Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Spazio Verde
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 699 en el tema 
De: botia  (Mensaje original) Enviado: 01/11/2010 06:31


Primer  Anterior  415 a 429 de 699  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 415 de 699 en el tema 
De: botia Enviado: 17/12/2011 07:31
perchè i rott'inculo rossi e non si mettono sempre di traverso addicendo che.......
 
 
fosse per me li terrei qui a scontare la pena
tutta la pena..............a pane ed acqua.........altro che televisori cazzi e mazzi
(coi froci radicali  pronti a piangere lacrime di coccodrillo per la situazione carceraria)
poi vedi se sapendo quello che passerebbero in carcere continuano a delinquere o si trasferirebbero in un paese con pene meno severe.........
risolverei due cose in una.............svuotamento delle carceri e immigrazione clandestina
 

Respuesta  Mensaje 416 de 699 en el tema 
De: Claretta Enviado: 17/12/2011 10:42
cosa continui a insistere, o Caterina ?
 
perchè fai finta di non sapere che prima Castelli, e poi Maroni,
hanno fatto il giro delle sette chiese per prendere accordi con i
paesi di origine che devono accoglierli nelle patrie galere ?
 
Albania, Romania, Tunisia, Marocco e così via
 
erano altri che stavano lì a pettinare bambole, smacchiare leopardi,
asciugare scogli
 
lei continuava a battersi contro tutto e contro tutti, giorno per giorno,

e se cedeva su cose che non le piacevano, lo faceva per avere in
cambio ciò che le serviva per fare le riforme strutturali
 
con il 3% del 2001 ha ottenuto la devolution, azzerata da una
propaganda del calibro di quelle che ha provocato il commissariamento attuale
 
con l'8% ha concretizzato il 92% del federalismo, se Berlusconi
non se la...fosse.......se non avesse ceduto il posto, nel 2012
il federalismo sarebbe stato attuato 
 
rompete le palle perchè la Lega ha accettato lo scudo fiscale, ma
se ragionaste con la testa, invece che con i piedi, vi rendereste
conto che fare rientrare i capitali era una mossa che andava fatta
 
al massimo si poteva alzare il prezzo, però con l'aria che tira e
che tirava anche prima, non è che fossero tutti entusiasti di
riportare i soldi in Italia
 
(tra l'altro adesso li stanno cambiando in franchi svizzeri che
mettono nelle loro cassette di sicurezza, visto che non possono
fidarsi dei conti correnti)
 


Respuesta  Mensaje 417 de 699 en el tema 
De: botia Enviado: 21/12/2011 05:27

L’OCCASIONE PERSA DA MONTI

Ormai iniziano a dirlo in tanti: dopo un primo periodo di silenzio surreale, degno di un dipinto di Magritte, in cui parlare male del “vate Monti” era impensabile cominciano ad aprirsi delle falle nel muro costruito a protezione del tecnico venuto per salvare il Paese. Iniziano in tanti a dire che non serviva un tecnico dal robusto bagaglio bocconiano per adottare le misure del decreto “affossa Italia”. L’aumento delle accise sulla benzina, la reintroduzione della tassa sulla casa con massicce rivalutazioni delle rendite catastali (dove le abitazioni vengono accatastate…), la riforma lacrime e sangue del sistema pensionistico, le nuove imposte (dove le tasse si pagano…) e gli accorgimenti che si rivelano sempre di più come un grande regalo natalizio alle banche di cui Monti è uomo di fiducia, non sono i provvedimenti che ci si aspettava da una compagine di governo che doveva essere svincolata dalla palude politica. La realtà è che la palude politica è stata sostituita dal lubrificante dei meccanismi del sistema bancario internazionale; quel sistema che in Italia e in Grecia è riuscito a commissariare, nel silenzio assordante di (quasi) tutti, la democrazia piazzando cavalli di razza a trainare il suo salvataggio. Da Monti ci si aspettava quell’accelerata sul Federalismo Fiscale che il governo precedente faticava a dare in virtù della pressione bipartizan della lobby meridionale. L’introduzione da subito del sistema dei costi standard era la ricetta che si sperava potesse cucinare il nostro eroe. Quel passaggio tanto cruciale quanto non rinviabile che avrebbe finalmente scoperchiato in maniera imbarazzante il pentolone del Mezzogiorno dove la macchina pubblica è stata intesa per decenni come ammortizzatore sociale (lettura buonista) o come catalizzatore di un depravato sistema clientelare (lettura realistica). I costi standard uniti a provvedimenti che consentano finalmente di alleggerire la pubblica amministrazione (mobilità e possibilità di licenziamento per i palesi esuberi) sono i due cardini su cui deve necessariamente poggiare la riforma in senso federale dello Stato. Perché non c’è futuro in un paese che viaggia a due velocità se non viene evitato che una parte sia da freno per l’altra. Andava (e andrà comunque…) abbattuta quella sleale diversità che mette gli enti locali del Nord ad inventarsi strade sempre nuove e sempre più complesse per fare buona amministrazione e quelli del Sud a non voler cambiare nulla. Senza voler generalizzare ed evidenziando l’esistenza di mele marce anche al Nord e di virtuosi anche al Sud, la realtà generale, se non si vuole essere italianisti ipocriti, è questa…. Ed è drammatica Eserciti di dipendenti pubblici che, loro malgrado, non consentono il colpo di reni al Paese ed alimentano il culto di quell’immagine che faceva bella mostra di sé sui primi manifesti della Lega Nord: quella Gallina dalle uova d’oro spremuta da un sistema che non vuole saperne di riformarsi. Dal tecnico venuto da lontano, dall’uomo della Trilaterale e della Coca Cola, dal commissario liquidatore arrivato dalle banche ci aspettavamo che, godendo dei favori dei mass media e del suo status di “esterno” alla politica, avesse adottato quelle decisioni coraggiose che solo lui avrebbe potuto fare in maniera celere ed incisiva. Per le nuove tasse, per le mazzate ai pensionati ed al ceto medio, per l’ennesima rapina ai danni del Nord non serviva un bocconiano…. Sarebbe bastato uno in grado di scrivere, di leggere e di contare.


Respuesta  Mensaje 418 de 699 en el tema 
De: botia Enviado: 22/12/2011 05:37

Il golpe borghese del Pd sui diritti

MILàN - Poteva andare alle elezioni e vincerle e invece ha scelto di sostenere, a braccetto con l’arci-nemico Berlusconi, un governo che è la quintessenza del grande capitale marxiano. Ed ora, con una naturalezza che lascia davvero esterrefatti, tradisce una dopo l’altra tutte le grandi lotte operaie: prima avallando la stretta pensionistica che è costata qualche lacrima persino alla ministra Fornero, poi dicendosi pronto a discutere, cioé ad abolire, l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori ed infine, dulcis in fundo, concedendo un facile via libera anche alla reintroduzione dell’Ici sulla prima casa. Da applicarsi a tutti: ricchi e poveri, borghesi e proletari. E allora sarà venuto il momento di domanderselo: ma questo Partito democratico è ancora un partito di sinistra? Ce lo chiediamo noi de La Padania, che la sinistra siamo abituati a guardarla da fuori ma che il popolo ancora abbiamo il vezzo di frequentarlo, ma sappiamo benissimo che l’interrogativo ormai, magari ancora a livello di inconscio represso, sta attraversando anche tante persone che per posizione sociale, per cultura o anche solo per tradizione familiare erano portate ad identificarsi e a sentirsi rappresentate e tutelate dal Pd di Pier Luigi Bersani e Massimo D’Alema. Questo Pd, in effetti, sembra proprio collocarsi dall’altra parte della barricata sociale, non fosse altro perché sovente lo ammette senza troppe accortezze, ad esempio rivendicando pubblicamente le misure da macelleria sociale continuamente partorite dal Professor Monti e rimarcando in modo asprissimo qualsivoglia protesta leghista. Dunque non solo il Pd evita di difendere le categorie sociali di cui dovrebbe ergersi a paladina, ma stigmatizza pure, verrebbe da dire con sprezzo padronale, chiunque lo faccia al posto suo. Ma lo sapete cosa ha detto Anna Finocchiaro delle iniziative annunciate dal Carroccio contro la super-Imu? «Buffonate irresponsabili», «polemiche assurde». Chissà poi perché. Gli stessi toni infastiditi, peraltro, sono stati usati quando Umberto Bossi, senza mutare atteggiamento rispetto a quando faceva parte del Governo Berlusconi, si è messo di traverso sull’allungamento dell’età pensionabile e sul blocco delle indicizzazioni. Il Pd, invece, ha subito concesso il suo sì, salvo poi cominciare ad eccepire qualcosina (e ritrovarsi spaccato come una mela) quando la Cgil è scesa in piazza megafono alla mano. E non vorremmo - ma gli indizi per ora sono tutti negativi - che il lasciapassare fosse già pronto anche per l’abiura dell’articolo 18, l’ultimo degli altari da profanare. Diventa più che comprensibile, dunque, lo stupore espresso dal leghista Paolo Franco verso l’attuale classe dirigente dei democrats. «Fino a ieri - ricorda il senatore del Carroccio - criticavano l'Imu, che escludeva la prima casa, perché a loro dire era troppo gravosa e oggi difendono l'Imu del governo Monti applicata anche sulla prima casa, con rendite catastali notevolmente incrementate, e che in gran parte anziché confluire nelle casse dei comuni finisce nel pozzo senza fondo dello Stato». «Le bugie - sentenzia Franco - hanno le gambe corte e la memoria dei lavoratori truffati dal partito democratico rimarrà indelebile nel tempo». E Bersani? Come la spiega, lui, la svolta borghese del Pd? Ed è davvero sicuro, il compagno segretario, che la classe operaia apprezzerà? Bé, lui, a quanto pare, è serenissimo. «Il 2011 - avrebbe detto durante lo scambio degli auguri con i dipendenti del partito - è stato un anno importante, di impegno duro ma non senza risultati. Abbiamo vinto le amministrative e Berlusconi non è più presidente del Consiglio mentre il Pd è il primo partito. Ora ci aspetta un anno difficile ma lavoreremo per fare emergere la nostra capacità, la nostra solidità e la nostra sicurezza di guida in un tornante molto difficile per il paese». Vorremmo dare un consiglio al “pilota” Bersani. Di tanto in tanto abbia cura di dare un’occhiata negli specchietti retrovisori perché quando i lavoratori avranno capito il pacchettino di Natale che gli è stato preparato, allora sì che ci vorrà una grande sicurezza di guida. Ma per scappare.


Respuesta  Mensaje 419 de 699 en el tema 
De: botia Enviado: 23/12/2011 04:53
Governo?
No direttorio fatto da Napolitano
'Calderoli ha sostenuto motivazioni politiche forti perche’ ormai in questo paese non esiste piu’ un parlamento, un governo, esiste un direttorio fatto da Napolitano e da un tecnico o presunto tale che decidono vita e morte delle pensioni di molti lavoratori. In questo paese esiste un articolo, l’art.1 della Costituzione che dice che questo Paese e’ fondato sul lavoro; sul lavoro di chi? E sulle pensioni di chi? Aggiungiamo questo inciso perche’ qui ormai si e’ persa la funzione del parlamento e della democrazia parlamentare'. Lo ha dichiarato il vicepresidente dei senatori della Lega Nord, Sandro Mazzatorta nel suo intervento al Senato replicando a Ceccanti sulla pregiudiziale posta da Calderoli. Credo che queste siano motivazioni, ha sottolineato Mazzatorta 'sufficienti per esaminare la questione pregiudiziale. Se volete parliamo anche di incostituzionalita’, a cominciare dalle provincie perche' la norma della Costituzione dice che la Repubblica e’ composta da comuni, Provincie e Stato e ora questo governo e questa pseudomaggioranza vuole sopprimere una parte importante degli enti. E allora - ha ribadito Mazzatorta rivolto al resto dell' Aula - sopprimiamo lo Stato, dite che sarebbe costituzionale?'.

Respuesta  Mensaje 420 de 699 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 23/12/2011 06:47
Te lo raccomando il Mezzatorta: vieni qua da noi, dove è sindaco, per vedere come l'apprezzavano e come l'amano ora!
 
Vieni a vedere come è riuscito in poco tempo a creare una immane devastazione territoriale!
 
(E lo dice uno che non è contro a prescindere!)

Respuesta  Mensaje 421 de 699 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 23/12/2011 07:13
Domando e dico (e chiedo scusa per il qualunquismo che dimostro): ma esiste un caz di politico che una volta eletto faccia qualcosa di diverso dal firmare licenze edilizie?

Respuesta  Mensaje 422 de 699 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 23/12/2011 07:21
Io mi domando e dico: qual'è la dimensione del cazzo che infilato nello sfintere del popolo farà provare a quest'ultimo il vero significato della parola 'bruciore'?
 
 

Respuesta  Mensaje 423 de 699 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 23/12/2011 07:25
Noi siamo un 'popolo' abituato da secoli ad arrangiarsi ognuno per conto proprio: non esiste tassazione, malgoverno o altro che ci faccia scendere in piazza una volta per tutte. L'importante è riuscire a sistemare il proprio figlio, per il resto vadano pure tutti a farsi fottere. Il cazzo, insomma, va in culo sempre ad altri e non a noi (o almeno così crediamo...).

Respuesta  Mensaje 424 de 699 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 23/12/2011 08:54
Il problema forse ora è un altro: c'hanno tolto la possibiolità di arrangiarci, c'hanno tolto quell'inventiva che ci permettava di sgamarcela, di riffa o di raffa.
 
C'hanno lasciato quattro $oldi e l'illusione di poterli gestire; in realtà poi ce li toglieranno tante volte un po' per volta, e non a tutti assieme, così saranno sempre in pochi ad incazzarsi.
 
Loro devono decidere cosa faremo, quando lo faremo e come lo faremo!
 
Loro non si sono tolti un centesimo da quanto ignobilmente ci stanno derubando!
 
Loro hanno creato una metastasi vastissima, difficile da individuare nella sua complessità, e capace di rigenerarsi sotto varie forme, ma sempre devastanti.
 
C'è un solo modo per reagire: togliere loro il carburante, i $$$$oldi.
Senza violenze: basta non pagare più, tutti assieme!!
 
Niente iciimu, niente rai, niente bolli delle macchine, niente tassa sui ritiuti, niente bollette,  niente dichiarazioni, niente F24, niente acconti, e magari mandare in fumo qualche antipatico ufficioimposte.
 
E quando se ne vede uno di quegli schifosi, avere sempre a disposizione una generosa dose di sputi!
 
 
 

Respuesta  Mensaje 425 de 699 en el tema 
De: Claretta Enviado: 23/12/2011 10:29
Orange, tutta questa polemica non serve più a niente
 
Mario Monti, senza dire niente in parlamento, ha firmato
l'adesione dell'Italia alla unione fiscale europea
 
il che significa che possiamo fare a meno di avere un parlamento
in Italia
 
i parlamenti sono stati creati per discutere le politiche di bilancio
 
ma se la finanziaria viene fatta a Bruxelles il parlamento non serve più,
se ne può fare a meno
 
sarà Bruxelles a decidere quali e quante tasse, basterà un governo
tecnico per eseguire gli ordini
 
cuntent brambilla ? 

Respuesta  Mensaje 426 de 699 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 23/12/2011 10:42
Clà, tu probabilmente sei bene$tante e c'hai 4 $oldi (beata te!), ma c'è gente, e tanta, ma tanta, dalle mie parti che lo era. Ora non hanno di che pagare il riscaldamento.
 
E' gente molto incazzata, anche perchè non c'è alternativa: non c'è lavoro, nè possibilità di averlo.
 
Non c'è consumo e molti negozi chiudono.
 
E' gente molto, molto incazzata. E tante gente, che prima stava bene. E non ci si abitua facilmente dalla star bene allo star male.
 
Medita, sciura Pampigula!

Respuesta  Mensaje 427 de 699 en el tema 
De: Claretta Enviado: 23/12/2011 12:51
io NON sono benestante
 
e sono furiosa
 
MA NON SONO DISPOSTA A RINUNCIARE AL MIO
DIRITTO DI VOTO
 
voglio votare per il Comune, per la Provincia, per la
Regione e per il Parlamento
 
e vorrei votare anche molto di più
 
vorrei votare come in America, o come in Svizzera
 
in America si vota anche per il Procuratore e per il
capo della Polizia
 
in Svizzera si vota per ogni aumento delle tasse e
per ogni proposta di legge innovativa
 
la nostra Costituzione è troppo restrittiva per quanto
riguarda la sovranità popolare
 
il voto non dovrebbe essere solo una delega della
sovranità ad un rappresentante per cinque anni
 
adesso ho il mal di testa e non posso approfondire, ma
vi dico solo :
 
PERCHE' NON RACCOGLIETE LE FIRME PER UNA
PROPOSTA DI LEGGE SUGLI EMOLUMENTI DEI
PARLAMENTARI ?
 
è così che funziona in democrazia
 
persino in una democrazia scalcinata come la nostra
funziona in questo modo

Respuesta  Mensaje 428 de 699 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 23/12/2011 14:14
Sai, CLà, a volte penso che qualsiasi cambiamento sia il voler aggiungere un altro piano ad un edificio con le fondamenta marce.
 
Bisognerebbe abbattere tutto e ricostruire su basi ben diverse, ben più solide, che non servano solo per l'opera progettata ora, ma che possano andare ben oltre!
 
 
PERCHE' NON RACCOGLIETE LE FIRME PER UNA
PROPOSTA DI LEGGE SUGLI EMOLUMENTI DEI
PARLAMENTARI ?
 
Perchè una volta l'hanno fatto per abolire il finanziamento ai partiti, ed il risultato è sotto gli occhi di tutti: cambiato quattro termini e triplicato il vomitevole furto!

Respuesta  Mensaje 429 de 699 en el tema 
De: botia Enviado: 24/12/2011 08:30
Io faccio gli auguri a Tutti Voi.........anche se c'è poco da augurare
 
 


Primer  Anterior  415 a 429 de 699  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados