|
General: Momenti di euforia
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: antonell@ (Mensaje original) |
Enviado: 15/06/2011 06:39 |
Figlioli miei, marxisti immaginari, passate le prime 48 ore di euforia orgiastica rendiamoci conto che, qui, lo sberlone se lo sono presi tutti. Indistintamente. Se les italiens hanno inviato un segnale, è un segnale di rigetto verso tutti gli attori politici. Indi, per non fare quelli che riattaccano le foglie ai platani, olio di gomito, c'è un paese da ricostituire.......
|
|
|
|
E bravo el venexian !
La rete che morde e fugge a me ricorda tanto
"amo la radio perchè arriva dalla gente entra nelle case e ci parla direttamente e se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più perché libera la mente"
|
|
|
|
A commento di quanto scritto da Massimo, direi che la cosa principale adesso è che tutti quegli elettori che si riconoscono nell'opposizione che ha vinto le amministrative e che ha promosso e vinto i referendum (direi Sel, Italia dei Valori e PD) dovrebbero sollecitare i politici di riferimento a trovare un accordo e a concepire un programma MINIMO di governo in vista delle elezioni politiche del 2013.
Chiedere le dimissioni del governo e le elezioni anticipate come fa Bersani è un errore politico grave (vincere le elezioni ora per fare cosa?) anche se motivato dalla "furbata" di cavalcare l'onda elettorale favorevole.
Bisogna renderci conto che siamo appena all'INIZIO, e che i due anni venturi non devono essere sprecati per colpa di politicanti ormai "esauriti", incapaci di affrancarsi dalle menate della "vecchia politica" che inquinano larga parte del PD (vedi gli inciuci al centro di D'Alema). |
|
|
|
Dimenticavo di dire, mi rivolgo a Claretta, che tra la gente che si è rotta va aggiunta anche la componente leghista, o almeno una parte di essa, stufa di essere presa in giro dai continui barcollamenti (se preferisci anguilliformi movimenti) del Bossi, del Maroni che pratica ancora, quarant'anni dopo Cacciari la filosofia dell' "entrismo contro", cioè stare nella struttura del Potere pensando di cambiarla dall'interno, e raccogliendo una sberla dopo l'altra, per parafrasare il sanguigno Calderoli. Sai com'è...la maggioranza della gente, quella che non ha il culo al caldo sulle poltrone romane, comincia a rompersi le balle anche di loro. Non serve più infiammare gli animi con l'apriti sesamo della Secessione..non ci credono più nemmeno loro, o forse hanno capito che è una strunzata pazzesca. Si può menare il can per l'aia per un certo periodo, non per sempre. Gli italiani saranno anche impossibili da governare, ma si stanno rivelando non completamente beoti. Ho una serie di colleghi leghisti con cui parlo quotidianamente, e credimi che non sono affatto contenti di veder realizzato il federalismo in questo modo, sull'erosione dei loro stipendi. E tu sai meglio di me che la base leghista non è solo composta da imprenditori (spesso evasori fiscali) e dalle fighette con la barca alla Castelli....ci sono anche tanti lavoratori dipendenti e anche, guarda un pò. operai. Gli operai di Marghera, che magari tanti anni fa erano di Potere Operaio. E si stanno rompendo i coglioni anche loro...hai visto mai? 
Ragionamento qualunquista, Peter? Alla Giannini? Mah, può darsi. Cosa vuoi..io sono di estrazione marxiana, e credo che i bisogni materiali siano alla base dell'evoluzione della società civile. Resto di quell'idea. Se la gente non ha i soldi pe magnà, si incazza. Causa - effetto. Se la gente vede il potere d'acquisto diminuire di anno in anno, si incazza. Tu adesso mi dirai...scontiamo la crisi mondiale, tutte le ammistrazioni statali europee sono in crisi, che comanda ci rimette la faccia prima e le penne poi. Vero. Siamo un popolo di Masanielli, in fondo. Però..sentivo proprio ieri un servizio in La7 (l'unica tv rossa rimasta, ahahaah) in cui alcuni ragazzi, intervistati a proposito del referendum, al giornalista che faceva presente la penuria di risorse, rispondevano in modo, se vuoi, molto naif: "ma le risorse (per restaurare il sistema idrico, nel caso) si possono trovare: diminuendo le spese militari assurde...facendo pagare un po meno le tasse a TUTTI (una roba tipo tre finanziarie all'anno, tanto per endere l'idea), ottimizzando davvero, non come ha fatto il piccolo stronzo, le risorse umane e finanziarie della Cosa pubblica....con la riforma fiscale che faccia pagare le tasse a tutti ma in modo equo. Cosa che in questi ultimi 20 anni nè dx ne sx sono riusciti a fare. Je voi da torto a sti ragazzi? Qua do ragione a Grillo, che non condivido per altre cose. Una bella spazzolata , mandare a casa e rottamare tutta questa classe di politici che non sono stati capaci di costruire nulla in q uesti anni, soprattutto non sono riusciti a dare una speranza di futuro ai nostri ragazzi. |
|
|
|
concordo con quanto ha scritto fabrizio, letto solo ora. Mi pare siamo in sintonia. |
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 15/06/2011 15:08 |
non solo sei in sintonia col fabrizio, ma sei in sintonia
co li fiumi d'inchiostro spesi (parola per parola)
perfino sul corriere dei piccoli. Quindi, amico,
e dillo pure all'amico tuo fabrizio:
l'acqua calla è già stata inventata.
ahò, cazzio! ma non se po' costringe la gente a legge infiniti pipponi,
pe poi, na vorta arrivati alla fine der supplizio,
rendese conto che si è letto, un qualcosa der genere anche
sur giornalino della parrocchietta...
No, non è giusto!
|
|
|
|
De: Tebro |
Enviado: 15/06/2011 15:13 |
Se la gente non ha i soldi pe magnà, si incazza. Causa - effetto.
Se la gente vede il potere d'acquisto diminuire di anno in anno, si incazza.
ahahaha, ehi, triplo nik, so sicuro che st'amico
te sta cercando
pe avello costretto a legge er quanto sopra. |
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 15/06/2011 15:22 |
Ehh, i ragazzi i ragazzi: vanno ascoltati.
Vanno ascoltati nelle interviste fatte casualmente con ogni tipo di persona, in strada, non filtrate, spontanee, solari.
Ehhh, i ragazzi: cosa sanno fare col cellulare e playstation! Cosa sanno fare!!
I ragazzi, che hanno costruito senza illusioni e utopie la nostra società, il nostro benessere.
I ragazzi che guardano lontano ed hanno già pronti obiettivi chiari!
E pure il popolo, che ai refoli di lontane rivoluzioni barricadiere si sveglia ed è pronto a cambiare il futuro!
Creando magicamente lavoro e benessere, materializzando la dolce utopia che i maligni dicono narcotizzante, che i maligni osano vedere come aria che trova solo posto nei luoghi atti ad accoglierla, svuotati dalla loro materia primordiale!
Il popolo lavorerà con piacere in fabbriche di sogno, tutte luci e libertà, che dall'estero arriveranno a noi!
E apriranno i cantieri, riempiremo le scuole di insegnanti e bidelli.
Non ci sarà più freddo nè caldo, non avremo più rifiuti, nè smog, e saremo tutti amici, fratelli, forse anche di più!
E si ballerà in piazza, fra tripudi di bandiere multicolori, sciarpe monocolore, colori d'agrume e suoni melodiosi di piccoli strumenti da bocca.
(Sono già mature le albicocche, molto in anticipo quest'anno: che sia un segno?)
|
|
|
|
scommetto che ti sei auto-commosso...
|
|
|
|
De: ORANGE1 |
Enviado: 15/06/2011 15:52 |
Ci puoi giurare!!! |
|
|
|
a parte che Castelli la barca non ce l'ha e non l'ha mai avuta,
a parte che non è assolutamente un fighetta e te lo dico perchè
lo so, al massimo si può rimproverargli di essere un ingegnere
invece che un muratore, ma nessuno è perfetto
gli piace l'alpinismo, ha anche fondato l'associazione A.L.P.I,
quella dei velisti l'ha fondata il senatore Tirelli, sono loro che
invitano Castelli a far parte dell'equipaggio nelle regate sul Lago
di Garda e lui ci va volentieri perchè tra le corde per l'alpinismo
e le cime per le vele non c'è molta differenza
--------------------------------------------------------------------------------------
ma è vero che la base leghista, soprattutto quella over 50 e 60,
non comprende le strategie e i tempi necessari per una riforma
storica come quella del federalismo
è una base ruggente, che si proclama pronta alla rivoluzione, ma
che quando Bossi gli ha chiesto di fare almeno lo sciopero fiscale
per l'Imposta Straordinaria sugli Immobili si è affrettata a pagarla
"per non avere fastidi", idem con il canone Rai
e quando Bossi, con gli stivali e la kway è stato per tre giorni e
tre notti in autostrada per impedire la costruzione di un casello
lo hanno lasciato desolatamente solo, idem per l'inceneritore,
idem tutte le volte che c'era bisogno della presenza dei ruggenti
padani, compreso per le manifestazioni contro i licenziamenti e
le delocalizzazioni
idem per l'Ecopass a Milano
quella base lì protesta più attivamente contro "la lega di Roma" che
contro Equitalia
quando la Lega ripropose le gabbie salariali e tutti i soldi in busta
paga nessuno scese in piazza per sostenerla
non vuole saperne di Berlusconi, ma quando la Lega lo ha fatto
cadere loro hanno smesso di votarla
quando la Lega si è opposta ai bombardamenti in Kosovo loro
hanno votato Bonino, che invece li voleva, però oggi vorrebbero
che Maroni si dimettesse per i bombardamenti su Tripoli
-------------------------------------------------------------------------------------------
e allora si tengano quelli che dileggiano la cultura del lavoro, che
voglino lo stipendio garantito a vita per tutti, facendo debiti che
mandano in fallimento il paese, fallimento che negli anni 90 è stato
evitato solo perchè, perdendoci il 30%, lo abbiamo refilato alla
BCE, rinunciando completamente sia alla sovranità monetaria che
a quella economica, finanziaria, fiscale e legislativa
bel risultato !!
ma loro insistono a straparlare di futuro garantito dallo stato, di
debiti da fare, di tasse sulla prima casa e sui bot (come se fossero
ancora solo gli italiani a a detenerli )
--------------------------------------------------------------------------------------------
ma siccome la base leghista ce l'ho in casa, dico che ci sono cose
innegabili e che assolutamente non vanno
non va farsi ricattare cedendo soldi al Roma Capitale e alla sempre
indebitata Catania
non va lasciare che Frattini e La Russa faacciano la guerra e che
non aiutino Maroni ad imporsi in Europa
non va che a Tremonti interessi solo tenere in ordine i conti da
presentare alla UE
e non va soprattutto che per ogni passo fatto in direzione del
federalismo si debbano fare accordi che sfavoriscono il Nord
|
|
|
|
De: Ramarra |
Enviado: 15/06/2011 17:54 |
Credo che Antonella abbia proprio centrato la questione : sono momenti di eurforia.
Sull'onda dell'euforia si può anche accettare che si parli di ricostruzione. Io invece se penso che torni la sinistra al potere, ammesso che si possa dire che l'abbia lasciato nella sostanza, ho voglia di parlare di restaurazione.
Punti di vista.
Continuo a tifare per Berlusconi e non sono in mala fede, non sarò un genio ma un pò meno scema di tanti altri mi ci sento.
Chi tifa per la sinistra può essere tante cose e avere tante ragioni che non discuto ma una cosa mi fa diventare stronza : ogni lamento che viene dalla mancanza di fondi per il solito "tutto per tutti" trova la soluzione nella lotta all'evasione nei confronti degli imprenditori, seguiti da professionisti e partite iva di vario genere.
Una specie di caccia al nemico del popolo che è di un'ingiustizia pazzesca.
Se il popolo vuole di più... lo produca invece di mattere in pentola preziose galline. |
|
|
|
La questione dell'evasione fiscale è una questione, eccome. Ma temo che non sia il punto centrale: l'evasione comporta mancati incassi, certo, ma le spese correnti sono una costante. Credo che alla lotta all'evasione, slogan tra l'altro molto populista e facilmente recepibile perché fa leva sull'invidia, andrebbe unita una seria riduzione di queste ultime. Altrimenti, sì, quel giorno si incassa denaro, ma il giorno dopo siamo da capo a dodici. Mi sembra un concetto elementare. Per complicarmi la vita dirò che se le spese correnti fossero minori forse sarebbero minori le tasse e forse qualcuno le pagherebbe più volentieri. Ma siamo ancora nel campo dell'ovvio.
Quello che invece non è tanto ovvio è da dove cominciare: vai a toccare certe caste e poi te ne accorgi... |
|
|
|
Beh, Ramarra...chi ci crede ancora,
nonostante tutti i discorsi fatti in questi giorni,
che la gente andata a votare i quattro referendum
TIFA TUTTA PER FORZA LA SINISTRA,
allora un pochino scemo lo è, eh....
Se poi tu mi dici, che stravedi per berlusca, ancora oggi,
mi rendo conto dello spreco del tempo nel risponderti ancora...senza offesa, neh!
|
|
|
|
De: Ramarra |
Enviado: 15/06/2011 22:51 |
Ma no Boema, non mi offendo mai quando le persone mi dicono che perdono tempo se mi parlano o mi leggono.
Anzi ne apprezzo la maniera cortese, potrebbero fare molto peggio tutto sommato. |
|
|
|
forse non tutti sanno, e chi lo sa non lo dice, è che in Italia le tasse
sono alte perchè nel Pil viene conteggiato anche il 18% del sommerso
mi spiego : ufficialmente in Italia le tasse pagte sono pari al 43% del
Pil, quindi in perfetta media con l'Europa dei 15
solo che sul 18% del Pil nessuno paga le tasse e quindi in realtà le
tasse sono il 53% per chi le paga, e sono la percentuale più alta in
Europa
non ricordo se sia stato Craxi o Ciampi a inventare questo escamotage,ma è successo quando dovevamo entrare nei parametri europei e invece eravamo sull'orlo del fallimento, peggio che la Grecia oggi, come ha ricordato Draghi parlando ai soci BCE
Berlusconi però non era ancora entrato in campo, e Prodi era
ancora presidente dell'Iri, divenne presidente della Commisione
Europea nel 1999, posso solo presumere che certi escamotages
fossero anche nelle sue corde, però quella volta non è stato lui
a barare dissanguando oltre misura chi le tasse le paga, facendo
finta che le tasse le paghino tutti
ma del resto lui e Ciampi erano gemelli siamesi in tutto e per tutto
sta di fatto che adesso non si può raccontare la verità alla Ue
al massimo si può dire, come ha fatto Tremonti, che gli italiani
riescono ancora ad avere dei risparmi, perciò non siamo più
sull'orlo del fallimento
solo che...le tasse si stanno ormai mangiando anche i rispermi,
mentre si continua a barare col Pil, tenendo nascosto il fatto che
che il carico fiscale, per chi paga, è del 53% e non del 43%
|
|
|
Primer
Anterior
27 a 41 de 71
Siguiente
Último
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|