|
General: Vada a bordo, cazzo!
Choisir un autre rubrique de messages |
Réponse |
Message 1 de 97 de ce thème |
|
De: elastico (message original) |
Envoyé: 17/01/2012 21:46 |
Mi tocca. Mi disgusta ma mi tocca.
E' che odio i benpensanti, e le persone serie.
Un dramma: salgo sul 9 - per chi non lo sa è un tram di milano, di quelli mistici che praticamente non si fermano mai, visto che porta alla stazione. Non timbro il biglietto, è che ho fatto l'abbonamento annuale dato che non uso la macchina, e la moto ci è passata sopra una scema e me l'ha distrutta; da parcheggiata. Poi la scema mi ha pure cercato, chiesto scusa e constatato, amichevolmente, che è scema.
Ora, ci stava il controllore. Già sul tram. Io mica timbro, ho la tessera. Il misero controlla i biglietti. A uno a uno. E' di fianco a me. Mi guarda. Passa oltre. Chiede a quelli avanti. A me no. E procede. A stronzo, ho la tessera, te le posso far vedere? No, non me la chiede. Argh, uno specchio. Ma sembro cattivo?
Ora: lo scemo comandante della crociera, che è chiaro che è squilibrato, perché accanirsi? Vero che son morti in tanti, vero anche che sbatterlo in galera non serve a nulla. Che mondo di idioti, quello del codice penale. E' ovvio che nessuno darà mai più una nave a 'sto scimunito. E' ovvio che non potrà più nuocere ad alcuno. E' ovvio che nessun comandante ripeterà la sua stronzata.
Ma il popolo(-ino) vuole la punizione, l'arresto.
Ragazzi miei, la sicurezza totale non esiste, né umana né governata dai computer.
Chi invoca la pena è solo un ignorante. Del mondo.
Schittino ha la mia compassione, è un uomo. Ha sbagliato. Era il capitano. E' un omicida, ma solo secondo un codice penale superato. Non merita nessuna condanna, oltre a quella che si darà da solo. Chi invoca il carcere se ne può andare a fanculo. E guardare la sua miseria. |
|
|
Réponse |
Message 68 de 97 de ce thème |
|
magari non vi risulta, però tra omicidio volontario e omicidio
colposo ci deve essere una differenza, visto che nessuno viene
condannato all'ergastolo per omicidio colposo, neanche su guidava
ubriaco e drogato
anche se adesso si considera omicidio volontario il mettersi alla
guida sotto l'effetto di alcol e/o stupefacenti, ma fino a un anno fa
non era così
-----------------------------------------------------------------------------------------i
il Giappone non è nella Nato, non lo so che trattati abbia sottoscritto,
ma i paesi della Nato hanno firmato la Convenzione di Londra del 1951
per la quale i militari vengono processati nei loro paesi
tra l'altro dei 19 morti solo 3 erano italiani, sette erano tedeschi, cinque
belgi,due polacchi, due austriaci e un olandese
d'accordo che il reato è avvenuto in Italia, ma il risarcimento doveva andare
solo per un sesto agli italiani, perciò credo che Germania, Belgio, Olanda e
Austria, tutti paesi Nato, abbiano avuto il loro peso nel processo avvenuto
in America, e magari preferivano la Corte di Giustizia americana ai tribunali
italiani
|
|
|
Réponse |
Message 69 de 97 de ce thème |
|
De: CL 1 |
Envoyé: 21/01/2012 15:16 |
infatti i due reati sono gli stessi: omicidio colposo plurimo.
siete tu e tebro che sostenete una attenuante per chi rischi ANCHE la propria vita, cosa che non esiste in diritto penale.
|
|
|
Réponse |
Message 70 de 97 de ce thème |
|
sarà che è perchè sono coetanei? |
|
|
Réponse |
Message 71 de 97 de ce thème |
|
il Giappone non è nella Nato, non lo so che trattati abbia sottoscritto,
E questa si che è una notizia, cazzo! |
|
|
Réponse |
Message 72 de 97 de ce thème |
|
peccato che siano notizie vecchie di 60 anni, ma che nonostante ciò
chi ha citato il Giappone non ne abbia tenuto conto
-----------------------------------------------------------------------------------------
omicidio colposo plurimo in entrambi i casi, solo che i civili vengono
processati nei Tribunali Penali, mentre i militari in servizio vengono
giudicati dai vari tipi di Tribunali Militari
era questo che dicevo io fin dall'inizio, ma siccome veniva attribuita
alla strage del Censis una determinazione criminale, cosa che NESSUNO attribuisce a Schettino, il fatto, rilevato solo da tebro, che i militari avesserorischiato ANCHE (e direi soprattutto) la loro pelle, escludeva ladeterminazione nel compiere la strage
e sono contenta che finalmente ci si trovi d'accordo sul fatto che
nè Schettino, nè gli americani VOLEVANO compiere una strage
|
|
|
Réponse |
Message 73 de 97 de ce thème |
|
nè gli americani VOLEVANO compiere una strage
Ma se il pilota era ciucco perso non si può forse parlare di volontarietà? |
|
|
Réponse |
Message 74 de 97 de ce thème |
|
sì, adesso sì, perchè è cambiata la legge
e infatti a Schettino faranno gli esami tossicologici, ma per quanto
riguarda l'alcol ormai ci si può basare solo sulle testimonianze di
chi era vicino a lui quella sera
|
|
|
Réponse |
Message 75 de 97 de ce thème |
|
|
|
Réponse |
Message 76 de 97 de ce thème |
|
...veramente la notizia era che non sai che trattati abbia sottoscritto il Giappone!
Non riesco a crederci.. |
|
|
Réponse |
Message 77 de 97 de ce thème |
|
De: CL 1 |
Envoyé: 21/01/2012 20:06 |
era questo che dicevo io fin dall'inizio, ma siccome veniva attribuita
alla strage del Censis una determinazione criminale, cosa che NESSUNO attribuisce
a Schettino, il fatto, rilevato solo da tebro, che i militari avesserorischiato ANCHE
(e direi soprattutto) la loro pelle, escludeva la determinazione nel compiere la strage
è un po' diverso Claretta ... nel caso più volte ricordato del Cermis - oltre l'iniziale leggerezza di un aereo portato troppo in basso - si contestano sopratutto i comportamenti successivi volti all'occultamento delle evidenze, azioni ben peggiori dell'errore dei piloti, come la distruzione del nastro girato "turisticamente" dal copilota e la sua sostituzione con uno vergine (per non far vedere a tutti la risata ebete del militare compiaciuto della bravata appena compiuta). Per questo il giudizio fu sottratto ai giudici italiani, non per altro, bisognava coprire e distruggere le prove dell'accaduto.
Questi due episodi, che comunque sembrano fatti con l'ormai desueta carta carbone, hanno però effetti mediatici e forse conseguenze processuali completamente opposti visto che degli americani si perse allegramente la traccia ed il ricordo collettivo ma per il comandante schettino - complici popolino, giornali, TV e qualche giustizialismo inaspettato in persone fino a ieri garantiste anche per gente come Cosentino- sarà dura non passare di gogna in gogna tutta la vita.
E, se hai Sky, tra qualche giorno sul canale 403 c'è il documentario del National Geographic con le ammissioni dei piloti.
|
|
|
Réponse |
Message 78 de 97 de ce thème |
|
E' uscito fuori questo paragone tra la Concordia e il Cermis, e sia. A me sembra che l'unica cosa in comune che hanno questi due episodi è un non richiesto esibizionismo da parte di chi si trovava alla guida dei rispettivi veicoli - altro non saprei. |
|
|
Réponse |
Message 79 de 97 de ce thème |
|
De: CL 1 |
Envoyé: 21/01/2012 20:46 |
E la responsabilità del comando.
Di 5000 persone in un caso e di un arma da guerra nell'altro |
|
|
Réponse |
Message 80 de 97 de ce thème |
|
Prendo atto, o CL (significa che concordo, e a maggioranza bulgara, visto che ivi mi trovo!). |
|
|
Réponse |
Message 81 de 97 de ce thème |
|
De: CL 1 |
Envoyé: 21/01/2012 21:01 |
... spero (per te) ANCHE con la "bulgara" ...
|
|
|
Réponse |
Message 82 de 97 de ce thème |
|
Ma no, non ho più l'età né la prestanza; e infatti sono qui in stanza (mamma, che rima!) a navigare e mi tengo lontano dai phior, che so, i gigli... |
|
|
Premier
Précédent
68 a 82 de 97
Suivant
Dernier
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés | |
|
|