|
General: NON SO...
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: ORANGE1 (Mensaje original) |
Enviado: 05/04/2011 14:57 |
O almeno, sapevo che sarebbe finita così.
Il fatto è accaduto a qualche km da me, in una banca della quale è cliente l'azienda dove lavoro.
E stamane, parlando col direttore di un'altra filiale dello stesso istituto di credito (che ha subito nella sua non troppo lunga carriera tre rapine),lo stesso mi aseriva che bisogna provarla sulla propria pelle, una rapina: non è la cosa così poco spaventosa come la possono mostrare i media.
Non si sa cosa pensano i malviventi, nè con cosa sono armati, nè fino a che punto sono pronti a spingersi.
E' lecito essere terrorizzati, è lecito essere autorizzati a difendersi.
Discutendo con la cosa fra la gente, non ho trovato una persona d'accordo sull'arresto della guardia giurata.
Anzi tutti a sostenere che si dovrebbe fare cosi. Sempre.
Io non sono una guardia giurata, e ora come ora non ho il coraggio manco di tirre il collo a una gallina, ma francamente....
Francamente la gente è esasperata! Forse a chi fa le leggi e le fa applicare manca l'esperienza sublime di trovarsi i ladri in casa, o, se donna, di subire un piccolo tentativo di stupro, o di arrivare in stazione a Brescia (esempio) alla undici di sera in inverno, o di abitare in una periferia vicino ad un campo di rom.
O di vivere una vita come la gran parte dei cittadini.
|
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 05/04/2011 15:14 |
premesso ke non lo so nemmeno io
so però ke il codice penale consente e prevede l'uso delle armi solo per difesa da una minaccia imminente e reale della propria incolumità fisica
da quel ke leggo la guardia giurata ha scaricato 15 colpi di calibro 9 su tre persone in fuga armate solo di un taglierino, per essere legittima difesa mi pare eccessiva
e parimenti mi pare eccessiva se si considera ke una guardia giurata dovrebbe essere addestrata all'uso delle armi e non perdere la testa come un qualsiasi cittadino
so per essere molto vicino a persone ke in banca ci lavorano ke la normativa in caso di rapina dice semplicemente: evitate di fare resistenza, evitate di provocarli, dategli i 4 soldi ke avete in cassa ke poi ci pensa l'assicurazione (le banke raramente hanno più di 10 - 15mila euro di contante a meno di necessità particolari)
un direttore di una filiale in provincia di teramo è diventato famoso nel suo gruppo perkè alla terza rapina in due settimane, al grido di "e mo' m'avete rotto il cazzo" prese a skiaffoni i due ragazzetti con taglierino e li consegnò alla polizia contusi e tumefatti beccandosi anke una denuncia dai due (poi arkiviata) per lesioni :D |
|
|
|
De: Miti |
Enviado: 05/04/2011 15:29 |
I primi colpi dalla pistola della guardia giurata non sono andati va a segno.
Uno dei banditi cerca rifugio nel negozio di un calzolaio, gli altri due, in auto, innestano la retromarcia.
La guardia giurata vede nell'azione un tentativo di colpirlo, di liberarsi di lui. Inizia nuovamente a sparare, l'arma è puntata verso la vettura. I proiettili vanno a segno: i rapinatori rimangono esanimi sui sedili. La guardia giurata, secondo la testimonianza di una donna che abita a pochi metri, è pallidissima, chiede che vengano chiamati i carabinieri
Deve essere una gran brutta esperienza...........
Quello che mi turba di più è che verrà accusato di omidicio volontario. Chi, sotto l'effetto di droga o alcool, uccide qualcuno sulla strada viene condannato per omicidio colposo e forse non andrà neppure in galera |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 05/04/2011 15:33 |
Doc, ma si deve sempre accettare supinamente tutto?
Sembrerebba quasi lecita una rapina con taglierino (che poi chi lo sa di preciso di cosa siano armati i malviventi?)
Vista così, questa vicenda è una goccia d'acqua, ma se poi le gocce sono tante diventano un diluvio!
Facciamo il conto di quanto devono subire i normali cittadini, che a questo punto, per il fatto di essere normali possono subire denuncia!
Se il delinquentume fosse al corrente che per certi scherzetti si rischiano le penne, forse avremmo meno rapine, meno furti, meno stupri.
Allora: se i tizi si fossero fermati all'intimazione (che in moltissimi hanno sentito) della guardia, questa non avrebbe sparato!
O forse in questo nostro paese è lecito approntare una piccola rapina con la dertezza ed il diritto di farla franca?
Non è che si sia passato un po' il limite?
O forse (ma non è quel che penso), certe trovate leghiste altro non sono che la ricca messe del malcontento della gente, del suo malumore, alimentato da chi se ne frega altamente di questo, al sicuro di stipendi da favola, scorta armata (pagata dai cittadini), quartieri esclusivi, pensione da sogno?
E' troppo sperare di voler e poter vivere da normali cittadini? |
|
|
|
"E' più criminale fondare una banca che rapinarla"
B. Brecht. |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 05/04/2011 15:42 |
Non ne dubito, Dorianone!
Anch'io vorrei prendere a fucilate tutti i dottori (non avermene, Doc)!
Ma suppongo che ciò non serva ad eliminare le malattie.
(Con buona pace per Brecht) |
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 05/04/2011 15:47 |
non accetto niente supinamente, al contrario, mi faccio continuamente delle domande e cerco delle risposte
se come dice qualcuno i malviventi avessero tentato di investirlo e lui si fosse difeso allora sarà certamente assolto e fine della questione così come se avesse agito in preda ad uno stato di trance e posseduto dallo spirito di rambo, beh allora trovo ke una decina di anni di galera gli insgneranno ke esiste e non deve mai essere perso di vista il senso della misura
uccidere due persone e ferirne una terza a sangue freddo (qualora a sangue freddo avesse agito) sarebbe un gesto decisamente criminoso e contrario a quelle leggi ke regolano il nostro comune vivere civile, se si considera ke poke migliaia di euro non possono valere una vita umana e nemmeno due a kiunque appartengano, a meno ke non si voglia abdicare al proprio essere civili e tornare al far west
a tutti quelli ke vorrebero andare in giro armati per difendersi da bande di extracomunitari criminali a prescindere (a parte ke sti tre erano tutti padani, almeno pare) vorrei solo sommessamente ricordare ke quando si impugna un'arma bisogna essere anke pronti ad usarla e, rambo a parte, non so quanti ne sarebbero davvero capaci
mio padre mi ha insegato una cosa: se uno ti punta un'arma per rapinarti forse non vuole farti del male...vuole solo i soldi. se glieli dai sparisce, se estrai un'arma a quel punto devi essere davvero disposto ad uccidere perkè tra i due quello ke ha meno da perdere sarà sempre lui e potrebbe fuggire come reagire
se fugge sei salvo, se reagisce una rapina diventa una lotta all'ultimo sangue. se sicuro ke centomila lire valgano la vita di un uomo? |
|
|
|
De: skikko |
Enviado: 05/04/2011 15:48 |
orange, se miri bene mi riduci la concorrenza  |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 05/04/2011 15:58 |
Penso due veneti e un piemontese, ma la cosa non cambia nulla!
Se parti dal presupposto che per centomila lire non vale la pena di reagire (giusto), c'è anche il fattore paura!
Quante donne hanno subito scippi (e sono pochi soldi di solito) con gravissime, a volte mortali conseguenze?
Ma perchè ci si deve arrendere a questo?
Per tanti mille euro sono lavoro e la fatica di un mese, il mezzo per sopravvivere fino al prossimo.
E se abbassiamo le orecchia a tutto, tanto vale fare come tutti, allora.
Cribbio, ma dove viviamo? Anche i somari a furia di legnate reagiscono!
Se è incivile sparare per poco, è civile rubare per poco?
E' civile (per fare un esempio) che un rom ubriaco senza patente uccida quattro ragazzi e poi se la sgami ai dimiciliari in una pensione, a prndere il sole, in un paese di mare?
E' questa la giustizia di un paese civile?
Ho terrore della risposta!
|
|
|
|
De: sonja |
Enviado: 05/04/2011 16:27 |
E' questa la giustizia di un paese civile?
No, questa è la giustizia di un paese governato da dieci anni dalla lega.
E l'articolo non l'ho letto, tanto ci sarà una frase vera ogni dieci, come sempre.
In un paese civile non ci sarebbero i ladri, perché tutti lavorerebbero onestamente.
In cina e a cuba, non ci sono i ladri, perché li mettono in galera e gettano la chiave. Però ci sono alcuni comunisti, e sono quelli che governano.
|
|
|
|
De: tosto41 |
Enviado: 05/04/2011 16:47 |
mah...sarei curioso di sapere se si parla alla luce dei fatti oppure di quello che è successo.....perchè alla luce dei fatti i banditi avevano solo un taglierino....chissà se lo sapeva chi ha sparato e poi mi domando anche che tipo di pistola avesse chi ha sparato perchè con una colt 15 colpi sono tanti con una semiautomatica 15 colpi li scarica in 30 secondi.....sia ben chiaro non voglio difendere nessuno anche perchè non mi piacciono nè i banditi e nemmeno le guardie dal grilletto facile.......
ecco sarei curioso di sapere queste cose che dal tg non sono stato in grado di capirci nulla.........(al solito)
:)) |
|
|
|
quest'anno rapine a gogò anche nei paesi viciniori
banche, negozi, invasioni di case, rapine da strada, c'è di tutto e ci sono anche molte vittime che finiscono all'ospedale ma non compaiono sui giornali, perchè lì ci si arriva solo da morti, e neanche tutti i morti ci arrivano
con un taglierino si può sgozzare la gente, non dimentichiamolo
comunque la novità sta nel fatto che molti rapinatori sono italiani e non sono nemmeno delinquenti abituali
la più grossa azienda locale da tre mesi non paga gli stipendi agli operai, ed è un'azienda che produce (produceva) cuscinetti a sfera
le industrie tessili sono fallite due anni fa, le altre sfruttano la cass integrazione, gli auto trasportatori sono senza contratti
mai visto così tanti uomini in giro nelle ore lavorative !!
oggi dal prestinaio c'era un cartello : "marito in affitto"
una genialata come richiamo, ma sotto c'era l'elenco di ciò che quel marito sapeva fare: imbiancature, lavori idraulici, tapparelle, giardinaggio, riparazioni elettriche e anche pulizie pasquali :)
non lo so se la genialata sia opera della moglie, so però che le frangette con il numero di telefono erano state quasi tutte staccate
ma per uno che si ingegna per procurarsi il pane quanti ce ne sono che preferiscono fare furti e rapine anche solo per procurarsi quel superfluo che oggi passa per necessario ?
e oltre tutto per i furti privi o quasi di rischio ci sono organizzazioni specializzate, non puoi improvvisarti ladro di tombini di ghisa o di oggetti in rame che vanno dalle grondaie ai cavi fino alle razzie di suppelolettili cimiteriali, per quel tipo di furti occorre essere del settore
molto diffuso è il furto di...slot machine, anche quello è quasi privo di rischi, basta farli alle tre di notte, qui il bar davanti alla caserma dei carabinieri è stato "visitato" tre volte e ogni volta bisogna rifare vetrate e saracinesche
nel frattempo il Lambro si è riempito delle slot machines ormai svuotate
e i baristi rimpiangono gli anni del dopoguerra, quando venivano rubate le galline e qualche mucca, ma si potevano dare salutari "lezioni" ai ladri, che in effetti poi cambiavano abitudini
ma in quegli anni si poteva fare a meno di inferriate alle finestre, si poteva addirittura non chiudere a chiave le pote, in quegli anni era chiaro quali erano i diritti e quali i doveri
(sto parlando degli anni 50 non del ventennio)
e se una nonna chiudeva il ladro in una stanza mentre chiamava i carabinieri non veniva accusata di SEQUESTRO DI PERSONA !!!
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 12 de 72
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|