|
General: Momenti di euforia
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: antonell@ (Mensaje original) |
Enviado: 15/06/2011 06:39 |
Figlioli miei, marxisti immaginari, passate le prime 48 ore di euforia orgiastica rendiamoci conto che, qui, lo sberlone se lo sono presi tutti. Indistintamente. Se les italiens hanno inviato un segnale, è un segnale di rigetto verso tutti gli attori politici. Indi, per non fare quelli che riattaccano le foglie ai platani, olio di gomito, c'è un paese da ricostituire.......
|
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 15/06/2011 09:44 |
Scusa, ma casomai chi insulta l'intelligenza altrui è chi vorrebbe far passare una vittoria, ripeto, scontata, per un grande passo avanti del popolo italiano verso alte mete di civiltà.
Quand'un c'è nulla da mangiare, anche una crosta di pane l'è un cibo da re! |
|
|
|
Ma sì, l'ho scritto altrove: chi si contenta gode.
Però la provocazione l'ho lanciata, sia pure involontariamente: poniamo caso che le leggi per la cui abrogazione sono stati organizzati questi referendum le avesse varate un Prodi, tenuto conto anche del phatto che, almeno fino al 2008, anche il PD o quantomeno Bersani era a favore della privatizzazione del sistema di distribuzione dell'acqua (non dell'acqua in sé, come qualcuno ha cercato di contrabbandare). Cosa sarebbe accaduto? Tutti buoni e tutti zitti, ovvio. E non è fantapolitica pensare che la sinistra avrebbe potuto lei stessa farsi promotrice di leggi simili: legittimo impedimento a parte, anche sul nucleare c'è chi a sinistra non è contrario. |
|
|
|
Almeno per quanto mi riguarda, ti sbagli o Peter.
Per me, si potrebbero andare ad ammazzare tutti insieme:
Berlusca, Bossi, Brunetta, Bersani, D'Alema e sopratutto Prodi!
Non ho preferenze, riguardo a chi veder schiattare per primo,
spero che tu mi creda...altrimenti cosa stiamo qui a discutere,
presumendo ogni volta che chi ci sta di fronte racconti solo balle... |
|
|
|
Dimenticavo! Potesse crepare per primo Fassino - magari portandosi dietro Cota, nel salto dalla Mole Antonelliana - sarebbe un'ottima cosa! |
|
|
|
Il problema è che tu, o Piotr, continui ad identificare la sinistra con l'ex governo Prodi o con Bersani. Ma è un problema tuo e di altri, non è un mio problema. Mi stupisce che tu, per altro il più delle volte attento osservatore politico, non voglia riconoscere che questo referendum, come la tornata elettorale di un mese fa, poco o nulla hanno da spartire con quello che, per semplificare, possiamo definire il Partito Democratico. L'ho già detto più volte, qui e altrove, la mia lettura è che sia stato un voto di protesta, nell'uno e nell'altro caso, un voto contro il sistema bipolare che da anni si tenta di imporre agli italiani. Anche in nome di una gestione, nell'uno e nell'altro caso, non proprio meritoria e meritevole. Quindi è inutile che tu, Orange e tanti altri continuiate a fare i dispetti dicendo che Bersani, lui anche era per...contro... ecc ecc.
Volete o no capire che quello che rappresenta il doppio risultato è qualcosa che va ben oltre un appoggio alla presunta (opaca, aggiungo io) opposizione a Berlusconi?
Su di lui, non capisco come si possa ancora discutere..infatti mi sono rifiutato e mi rifiuto di discuterne ancora la statura (ghghgh) e la legittimità governativa. Chi ancora lo difende o è in malafede, e in qualche modo ci lucra, o è uno stupido a cui andrebbe tolto il diritto al voto. Bada bene, parlo di Berlusconi, non del partito di maggioranza. Se io fossi un elettore di centrodestra contereri i minuti che si facesse da parte, lo farei sia come moderato che come italiano. Solo un cretino può non riconoscere i danni sotto ogni proflo che sta provocando il Cavaliere, dall'immagine del Paese all'aspetto economico.
Quindi non so veramente di cosa continuamo a parlare. |
|
|
|
Non presumo nulla, almeno nei tuoi confronti.
Però, per quel che ho seguito a livello di dibattiti, articoli ecc, mi appaiono evidenti la polarizzazione politica anche in questi referendum e il tentativo da ambo le parti di dare una lettura non proprio obiettiva. E siccome conosco i miei picaterra, cioè gli Italiani, grazie ai commenti che sono seguiti all'esito delle votazioni la mia opinione si è ancora più radicata. Non credo di essere troppo lontano dalla verità se pensi che la stessa Antonella, kommunista mangia-neonati, ha ritenuto opportuno mettere qualche puntino sulle 'i'. |
|
|
|
Condivido in ogni riga ciò che ha scritto Massimo, ringraziandolo per la sua abilità di spiegare bene ogni concetto in modo chiaro ed inequivocabile, cosa che alla sottoscritta molte volte non riesce altrettanto bene, offrendo io al buon Peter e pure al bell'ORANGE la possibilità di fraintendere o di interpretare male le mie parole...in buona fede, è ovvio.
Massimo ed Antonella, che il Sommo Picaterra di Montezuma vi benedica entrambi! |
|
|
|
Del Berluzzo non vorrei più parlare neanch'io: per me è morto e sepolto. Anche se, come ci siamo detti anche di persona una decina di giorni pha, quando un dente duole non è col cachet che si risolve il problema: traducendo, sarebbe interessante comprendere a fondo come si sia arrivati all'effetto-Berluzzo. Sì, in quanto per me questi è un effetto di questioni preesistenti, non una causa. Però non sono tanto io a parlarne quanto chi, dopo le amministrative o dopo il referendum, tira fuori 'sto piccoletto miliardario per fargli marameo.
Il voto referendario era certo (anche) un voto di protesta; ossia, diciamo che è stato scientemente impostato così. Qualcosa mi fa pensare, guarda un po', che lo fosse perché certe leggi sono sorte sotto Berluzzo; in altri casi non ci sarebbe stato neanche il referendum. Insomma, lo ripeto alla noia: non si è votato sui quesiti con la dovuta serenità e obiettività, e me ne dispiace.
Che la sinistra non siano Prodi o Bersani è noto; era ben noto anche quando lo stesso Prodi regnava grazie a una maggioranza che andava dai baciapile agli stalinisti. Ma se pure non rappresentava la sinistra è pur vero, ti tocca ammetterlo, che è quanto di meglio negli ultimi anni l'opposizione a Berl abbia saputo partorire, come anche ti tocca ammettere che in ogni caso un simpatizzante di sinistra, parlamentare o estrema, avrebbe comunque preferito il Bolognese a Berluscocchio.
Quanto al sistema bipolare penso anch'io che in un'Italia come questa che abbiamo esso sia improponibile. Celiando ti dirò che, per come siamo fatti noi, non dovremmo avere nemmeno una squadra nazionale di calcio ma dovremmo averne sessanta milioni, ciascuna a gusto dei sessanta milioni di matti che siamo. | |
|
|
|
cinquantanove milioni novecentonovantanove mila 999, solamente, o Peter...
in quanto...IO ME NE IMPIPPO DI CALCIO!  |
|
|
|
Il mio sintetico pensiero è stato espresso al meglio da Massimo. Son contenta, vuole dire che non sono l'unica sinistroide ad averne la misura colma, e non sono neanche l'unica eretica.
(Ma, mi domando e dico, Peter come osi dire che io mangio i bambini ? Io amo i bambini, li amo tantissimo....fritti !)
|
|
|
|
Oddio, se per te va bene il pensiero del Max mi arrendo. Intendo dire che il mio amico non mi sembra essersi espresso al meglio. Conferma che siamo davanti all'ennesima protesta antigovernativa, e questo a mio parere è già un handicap perché i referendum dovrebbero essere apolitici: sì o no.
Mi viene di nuovo a tirar fuori che la sinistra non sono né Prodi né Bersani, ma ancora attendo una risposta alla mia obiezione che in fondo significa: ma 'sta sinistra allora dove sta?
Ripeto: qui c'è il leit motiv dell'antiberlusconismo a tutto campo - altro, mi spiace per i pasionari della sinistra, non c'è. Ribadisco che comunque chi si contenta gode.
Una domanda in chiosa: come pensate di vincere o soltanto di presentarvi alle elezioni tra un anno, quando dicono che si voterà, o nel 2013, scdenza naturale della legislatura? |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 15/06/2011 12:14 |
che si dia, ippisofatto, un premio alfredo nobel, a chi ha orchestrato in modo che,
cliccando su: "momenti di euforia" non trovo più il mio post!
Mortificato e con la coda in mezzo a le gambe penso
che il despota me lo ha cancellato! (lui può, anzi deve.)
E invece, il buon despota non c'entra nulla! Il premio arfredo nobel va assegnato,
lo farà la mia "scimmietta perplessa" a sta cazzo de com.
Ma perché non semo rimasti su ning?
|
|
|
|
Ok. Allora cercherò di essere ancora più chiaro, anche se temo di ripetere quanto ho più volte scritto. E' vero che il voto al referendum è stato un voto politico, quand'anche (faccio il sofista) tutto ciò che concerne quello che riguarda la società (polis) "è" politico, che nemmeno mi azzardo a pensare tu confonda con "partitico". Fatta questa premessa doverosa, messa qui giusto per spazzare equivoci...si, questo voto non è stato (ovviamente) un voto tecnico, anche perchè gli elettori non possono essere in possesso del "know how" necessario per comprendere a fondo i dettagli dei quesiti referendari, ma è stato semplicemente, "tour court", un voto di sfiducia ad alcune leggi governative il cui spirito non è stato condiviso dalla maggioranza degli italiani. Non vedo cosa ci sia di male o di sbagliato. Hanno detto che non si fidano dei privati nella gestione di un bene comune come l'acqua (e ne hanno ben donde, visto come hanno funzionate le compartecipate per luce e gas), non provano alcun piacere ne sessuale ne sensorialenel trovarsi una centrale nucleare sotto il culo, non hanno piacere che NON tutti i cittadini siano uguali davanti alla legge...something wrong?
Hanno creduto ed espresso ciò nonostante i referendum siano stati debitamente occultati dalle televisioni nazionali, sia prima che dopo. Al proposito, vergognoso quanto ha fatto Vespa la sera del referendum, roba che nemmeno in Bulgaria anni fa...alla faccia di chi dice (diceva) che Santoro usa (usava..) la televisione in modo strumentale...
ma questa è soltanto l'ennesima buona nuova.
Udite udite...anche la Televisione sta cominciando a fare il suo tempo, giustamente e inesorabilmente sorpassata dalla Rete, che è la vera vincitrice di queste due ultime consultazioni. E sai che c'è di nuovo? La televisione NON è più il primo e più importante media d'informazione. Il potere mediatico, che ha fatto per due buoni decenni la fortuna del nostro, gli sta progressivamente voltando le spalle, gli sta scappando di mano, gli si sta rivoltando contro. La Rete rischia di diventare opinion leader, la televisione di finire ad essere un media per vecchi, una specie di badante. E la Rete, mi spiace (molto poco, ammetto) per il Cavaliere, è molto meno controllabile della tv..è libera, anarchica, morde e fugge. Ricorda qualcuno o qualcosa?... 
Vedi Peter, amico mio...sei tu che ti ostini a fare l'aristotelico, a dividere la politica in categorie, a voler dare un'etichetta al libero pensiero della gente. Questa è la seconda (per me) buona notizia: alla gente che è andata a votare, a molti che non votavano per anni come il sottoscritto, stufi e arcistufi delle ragnatele dei cari vecchi e pseudo nuovi partiti, delle tue categorie dx e sx non gliene frega piu un cazzo, come non gliene fregava al buon Gaber, spirito libero, open mind. Allora succede che questa gente va a votare per Pisapia nonostante abbia sconfitto il candidato di Bersani e sia tacciato di islamico e mangiapampini, va a votare De Magistris che con la sx ufficiale ha ancora meno a che vedere, anzi sentendolo parlare gli dai piu il patentino di giustizialista di dx...e va a votare per i referendum nonostante le care vecchie televisioni facciano finta di pomi e depistino.
Sorprendente? No, non per me. Certo, non sono così illuso o pazzo per credere che sia l'inizio della Rivoluzione proletaria, come ha riportato giustamente Anto è solo l'inizio di una possibile rinascita morale del Paese. Ho detto POSSIBILE. Sta a noi, a quelli che sono andati a votare domenica e lunedì, a trovare la giusta strada e a convincere gli sfiduciati e i politicamente depressi (e ne sono ancora tanti) che far ripartire sto cazzo di Paese dalle macerie dell'Olgiatina è possibile. ma con i programmi e con la fiducia, non solo con le buone intenzioni, di cui è lastricata la via dell'inferno, diceva il nipote di Picaterra, detto Montezumolo il Giovane.... 
|
|
|
|
sx ormai è solo quella di Vendola, dirigente del Pci poi rifondarolo, oggi sinistro
libertario, anarcoide, ma uomo di governo, ha vinto a Milano con l'avvocato del
comunista svizzero De Benedetti, che ha la moglie stipendiata dal medesimo
come giornalista di Repubblica, ma che è anche una beneficiata del tangentaro
"mariuolo"Mario Chiesa, d'altra parte anche lo svizzero ha avuto una condanna
per tangenti, se non sbaglio
comunque il vendoliano Pisapia ha scelto come assessore al bilancio un vecchio
arnese democristiano, tanto per cominciare
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
però a Napoli ha vinto un uomo del partito "ordine e legalità" che sta alla destra
della sx, come ci stava Mussolini
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
ci sarebbe anche l'erede dell'Uomo Qualunque, che fa gli stessi discorsi antipolitici
di Guglielmo Giannini, ma raccoglie meno voti del suo predecessore, malgrado che
oggi possa avvalersi della Rete, che allora non c'era
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
d'accordo che ne abbiamo tutti piene le scatole, ma questa è l'Italia degli italiani che
non sono difficili da governare, no macchè, è solo impossibile
|
|
|
|
Ooooh, qui sì che riconosco il mio amico Max argomentatore e trullallà. Una majalata alla settimana, ecco quel che ci vorrebbe, per noi ma anche per i politici!
Il tuo post mi piace e in parte non posso fare a meno di condividerlo.
Ma siccome sono un noto cagacazzi ti ricordo che negli anni che furono il popolo manzo votò per Giannini, Partito dell'Uomo Qualunque, perché già allora s'era rotto dei partiti di regime.
Cosa obietti, o Cagaincanal?  |
|
|
Primer
Anterior
12 a 26 de 71
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|