un segno dei tempi se i craxiani oggi vogliono di nuovo presidiare
la Galleria Vittorio Emanuele
che è il passaggio tra il Duomo e Palazzo Marino, cioè il Comune,
che è di fronte alla Scala (lo dico per i foresti)
la Galleria infatti appartiene al Comune di Milano, come il Duomo
e il suo sagrato
dentro alla Galleria, all'ultimo piano, c'era l'ufficio di Craxi, in comodato
d'uso, d'altra parte il Comune di Milano è sempre stato considerao
cosa loro dai socialisti, fin da prima che la Galleria venisse costruita
Mussolini invece usava il braccio laterale che sfocia in Piazza San
Fedele, quando faceva il giornalista, non passava nè dal Duomo, nè
dal Comune, diciamo che da quella parte si va verso San Babila,
mentre da piazza della Scala si arriva direttamente alla Accademia
di Brera
in pratica Biscardini si rifà alla tradizione socialista milanese, però
dove sono i socialisti oggi ?
e comunque giustamente la Digos ha fatto togliere lo striscione, la
manifestazione DOVEVA rimanere circoscritta al percorso prefissato
che escludeva la Galleria e Corso Vittorio Emanuele
dove anche i finiani hanno inscenato una provocazione, bloccata
dalla Digos