|
General: Spazio Verde
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: botia (Mensaje original) |
Enviado: 01/11/2010 06:31 |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 10/12/2011 05:56 |
DECRETO "SALVA-ITALIA"
ECCO LA VERITA'
2012 20,185 miliardi di euro
2013 21,311 miliardi di euro
2014 21,424miliardi di euro
Totale delle manovre nel triennio 2012-2014
62,92 miliardi di euro
Il 70% è rappresentato da nuove tasse
Il 30% tagli della spesa pubblica
IMPATTO MEDIO SULLE FAMIGLIE TRIENNIO 2012-2014 circa 830 euro all’anno
Sommando le manovre correttive estive “suggerite” dall’Ue l’intervento complessivo sui bilanci dell’Italia sale a
208,095 miliardi di euro
La stangata totale sulle famiglie nel quadriennio 2011-2014 sarà pari a
8.266 euro
più di 2.000 euro all’anno
|
|
|
|
De: botia |
Enviado: 11/12/2011 08:40 |
In risposta a un libro dal titolo provocatorio del sociologo Khaled Fouad Allam

Islam? I leghisti hanno già capito
Premesso che in democrazia - quindi essenzialmente in Occidente e non nel mondo islamico - ognuno scrive, pubblica e legge tutti i libri che vuole, riteniamo che la fatica intrapresa dal sociologo Khaled Fouad Allam, L’Islam spiegato ai leghisti (edizioni Piemme, pagine 182, euro 15,50) sia, dal punto di vista dei suoi presunti destinatari leghisti, inutile. Perché da spiegare non c’è nulla: nel senso che - al netto di tutte le teorie sull’esistenza di un islam moderato, tollerante, disposto al dialogo e non alla guerra di civiltà -, è vero invece che nei fatti, nei comportamenti collettivi, nella mentalità diffusa, nelle concrete dinamiche dello sviluppo storico, l’islam appare un mondo a parte, non orientato affatto al confronto pacifico e reciprocamente vantaggioso, ma piuttosto arroccato nella orgogliosa - vogliamo dire sprezzante? - rivendicazione di un presunto primato appunto di civiltà. Un mondo in cui l’autoritarismo politico, l’integralismo religioso, l’insofferenza per i diritti - alla libertà d’espressione, di pensiero, di culto, all’uguaglianza uomini-donne, alla tutela delle minoranze - è la regola e non l’eccezione. In cui, quando scoppiano le “primavere dei popoli” che abbattono i tiranni di turno, e la gente è chiamata a esprimersi attraverso il voto, si scopre che sono i movimenti e le correnti più o meno fondamentaliste a prevalere: non i laici, non i liberali, non la sinistra, che magari hanno dato il “la” alle rivolte di piazza, sfruttando in primo luogo le tecnologie di comunicazione importate dall’odiato Occidente. Andate a chiedere ai cristiani copti in Egitto quanto si sentano sicuri nell’e v e nt u a l i t à dell’affermazione di un regime fondato sulla sharia... Un mondo, l’islam, che, quando viene a contatto con il sistema di relazioni, valori, modelli, regole dei Paesi in cui gli islamici emigrano in cerca di fortuna, non li accetta: perché l’idea di fondo è quella di un senso di superiorità che rifugge da ogni ipotesi di contaminazione con la libertà. E, al tempo stesso, rivendica il diritto a far corpo a sé, sollecitando magari che, per non urtare la suscettibilità di nessuno, si rinunci nella nostre aule scolastiche al Crocifisso o all’allestimento del presepe. Salvo, ovviamente, nei loro Paesi proibire o contrastare anche con la violenza tutto ciò che vagamente può inclinare alla tolleranza verso i cristiani: alla faccia della reciprocità di trattamento. Poi c’è il capitolo terrorismo, che non è esattamente una manovra inventata dal para-fascista e complottista George W. Bush e dai circoli della destra più reazionaria e oltranzista come alibi in vista dell’organizzazione di un po’ di guerre con l’obiettivo di diffondere l’egemonia imperiale americana: le vittime degli attentati a New York, a Londra, a Madrid e nel resto del mondo sono morte perché si voleva colpire il nemico nella carne e nel sangue dei suoi cittadini, oltre che nel valore dei suoi simboli. No, caro Allam, ai leghisti sull’islam non bisogna davvero spiegare nulla: ha già provveduto da anni Oriana Fallaci con i suoi libri che, nel tempo, ottengono continue, puntuali - e dolorose - conferme.
|
|
|
|
Quotabile (traducendo: ma il mondo che bisogno aveva di Maometto?). |
|
|
|
De: Ramarra |
Enviado: 12/12/2011 11:35 |
Ma sei matto Peter ? E se ti mandano una fatwa come la metti ?
|
|
|
|
Mah... che Dio me la mandi bòna... |
|
|
|
Ingregio sociologo, ascolti la saggezza popolare, anche se meneghina: "Pantoflè, fa'l tò mestè". Che c' entra la sociologia con la religione? Sarebbe come se Alberoni volesse spiegare il cristianesimo.
|
|
|
|
Tranquillo, Peter, se ti mandano la Fatwa c'è sempre la pillolina blu, no? |
|
|
|
Magari se non me la mandano proprio adesso che sono convalescente...
Però confermo: che caz di bisogno c'era di Maometto a 'sto mondo? Me lo chiedo per le mosche, quindi non vedo perché non per le moschee. |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 14/12/2011 05:40 |
Un disastro l'aumento contributo artigiani e Pmi
''Ai prof. diamo un 18 sulla fiducia ma solo perche' e' il primo esame. Se, come sembra, pensano di recuperare 4 miliardi aumentando ulteriormente i contributi di artigiani e commercianti, mi sa tanto che l'esame non lo passano''. Lo afferma il vicepresidente della commissione Bilancio del Senato, Massimo Garavaglia della Lega Nord il quale ricorda come commercianti, artigiani e pmi ''fanno tutti parte di un settore gia' colpito pesantemente dall'inasprimento delle vessazioni fiscali, dall' aumento dell'iva al 23% e dal calo dei consumi drammatico causato da questa manovra recessiva. Se si facesse questa ulteriore azione contro la parte produttiva del Paese - aggiunge il sen. Garavaglia - come i commercianti e le piccole e medie imprese, i professori riuscirebbero nel miracolo di mettere tutti contro tutti, nord contro sud, pensionati e lavoratori contro artigiani e commercianti. Un vero disastro!''. |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 15/12/2011 05:54 |
Manovra, gli altri partiti sbagliano ad arrendersi
Roberto Maroni ribadisce che la Manovra del Governo Monti è "inaccettabile". Accusa i partiti "di aver commesso l'errore di arrendersi". L'esponente della Lega Nord, intervistato nel corso della giornata di oggi per la trasmissione Matrix, spiega: "Il rigore della manovra si è risolto in tasse; la crescita non si vede; quanto all'equità sono stati puniti i settori più deboli ed è stato colpito il federalismo". Secondo l'ex ministro degli Interni "la politica ha alzato le braccia. Sarebbe stato meglio fare come hanno fatto in Spagna, andare alle elezioni anticipate. La democrazia è fondamentale e oggi nel nostro paese è molto compressa". Maroni si è poi rivolto ad Angelino Alfano per sottolineate che "è stato un ottimo ministro: insieme abbiamo fatto cose egregie contro la criminalità. Ma la nostra alleanza è rotta perché il Pdl ora sta con i comunisti. Forse potremmo ricostruire un rapporto, ma in una fase nuova".
'E' stato sconcertante vedere oggi darci addosso chi un tempo si presentava come il partito dei lavoratori e oggi applaude chi, invece che tagliare gli sprechi, massacra lavoratori e pensionati'. Lo dichiara il senatore della Lega Nord, Mario Pittoni. |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 16/12/2011 05:27 |
Opposizione durissima al decreto svuota carceri
“La Lega Nord farà un’opposizione durissima al decreto svuota carceri annunciato dal ministro Paola Severino”. Lo dichiara il capogruppo della Lega Nord in commissione Giustizia alla Camera, Nicola Molteni. “Se il ministro della Giustizia pensa di risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri con un’amnistia mascherata o un atto di clemenza generalizzato, troverà la ferma resistenza della Lega Nord sia in commissione che in Aula. Per noi il principio della certezza della pena e della necessità di garantire sicurezza ai cittadini onesti e alle vittime dei reati sono valori e principi inviolabili. Il problema del sovraffollamento delle carceri va affrontato e risolto con l’implementazione e l’esecuzione del piano carceri e facendo scontare la pena ai detenuti stranieri, circa il 40 percento della popolazione detenuta, nei paesi di origine”. |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 16/12/2011 05:29 |
Il governo si è sistemato la sua pensione
Alcuni organi d’informazione hanno erroneamente riportato la notizia secondo cui il governo Monti avrebbe deciso di portare a 65 anni anche i vitalizi dei parlamentari. Decisione che sottoscriviamo pienamente ma che in realtà è stata presa in totale autonomia dal Parlamento e che comunque era già prevista per i parlamentari eletti dopo il 2006 secondo il decreto presidenziale del 23 luglio 2007”. Lo scrivono in una nota i deputati della Lega Nord, Matteo Bragantini e Raffaele Volpi. “Il governo ha invece previsto, nell’articolo 23 comma 6 della manovra, che ai dipendenti pubblici che diventano ministri o sottosegretari il periodo di aspettativa venga considerato “utile ai fini dell’anzianità di servizio e del trattamento di quiescenza e di previdenza (Tfr), con riferimento all’ultimo trattamento economico in godimento”. Questo dimostra come questo governo, che chiede sacrifici agli italiani, si sia invece sistemato bene le proprie situazioni economiche e previdenziali. Se, come dicono, sono servitori dello Stato, potevano benissimo dedicare un anno della loro vita al Paese ricevendo “solo” il compenso da ministri o sottosegretari, visto che il loro trattamento economico come dipendenti statali è già ben retribuito”. |
|
|
|
Però non si può negare che le pensano tutte, eh? |
|
|
|
De: botia |
Enviado: 17/12/2011 06:14 |
Svuota carceri indulto mascherato
La Lega Nord Padania è contraria a qualunque provvedimento di clemenza generalizzata, ''perché ritiene che ciò contrasti con i sacrosanti principi dello Stato di diritto. Nel caso di questo indulto mascherato chiamato 'svuota-carceri', ad esempio, viene violato il principio della certezza della pena, senza contare, poi, che la liberazione di certi criminali mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini''. Lo afferma il senatore della Lega Nord, Sergio Divina della commissione Giustizia. ''Questo governo e questa maggioranza sostengono che lo svuota-carceri serve ad abbattere il sovraffollamento carcerario, ma non si può scaricare tale problema sui cittadini onesti e sulle vittime dei reati. Il sovraffollamento si affronta con una semplice ricetta. In primo luogo, con l'edilizia carceraria, come attuata all'epopca, ad esempio, dal ministro Castelli e proseguita da Alfano'', in secondo luogo, ha aggiunto Divina '' facendo in modo che i detenuti extracomunitari - popolazione ormai maggioritaria in queste strutture - scontino la pena nei propri Paesi di origine. Considerato che lo straniero senza fissa dimora ben difficilmente potra' utilizzare gli arresti domiciliari presso una dimora. Questo indulto mascherato - conclude il senatore della Lega - è solo un colpo di spugna che offende le vittime dei reati per la seconda volta''. |
|
|
|
facendo in modo che i detenuti extracomunitari - popolazione ormai maggioritaria in queste strutture - scontino la pena nei propri Paesi di origine.
E perchè, non l' avete fatto voi, TESTE DI CAZZO???? |
|
|
Primer
Anterior
400 a 414 de 699
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|