Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: UNA PREGHIERA
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 63 en el tema 
De: Miti  (Mensaje original) Enviado: 12/12/2011 16:56
Immagino che Hany ci legga sempre e noto che continua a parlare di me anche su Facebook, compreso nel suo "dementario"
Vorrei chiederle il favore di ignorarmi come io faccio con lei
Grazie


Primer  Anterior  4 a 18 de 63  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 4 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 12/12/2011 20:35
Ho capito, o Miti: tu sei 'sto Massimo Zucchetti!*
 
 
*...O no?

Respuesta  Mensaje 5 de 63 en el tema 
De: Miti Enviado: 13/12/2011 07:19
Io sono molto più carina  

Respuesta  Mensaje 6 de 63 en el tema 
De: Miti Enviado: 13/12/2011 13:45

Chi è 

MASSIMO ZUCCHETTI

 

Professore ordinario - Impianti Nucleari

Politecnico di Torino – Dipartimento di Energetica

Corso Duca degli Abruzzi 24 – 10129 Torino

Tel/Fax   +39.011.564.4464 / 4499

massimo.zucchetti@polito.it

http://staff.polito.it/massimo.zucchetti/

 

 

Dati e curriculum personale / CV (in english)

 

Elenco Pubblicazioni

 

Libro “Uranio impoverito  con elementi di radioprotezione ed utilizzo delle radiazioni ionizzanti” (2006)

 

Libro “Travolti dall’Alta Voracità” (a cura di C.Cancelli, G.Sergi, M.Zucchetti)

 

Libro “L’atomo militare e le sue vittime” (UTET, 2008)

 

Consulenza tecnica al Processo “Alcuni fatti sull’incendio Thyssen Krupp” (2009)

 

 

Didattica

 

Storia dell’energia nucleare - Dispense - Programma del Corso

 

Protezione dalle Radiazioni – Dispense - Programma del Corso

 

Sicurezza e Analisi di Rischio – Dispense - Programma del Corso

 

 

 

Articoli  e  Rapporti

 

La National Missile Defense e la Militarizzazione dello Spazio: Aspetti Principali” – Forum Umanista Europeo  (Milano, ott. 2008)

 

Rapporto “L’atomo militare e le sue vittime”

 

Rapporto “Sommergibili nucleari”

 

Rapporto “Storia della propulsione navale nucleare civile”

 

Rapporto “Rischio da Radon in ambienti chiusi” (TAV Valsusa)

 

Articolo su “Reset” su Iran e Nucleare 2005

 

Articolo su “Nuvole”: Etica e mito dell’arma segreta

 

Presentazioni

 

Controinaugurazione dell’Anno Accademico 2008 – Politecnico - Presentazione

 

FestivalStoria 2008 – Le conseguenze degli interventi “chirurgici” - Presentazione

 

Uranio Impoverito – Napoli 5.11.2007 - Presentazione

 

Nuove armi, vecchie atrocità – Presentazione del 30.1.2007

 

Energia dall’acqua – Presentazione del 3.4.2006 Unione Industriale

 

Hazards of nuclear submarines - Presentazione

 

Etica e Scienza – Presentazione “Responsabilità degli scienziati”

 

Etica della Sicurezza - Presentazione

 

Presentazione “Esposizione da Radon in ambienti sotterranei”

 

Giovedì Scienza 2003 – Uranio impoverito

 

Advanced fuel cycles for fusion reactors – The zero-waste option

 

Ignitor: il sole in laboratorio

 

 

Comitato Scienziate e Scienziati contro la guerra

 

Sito del Comitato: www.scienzaepace.it

 

Libro “Il male invisibile sempre più visibile. La presenza militare come tumore sociale che genera tumori reali” (a cura di M. Zucchetti) Vedi sito: http://www.odradek.it/Schedelibri/maleinvisibile.html

 

Articolo “Guerre giuste e ingiuste” (2005)

 

Articolo “I Perché delle Nuove Guerre: la Guerra Energetica e la Guerra dell’inquinamento” (2004)

 

Articolo “Energia: una crescita  insostenibile (2004)  


Respuesta  Mensaje 7 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 13/12/2011 16:38
Vabbe', ma è frocio o no? Sono queste le cose che interessano.

Respuesta  Mensaje 8 de 63 en el tema 
De: Miti Enviado: 13/12/2011 17:01
Mi posso fidare o lo devo provare?

Respuesta  Mensaje 9 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 13/12/2011 17:04
PER LA SECONDA VOLTA: E' FROCIO O NO?

Respuesta  Mensaje 10 de 63 en el tema 
De: Miti Enviado: 13/12/2011 17:08
Ma allora non capisci
Lo devo provare o posso chiederglielo e fidarmi della risposta?
O preferisci provarlo tu?

Respuesta  Mensaje 11 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 13/12/2011 17:12
Dai, glielo faccio chiedere da Elastico.

Respuesta  Mensaje 12 de 63 en el tema 
De: elastico Enviado: 13/12/2011 19:45
Allora, ho dato un'occhiata. La foto dice che potrebbe essere gay. Potrebbe. Dice che anche potrebbe essere alto. Insomma, una domanda pregna, ma non di significati. Invece pare sia comunista. Anzi lo dice lui, di 'ultrasinistra', e vuole discutere con i 'compagni del movimento' [notav].
DI chiedergli i suoi gusti sessuati per ora evito.

Respuesta  Mensaje 13 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 13/12/2011 20:26
Ma bisogna essere per forza kommunisti del kommunismo per essere antitav?

Respuesta  Mensaje 14 de 63 en el tema 
De: elastico Enviado: 13/12/2011 20:54
Allora: alcuni dicono che i fassisti possono essere notav, ma vanno controllati, altri dicono che il movimento prescinde.
Sui gay non dicono nulla.

Respuesta  Mensaje 15 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 13/12/2011 20:57
Allora mi sa che 'sto tipo è gay. Mi fido del tuo intuito.

Respuesta  Mensaje 16 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 13/12/2011 21:06
PS: Sarà vero, poi, che snippha e assume anche altre sostanze stupefacenti? Se lo dice la mia amica Hani un fondo di verità ci dev'essere.


Respuesta  Mensaje 17 de 63 en el tema 
De: elastico Enviado: 13/12/2011 22:52
Capo, una cosa non capisco. Se uno accusa qualcuno di un comportamento che non viola la legge, tipo pippare o essere un phrocione, dove sta il reato?
Esempio. Io diffondo la notizia che a te piace mangiare. E' reato?
Poi diffondo la notizia che Tebruccio ci piacciono le diciottenni. E' reato? (No, è scemo).
Poi diffondo la notizia che Merenduccia è lesbica. E' reato?
Se poi uno tira di coca, è reato? E diffondere la notizia è reato, anche se non è vero?
 
Insomma, un comportamento che non è reato, dove sta la diffamazione se uno lo imputa a qualcun altro? Semmai è una balla. Ma raccontare balle è reato?

Respuesta  Mensaje 18 de 63 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 14/12/2011 04:04
E' dalla mezzanotte di ieri sera che cogito una risposta, e finalmente penso di averla trovata. Ma cosa sarà che mi fa svegliare tutte le sante mattine alle quattro? Che sia ciò cui m'ha accennato un'amica nonché fedelissima del Picaterra, che dice che gli infa(r)tuati temono il sonno in quanto hanno sempre paura che sia l'ultimo, e che questo stato d'animo può durare anche diverse settimane? No, ma stamattina dev'essere senz'altro il tormento che ha instillato nella mia mente il post del mio amico Elastico. E dopo aver risposto - tra l'altro sto sorseggiando del tè peppè, mi sa che torno anche a dormire, ecco.
Il problema, caro suddito peraltro (nonché?) inferiore, credo sia il contesto; o, meglio ancora, l'impatto che un giudizio, o una notizia rivelata, o un gossip, o una maldicenza-lavandarata, possano e possono (e nutrono, vd. 'Amore Proibito') cagionare sull'opinione pubblica. Mi spiego con un esempio: il mio amico ed ex compagno di classe Piero Marrazzo andava a trans; embe', non erano forse questi affari suoi ed eventualmente di sua moglie, prescindendo per un attimo da dove attingesse i fondi? Ma un partito, il suo, che pure è o dovrebbe essere di larghe vedute su tali questioni, lo ha fatto dimettere. Perché? Per questioni di decoro nei confronti dell'elettorato. Allo stesso modo l'amico gay di Miti che scrive tanti libri (l'amico gay, non la Miti) sa benissimo che, stante il comune sentire, la fama, reale o pompata, di pippatore di coca, ostracizza di per sé il portatore della fama suddetta, indipendentemente da ciò che della cosa pensino lui stesso, tre quarti del suo albero genealogico e i forumisti di nome Elastico.
Tanto premesso, è chiaro che quando la diffusione di certe notizie, in un tale contesto, con un determinato stile narrativo e aggiungici  tutto quello che ti pare, comporta con tutta probabilità un danno all'immagine dell'oggetto di tali rivelazioni, parte il discorso 'diffamazione', indipendentemente dal fatto che il comportamento descritto sia reato o meno. Vero è che la difesa potrebbe ben giocare su questo, così come si è arrivati a una sentenza che stabilisce non essere insulto dare dello 'stronzo' per una questione semantica, di costume e quant'altro (ma certo: essere paragonati a un cilindro di merda è magari un complimento, un titolo onorifico come il cavalierato), ma è anche vero che a buon diritto si invoca il danno di immagine quando si viene accusati di comportamenti che, lo si voglia o no, incidono sul buon nome della persona.
Speriamo che mai nessuno m'accusi di scrivere sonetti caudati...
 
Ad usum felsini
Notizie attinenti la compilazione della monumentale biografia: stamane, 14 dicembre 2011, Peter si è destato all'incirca alle quattro. Ha effettuato una minzione, indi ha scaldato dell'acqua (non quella del water, si intende) in un pentolino e con questa ha creato un infuso detto 'tè'. Vi ha aggiunto del latte e dello zucchero e vi ha immerso dei simpatici biscotti con forme varie di elementi faunistici. Detti biscotti sono stati acquistati al vicino Italmark in data non precisata. Non sono malaccio.


Primer  Anterior  4 a 18 de 63  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados