Dussin si riferisce a quando bastavano 15 anni per andare in pensione
roba di 40 anni fa
altri tempi, altro mondo, altri lavoratori, altri contratti statali
nell'industria una ragazzina di 14 anni lavorava in filanda 40 ore alla
settimana
se era figlia di famiglia numerosa poteva iniziare a 13 anni
sulla catena di montaggio si lavorava a cottimo anche durante gli
straordinari, che ammontavano in genere a più di 40 ore al mese
il dipendente statale aveva molti privilegi, orario ridotto e appunto
pensionamento anticipato, ma aveva stipendi più bassi e non poteva
fare gli straordinari
il pensionamento a breve permetteva il rinnovamento e garantiva una
maggior qualità dei giovani assunti, che erano più freschi di studio e
avevano livelli di scolarizzazione più elevati
anche perchè dopo la guerra lo stato aveva assunto molti reduci che
avevano titoli di studio "regalati", ed erano ormai più vicini ai 30 anni
che ai 18 dei neodiplomati
comunque nel 1972 la legge è cambiata, ma il pregresso è rimasto,
come è giusto che sia in uno stato di diritto
---------------------------------------------------------------------------------------------
diverso il discorso di quando il prepensionamento è stato considerato
una forma di ammortizzatore sociale
in quel caso era un privilegio che discriminava tutti quei lavoratori che
dovevano pagare 35 anni di contributi per avere diritto alla pensione
sono andati in prepensionamento lavoratori della Olivetti, della Sip,
della Alfa Romeo, della Fiat, di molte banche e di tutte le grandi aziende
che hanno chiuso interi reparti dopo un periodo di mobilità
e persino la rigidissima Fornero dovrà fare eccezioni per quelli che adesso
sono in mobilità avendo scelto il prepensionamento
------------------------------------------------------------------------------------------------
stasera la Rosi Bindi ha detto alla Fornero che bisognerà tenere conto
dei lavoratori precoci
benissimo
ma cosa c'è di diverso fra i suoi lavoratori precoci e le pensioni di anzianità
difese dalla Lega ??????????????