Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Pare sia maschio...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 38 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 07/03/2011 10:33
Così comunica Calibana Prima, Imperatrice di Roma, duchessa di Maccarese e principessa di Passoscuro, in seguitosi ad ecografia praticatasi da sua amicasi dottoressasi ieri, domenica, nel segreto più assoluto (neanche tanto).
La famiglia di suo marito in effetti altro non fa che maschietti; dal lato della mia dinastia le ho detto che, se non altro, nessuno potrà dire che 'non sappiamo fare un cazzo', visto che gli ultimi prodotti sono: suo fratello, il mio Pico e, a quanto sembra, anche 'sto ranocchio in fieri.
Non cambia nulla: dovrà imparare a fare pernacchie e corna a tranvieri e camionisti, diciamo in generale a tutti i lavoratori, alla Sordi; poesie varie und canzoncine; ma soprattutto dovrà essere educato al culto del Picaterra, ovvio. Sempre se la figljuola me lo lascerà per un sia pur breve periodo, il che, dato che mi conosce, è improbabile...


Primer  Anterior  24 a 38 de 38  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 24 de 38 en el tema 
De: Claretta Enviado: 08/03/2011 20:47
appunto, se non si vede, nel dubbio, i ginecologi non si pronunciano,
attendono la prossima ecografia in agenda

Respuesta  Mensaje 25 de 38 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 08/03/2011 20:51
Ma che ne saccio... La figljuola m'ha detto che non la sua amica ginecologa ma la Superkapò ha sentenziato così; da cosa abbia ricavato tale certezza non l'ho capito, ma mi sa che non lo hanno capito nemmeno, nell'ordine: mia figlia, la sua amica ginecologa, la stessa Grande Capa. Che abbia lanciato una moneta? O, meglio ancora, che sia in contatto col mago Othelma? Lui sì che 'ste cose le sa...

Respuesta  Mensaje 26 de 38 en el tema 
De: la boema Enviado: 09/03/2011 07:53
Come già spiegato dal capo-pan, "Sasha" nei paesi slavi sta sia per la femmina che per il maschio. E' il diminutivo di Alexandr (maschile) o Alexandra (femminile) all'anagrafe, ma il diminutivo è uguale per entrambi i sessi.
Mio figlio l'ho fatto iscrivere all'anagrafe con il nome Alessandro, perchè nato in Italia ed io non sono di quelle madri che vogliono complicare la vita ai propri figli con nomi stranieri, mi pare un'assurdità. Ogni paese ha dei nomi bellissimi, non ho mai capito questa ricerca dell'esotico per forza.
Ma quando si va a Praga, i parenti e gli amici chiamano mio figlio "Sasha" o addiritura "Sashenko"...Ricordo il grido al telefono di mia madre, quando le avevo comunicato che era diventata nonna di un maschietto, Alessandro: "Tak vy màte Sashenku!" (la u finale è una declinazione tipicamente delle lingue slave, il prof. Peter saprebbe spiegare meglio "la cosa").
 
Figlia Valentina ha avuto il nome di una grande eroina...no non quella del fumetto di Crepax, ma di Valentina Tereshkova (in russo Валентина Терешкова) - in questo caso, il nome si scrive e si pronuncia nel modo identico...
 
Ma dal post che ho letto solo ora, Peter, ho saputo che sarai nonno di un maschietto! L'hai scampata bella va...in questi anni, hai fatto molta pratica con Pico. Una nipotina femmina ti avrebbe completamente "imbambolato"! ;)) AUGURONI ancora!
Non ricordo, per quando è previsto l'arrivo del mini-pan?
 
p.s.
non dire male del nome Enrico - il mio papà si chiamava così, in cèco diventa Jindřich, al femminile Jindřiška, ma ecco che nel diminutivo diventa per entrambi, maschio e femmina, solo Jindra.

Respuesta  Mensaje 27 de 38 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 09/03/2011 08:59
...Ecco, vedi che parlando si impara (o si richiama alla memoria) sempre qualcosa? Io avevo conosciuto solo il Sasha maschile, non sapevo che i Russi lo usassero anche per Aleksandra. Ho del resto, a pensarci, un'amica moscovita, Maria, che chiamano Masha.  Poi volendo c'è anche Mitja, diminutivo di Dmitri, sentito in Slovenia, e anche Miha per Mihael. E tutto maschile, nonostante la desinenza -a.
 
La desinenza in -u è tipica dell'accusativo femminile singolare, ma in questo caso, nonostante ci si riferisca ad un maschietto, data la desinenza in -a si 'prendono in prestito'  le desinenze di questo genere.
E qui avrei da far polemica: noi Italiani facciamo un casinone con i congiuntivi quando un periodo ipotetico da quattro soldi è semplicissimo (al limite lo si impara a memoria, non c'è bisogno di sapere che ci sono protasi e apodosi), ma le slave genti non le ho mai sentite sbagliare un caso di declinazione. E dire che ce ne sono: sei nello sloveno (sette nel serbo-croato), singolare e plurale; lo sloveno conserva inoltre il duale (plurale riferito a due sole persone o cose) che aveva anche il greco antico e che il latino invece aveva perso, quindi siamo già, con lo sloveno, a sei per tre = diciotto. Ma non finisce qui: ci sono i generi, che non sono i mariti delle figlie bensì maschile, femminile, neutro e, in aggiunta, i nomi femminili in consonante, indi per cui questo 18 va moltiplicato per quattro = 72. Eppure anche un bambino li usa tutti senza errore.
...Ah: questo per quanto riguarda i sostantivi, dato che gli aggettivi seguono declinazioni a parte e solo occasionalmente le loro desinenze somigliano a quelle dei sostantivi.
 
Enrico, la forma italiana di Heinrich, non mi piace troppo, ma sono certamente gusti personali. Tra l'altro in italiano è impronunciabile se pensiamo che tra la nasale dentale ('n') e la vibrante ('r') come la pronunciamo noi si genera spontaneamente un'altra dentale ('d') ed esce fuori un 'Endrico', esito fonetico facilmente rintracciabile, per esempio, nel cognome del bravo defunto cantautore Sergio Endrigo. E infatti c'è anche la variante 'Arrigo', molto più alla portata del nostro sistema. I Cechi hanno quella loro 'ř' che, se da una parte complica la vita, dall'altra la risolve. A proposito, o Hani: è vero che un bambino impara a pronunciarla verso i 4-5 anni e non prima?
 
Il Pan-Am dovrebbe vedere la luce a fine agosto.

Respuesta  Mensaje 28 de 38 en el tema 
De: la boema Enviado: 09/03/2011 09:14
Sì Peter è vero - la ř a volte crea difficoltà ai bambini; così a scuola materna c'era sempre un logopedista (ma non solo per la ř) che faceva fare il seguente esercizio: pronunciare velocemente una serie di "tdtdtdtdtdtd" che predispone la lingua nella giusta posizione per poi pronunciare la ř. In età prescolastica, i bambini sostituiscono la ř con la ž...ed ora come la spiego la pronuncia della ž

Respuesta  Mensaje 29 de 38 en el tema 
De: mistral° Enviado: 09/03/2011 09:37
...ecco... ringrazio molto la boema ...ha chiarito anche a me meglio le cose :)
 
 
...sapevo di averlo letto da qualche parte ...ora credo che qualche ridicola scimmietta ci rimarrà male :P

Respuesta  Mensaje 30 de 38 en el tema 
De: la boema Enviado: 09/03/2011 09:42
Grazie mistral! Credo anch'io che qualche scimmietta rimarrà perplessissima...o Peter! Si può dire "perplessissima"? ;))

Respuesta  Mensaje 31 de 38 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 09/03/2011 09:44
La ž è la 'j' francese di 'jour', tutto qua. Piuttosto, va ricordato che nelle lingue slave, come pure in quelle germaniche salvo l'inglese, la 'j' si pronuncia semplicemente 'i'.

Respuesta  Mensaje 32 de 38 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 09/03/2011 09:44
Ma no: si dice 'molto perplessissima'!

Respuesta  Mensaje 33 de 38 en el tema 
De: Miti Enviado: 11/03/2011 09:58
Sbagliato: MOLTO PERPLESSISSIMA ASSAI 

Respuesta  Mensaje 34 de 38 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 20/03/2011 17:59
...Sì, pare proprio che sia maschio - conphermaTTo...

Respuesta  Mensaje 35 de 38 en el tema 
De: sonja Enviado: 20/03/2011 18:16
Non ci sono certezze, potrebbe essere una fassista e quello che hanno visto è il braccio destro mentre fa il saluto romano.

Respuesta  Mensaje 36 de 38 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 20/03/2011 18:24
Sonjaaaa... eppure il cazzo lo conosci bene: come fai a conphonderlo con una manina?
Trovato, pare, anche il nome: Valerio, in omaggio alla storia romana (così sarà contento anche zi' TeBBruccio).

Respuesta  Mensaje 37 de 38 en el tema 
De: Miti Enviado: 20/03/2011 19:51
Bello il nome Valerio

Respuesta  Mensaje 38 de 38 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 20/03/2011 20:02
Sì, non dispiace neanche a me.


Primer  Anterior  24 a 38 de 38  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados