Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: Momenti di euforia
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 71 de ce thème 
De: antonell@  (message original) Envoyé: 15/06/2011 06:39
Figlioli miei, marxisti immaginari, passate le prime 48 ore di euforia orgiastica rendiamoci conto che, qui, lo sberlone se lo sono presi tutti. Indistintamente.
Se les italiens hanno inviato un segnale, è un segnale di rigetto verso tutti gli attori politici. Indi, per non fare quelli che riattaccano le foglie ai platani, olio di gomito, c'è un paese da ricostituire.......


Premier  Précédent  57 à 71 de 71  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 57 de 71 de ce thème 
De: Massimo Doriani Envoyé: 17/06/2011 14:35
Infatti notoriamente i lavoratori dipendenti girano in cayenne e vanno un mese all'anno a S. Moritz e un mese alle Seychelles. Io ne ho un paio in garage, una rossa e una nera, giusto per essere bipartisan   

Réponse  Message 58 de 71 de ce thème 
De: fabricito Envoyé: 17/06/2011 14:48
Il TFR è accantonato presso le aziende o presso fondi pensione privati, e rappresenta un credito dei lavoratori di regola esigibile a lunga scadenza, sotto forma di capitale liquidato in unica soluzione o ratealmente, sotto forma di pensione integrativa.
 
L'INPS, per intenderci, non ci azzecca per niente.
 
Quindi il trattamento di fine rapporto dei lavoratori comparirà contabilmente nei bilanci aziendali o in quelli dei fondi pensione, giammai nel bilancio dello stato/apparato. 
Essendo il TFR un risparmio forzoso di competenza di privati cittadini può essere considerato come voce attiva della contabilità dell'azienda Italia, essendo parte consistente del risparmio delle famiglie, al pari di depositi bancari e postali, azioni, obbligazioni, fondi di investimento ecc.
Ma che qualcuno lo abbia inserito nella contabilità statale mi pare una grande buphala...

Réponse  Message 59 de 71 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 17/06/2011 14:53
E' una  buonuscita, viene erogato in tutti i casi di cessazione del rapporto di lavoro, qualunque ne sia la ragione: licenziamento, dimissioni, ecc.
Tale trattamento, rappresenta un vero e proprio compenso differito al momento della cessazione del rapporto di lavoro, al fine di favorire al lavoratore il superamento delle difficoltà economiche connesse con il venir meno della retribuzione
Se l'azienda fallisce o è inadempiente al momento della liquidazione (interruzione del rapporto di lavoro) oppure di una richiesta di anticipo, l'INPS garantisce per il soggetto privato e paga la somma dovuta
( Non esiste analoga garanzia per i contributi pensionistici e i salari arretrati.)

Réponse  Message 60 de 71 de ce thème 
De: la boema Envoyé: 17/06/2011 15:03
De: Miti Enviado: 17/06/2011 15:53
E' una  buonuscita, viene erogato in tutti i casi di cessazione del rapporto di lavoro, qualunque ne sia la ragione: licenziamento, dimissioni, ecc.
Tale trattamento, rappresenta un vero e proprio compenso differito al momento della cessazione del rapporto di lavoro, al fine di favorire al lavoratore il superamento delle difficoltà economiche connesse con il venir meno della retribuzione
Se l'azienda fallisce o è inadempiente al momento della liquidazione (interruzione del rapporto di lavoro) oppure di una richiesta di anticipo, l'INPS garantisce per il soggetto privato e paga la somma dovuta
( Non esiste analoga garanzia per i contributi pensionistici e i salari arretrati.)

 

 
E lo sappiamo...:
 

Réponse  Message 61 de 71 de ce thème 
De: ORANGE1 Envoyé: 17/06/2011 15:10
A proposito di Cayenne, ieri sera il mì figliolo, tutto zentile e caro (di solito in questi frangenti chiude un pre$tito a fondo perduto) mi s'avvicina e mi dice che la mia Yaris (che usa lui per lavoro: 70 km al giorno in uno studio per praticandato a 700 $ al mese quale rimborso spese) potrebbe avere dei problemi.
 
Li aveva: qualcuno nel parcheggio dove lavora ha un tantino ridisegnato la fiancata con modestia tale da voler restare anonimo.
 
Dopo aver invocato santi e madonne e non per tessere pie lodi, siamo andati dallo specialista per la diagno$i: 500 euretti, a primo acchito.
 
Allora: non è che il mio stipendio sia miseromisero (solo le trattenute mensili in basta paga sarebbero un bel prendere per tanti), e lavora pure la Juseppa, anche se part-time, ma fra mutuo per la (prima) aggiustatura della casa, due macchine (Yaris, appunto e una Y del 2002), bollette, altre cosucce, alla fine dei $oldi manca ancora un sacco di mese.
 
O comunque ogni anno la casa ha bisogno di qualche ritocco, e se qualcuno se n'intende può immaginarsi il quanto.
 
Sarebbe bello, molto bello, per me lavorare in nero: non mi è mai piaciuto buttare nel cesso i $oldi!

Réponse  Message 62 de 71 de ce thème 
De: fabricito Envoyé: 17/06/2011 15:12
a me piacerebbe fare il carrozziere
in nero  

Réponse  Message 63 de 71 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 17/06/2011 15:26
E lo sappiamo...:
 
 
 
Letto tutto? Bravissima! 

Réponse  Message 64 de 71 de ce thème 
De: Ramarra Envoyé: 17/06/2011 17:03
Conosco diversi lavoratori dipendenti che possono permettersi di andare in giro col Cayenne e andare dove dici tu Massimo, devo per questo concludere che i lavoratori dipendenti guadagnano tutti un sacco di soldi ed evadono il fisco ? Alcuni certamente si, altri certamente no.
Conosco anche tantissimi professionisti, artigiani e commercianti di fascia media e piccola che non se lo permettono manco lontanamente.
Non ho mai capito perchè i lavoratori dipendenti guardino solo i pochi e più fortunati esempi delle altre categorie. Soprattutto mi sfugge il motivo per cui non lasciano il loro lavoro se sono convinti che in proprio possono guadagnare di più.
 
 
 

Réponse  Message 65 de 71 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 17/06/2011 17:19
reddito "presunto" e oltretutto per la Finanza la presunzione di
innocenza non esiste, prima paghi e solo dopo, se ci riesci, dimostri
la tua innocenza
 
gli studi di settore sono un esempio di reddito presunto, ma anche
l'Irap si basa su di un reddito presunto
 
e non illudetevi, le voci per una presunzione di reddito non riguardano solo Cayenne e Suv o vacanze megagalattiche
 
c'è anche lo stipendio della filippina a ore, ci sono le spese per il
figlio all'asilo nido privato o parrocchiale, c'è la palestra, ci sono gli
sport, c'è anche quanto si paga di affitto per la casa di abitazione
 
insomma si presume che uno abbia un reddito proporzionato a ciò
che spende, ma non si tiene conto del fatto che uno, per pagarsi la
filippina può anche avere mangiato pane e cicoria ed essersi vestito
con la roba delle bancarelle cinesi
 
e ricordiamoci che è molto più facile fare cassa estorcendo qualche
euro a milioni di cittadini, che incassare la stessa cifra su poche
centinaia o anche migliaia di presunti redditi miliardari
 
il 18% di Pil sommerso è dovuto in minima parte ai grandi evasori,
il solo canone Rai evaso ammonta a 400 milioni di euro
 
e farlo pagare nelle bollette della luce non risolverà il problema,
visto che in Italia pare ci siano 2 milioni di case fantasma che non
sarebbero rimaste fantasma a lungo se lì fossero arrivate le
bollette della luce
 
e comunque quanti sono quelli che non hanno e non hanno mai
avuto una partita Iva e nemmeno uno stipendio, però non muoiono
di fame, non cercano lavoro e se glielo offrono lo rifiutano perchè
non gli piace ?
 
pare che siano milioni, e non sto parlando di casi pietosi, sto
parlando di gente che consuma quanto quella che ha un reddito
sul quale paga regolarmente le tasse

Réponse  Message 66 de 71 de ce thème 
De: Tebro Envoyé: 17/06/2011 19:04
 
guarda che ci furono interrogazioni parlamentari su questo
e la risposta stile "io non ci sto" non chiarì proprio niente
 
 
Inaudito! letteralmente inaudito!
Mai mi potevo aspettare una risposta del genere.

Réponse  Message 67 de 71 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 17/06/2011 19:46
tebro, non ti basta essere un romanesco poeta?
 
perchè vuoi impicciarti di cose che sono fuori dalla tua portata ?

Réponse  Message 68 de 71 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 17/06/2011 20:01
Tebro è un tuttologo, sallo!

Réponse  Message 69 de 71 de ce thème 
De: Tebro Envoyé: 17/06/2011 20:38
ma io non mi sono impicciato! ho solo messo in evidenza una tua (secondo me) gravissima dichiarazione!  oltretutto data per oro colato.
 
ma un gigantesco falso in bilancio lo ha fatto il governo Prodi,
 
io tremo al pensiero di come ti potrebbe rispondere il prof Prodi, per una accusa si grave.

Réponse  Message 70 de 71 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 17/06/2011 20:55
...Mah... qui occorrerebbe anche un illustre parere di Umberto Eco, secondo me.

Réponse  Message 71 de 71 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 17/06/2011 23:35
al massimo quello risponderebbe anche a me che lui non ci sta
 
sempre ammesso che un bonzo democristiano voglia prendere
in considerazione quello che dico io
 
 


Premier  Précédent  57 a 71 de 71  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés