dei giorni nostri, una galleria di personaggi lacustri, dei loro
sogni, delle loro abitudini, della loro storia e delle loro tradizioni

ironico, ma anche tenero, piace ai grandi e ai bambini, ma in
televisione perde gran parte della sua capacità di rendere
compartecipi gli ascoltatori

e ciò non è dovuto al fatto che canta in dialetto, perchè i suoi
concerti in Sardegna, in Calabria e in Puglia sono sempre
affollatissimi, e i suoi dischi si vendono ovunque

ho la sensazione che per dare il meglio di sè abbia il bisogno di
avere un pubblico vero, un pubblico fatto di famiglie e di gente
che vive nella realtà del quotidiano

Respuesta  Mensaje 27 de 45 en el tema 
De: la boema Enviado: 20/02/2011 16:24
O Peter, quella della Mastercard me l'hai rubata!
 
De: la boema Enviado: 18/02/2011 12:32
L'emozione,
di sentirsi dare della maleducata
proprio dal mamelucco trasteverino,
NON HA PREZZO!
 
 

Respuesta  Mensaje 28 de 45 en el tema 
De: la boema Enviado: 20/02/2011 16:28
L'ho ascoltata bene solo adesso, Dorian, e la trovo bellissima, La ballata del Genesio!

Respuesta  Mensaje 29 de 45 en el tema 
De: Tebro Enviado: 20/02/2011 16:29
ehi, peter, che tu sei uno cretino, io l'ho sempre pensato, fin dal primo momento, 
ma non te l'ho mai detto! Ne sono testimoni tutti! Ripeto: l'ho sempre pensato
(come lo pensano tanti, tantissimi, anche in altre com) ma non te l'ho mai detto!
Quindi come ti permetti tu di darmi del cretino?
Per questo, ti dovrei prendere a carci in culo! Ma, siccome  mi fai una gran pena,
ti perdono facendo finta che non ho letto. 
 

Respuesta  Mensaje 30 de 45 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 20/02/2011 17:21
Ma no, o Tebruccio, il cretino sei tu: informati, se non mi credi. Chiama il 1288. ..non c'è dodici, Tebro è scemotto...
 
O ceca Hani, ebbene sì, conphesso:
te l'ho copiata. Mi vuoi ben lo stesso?


Primer  Anterior  16 a 30 de 45  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados